Era il 16 marzo del 1978 quando le Brigate Rosse rapivano Aldo Moro, allora presidente della Democrazia Cristiana, a Roma in via Mario Fani e uccidevano i cinque agenti della sua scorta, Raffaele Iozzino, Oreste Leonardi, Domenico Ricci, Giulio Rivera e Francesco Zizzi.
Applausi scroscianti per la Tosca - affidata alla regia di Carlo Antonio De Lucia e alla direzione musicale di Carlo Palleschi, andata in scena ieri sera al Vittorio Emanuele. In replica domenica 5 marzo.
Istituto Comprensivo di Francavilla di Sicilia. Le iniziative e le attività didattiche svolte in ricordo della Shoah nei plessi di Graniti e Motta Camastra.
Cosa caratterizza l'Italia - L' Italia è un posto meraviglioso, ricco di storia, famoso per la moda, le automobili sportive, il cibo e la sua variegata ricchezza geografica. #Italia #cultura #moda #automobili #cibo #ricchezzageografica
Per la prima domenica di Luglio torna la Domenica al Museo. nella giornata di domenica, 3 luglio, aperti, gratuitamente, i Musei statali a Napoli e in Campania.
Il 9 Maggio il già procuratore nazionale antimafia e antiterrorismo Federico Cafiero De Raho e don Tonino Palmese, Vicario Episcopale per il settore carità e giustizia dell’Arcidiocesi di Napoli, sono stati ospiti per una conferenza in 2 istituti superiori stabiesi.
ACCADDE OGGI 9 Maggio: si ricordano il leader Dc, Aldo Moro, Ministro degli Esteri nel nostro Paese fra il 1969 e il 1974, rapito dalle Br, ed il giovane siciliano, Peppino Impastato.