30.3 C
Castellammare di Stabia

castellammare di stabia

VIII Torneo della Legalità, la Polizia di Stato scende in Campo: La legalità non è un gioco, è una cosa seria

Forze dell'Ordine e Scuole Unite a Castellammare per Promuovere i Valori Civili: la voce della Polizia di Stato

Impegno costante e valori Condivisi: Il ROSS di Castellammare sostiene ancora il Torneo della Legalità

Il Reparto Operativo Soccorso Castellammare di Stabia testimone e motore di un messaggio vitale per i giovani e la comunità.

Del Gaudio, comandante della polizia municipale promuove il rispetto civile all’VIII Torneo della Legalità

Francesco Del Gaudio capo della Polizia Municipale di Castellammare scende in campo con gli studenti per ribadire l'importanza della legalità e del vivere civile

VIII Torneo della Legalità Savastano: “Avvicinare i giovani alla legalità è la nostra vittoria più grande”

Castellammare di Stabia, 7 aprile - Lo stadio Romeo Menti ha ospitato l'ottava edizione del Torneo della Legalità, un evento che unisce sport, educazione...

Teatro Karol Castellammare: Presentazione di “Scusatemi…Sono ancora rinchiuso nel vate” di Gigi Longobardi

Poesia, racconto e teatro si incontrano nel testo umoristico del libro

“Il termalismo nel futuro di Castellammare”: Recupero, salvaguardia e valorizzazione del patrimonio idrico

C’è un futuro per il termalismo a Castellammare? Facciamo il punto con il Comitato Terme di Stabia

IIS Vitruvio: Progetto europeo di didattica basata su scambio e collaborazione in un contesto multiculturale

Col progetto eTwinning “Kilometro zero e zero pregiudizi” l'Istituto Vitruvio di Castellammare incontra l’Europa.

Castellammare, “Impresa, Scuola per la Vita”: un ponte tra scuola e impresa che avvicina i giovani al futuro

L’impresa tra i banchi di scuola: all’Istituto d’Istruzione Superiore “M.P. Vitruvio” di Castellammare avviato il progetto “Impresa scuola per la vita”.

Ritrovati dai soci dell’Archeoclub d’Italia aps Stabiae i resti di un antico mulino medioevale

Castellammare di Stabia: importante scoperta archeologica sui Boschi di Quisisana: ritrovati i resti di un antico mulino.

Papaleo, un meridionale in libera uscita, al Teatro Karol di Castellammare per la rassegna “Platealmente”

Al Teatro Karol di Castellammare Rocco Papaleo con il libro “Perdere tempo mi viene facile - Autobiografia musicata di un meridionale in libera uscita”.

I cittadini Stabiesi sono stufi di essere usati come termine di paragone per misurare l’inciviltà in Italia

Castellammare di Stabia urla un fermo stop agli Stereotipi e chiede l'intervento del Sindaco Luigi Vicinanza per tutelare l'immagine della città che rappresenta

Rassegna Platealmente al Teatro Karol: “Le Borboniche. Le grandi regine delle Due Sicilie” di Gigi Di Fiore

Un suggestivo viaggio nella storia del Regno delle Due Sicilie dall’Illuminismo al Risorgimento attraverso gli occhi delle mogli dei re borbonici.

Intelligenza Artificiale Amica: Il corso organizzato al Palazzetto del Mare di Castellammare di Stabia

Un'opportunità unica per scoprire le potenzialità dell'IA e trasformare il futuro

Emergenza abitativa a Castellammare. Dibattito sul tema presso la Sala Convegni Unimpresa

Incontro pubblico su Emergenza abitativa: cause e possibili rimedi

Stabiaequa Dieci Miglia 2025: un successo tra sport, emozioni e panorami mozzafiato. Ben 750 atleti presenti

Marco Vetrano e Giuseppina Lamula incoronati vincitori in una giornata di festa tra Vico Equense e Castellammare di Stabia

Sannino ai giovani: Non smettete mai di sognare. La vita non è fatta di traguardi, ma di continue ripartenze

Castellammare di Stabia. Andrea Sannino al Teatro Karol nell’ambito della rassegna Platealmente.

Tonino Scala, sugli scontri alla stazione di Via Nocera: Giù le mani dalla Juve Stabia che non c’entra nulla!

Gli scontri alla stazione EAV di Via Nocera sono un episodio gravissimo che richiede una risposta forte e un'analisi approfondita delle cause: Gli attori da ambo le parti sono dei teppisti

Castellammare sotto shock: Raid contro tifosi del Sorrento, il sindaco tuona: Siete solo delinquenti!

Violenza inaudita alla stazione di Via Nocera, il primo cittadino Luigi Vicinanza condanna fermamente gli atti di vandalismo e invita le forze dell'ordine a individuare i responsabili

Gli studenti del Vitruvio di Castellammare incontrano La Capitaneria di Porto: Progetto “I Saperi del Mare”

I Saperi del mare, un progetto che esalta la coscienza sociale delle giovani generazioni.

Presentato allo “Stabile Santa Filomena” il libro “Castellamare di Stabia: memorie e identità di una città”

Un suggestivo viaggio nella millenaria storia della città. Castellammare, dalla rete alla carta stampata nel libro di Giuseppe Plaitano

Ultime Notizie

- Pubblicità -