Il Lungomare inaugura la spiaggia "E Così S.I.A." per un'estate senza barriere, mentre Villa Gabola si anima con la musica travolgente degli Allerija e l'ironia di Gino Rivieccio
L’equilibrio degli opposti, e’ il titolo della cinquantaduesima Stagione del Centro Teatrale Bresciano scelto in modo magistrale dal Direttore del CTB Gian Mario Bandera...
Taormina, 1 agosto 2025 – ore 21:30
Il maestoso scenario del Teatro Antico ospiterà un evento che promette di unire nostalgia pop e grandiosità orchestrale: “Symphony –...
La quindicesima edizione di Taobuk, il Festival Internazionale di Letteratura di Taormina, prosegue fino al 23 giugno, con oltre 200 ospiti provenienti da 30 paesi. Il tema di quest’anno, “Confini”, esplora come le parole, la musica e l’arte possano abbattere le barriere e creare connessioni universali. Tra i protagonisti di sabato 21 giugno, la scrittrice Susanna Tamaro, che ha sottolineato il ruolo dell'uomo nel riportare il mondo alla sua dimensione umana, e il pianista premiato, che ha dichiarato di desiderare un mondo più pacifico. La cerimonia dei Taobuk Awards si è tenuta ieri sera al Teatro Antico di Taormina evento che sarà trasmesso su Rai1. Oltre a incontri con artisti, intellettuali e politici, il festival ospita anche importanti mostre d’arte, come quella di Ai Weiwei, che sfida i concetti di confine con la sua opera "Water Lilies".
Con un docufilm ideato da Giuseppe Alessio Nuzzo, fondatore e dg della Mostra Internazionale del Cinema Sociale - Social World Film Festival, il maestoso...
Con “La Bella Libertà”, al Teatro "Supercinema" di Castellammare di Stabia, sabato 10 maggio, in scena la Rivoluzione napoletana del 1799, dalla genesi al suo tragico epilogo.
Un insolito e suggestivo viaggio tra miti e leggende con lo spettacolo antologico ‘O Sole ‘A luna ‘E stelle ‘E Tarocche napulitane al Teatro Stabile Santa Filomena.
Sabato 29 marzo 2025 dalle 16:30 alle 19:30, presso il Teatro Viganò di Roma, si terrà la dodicesima edizione del Vision Film Festival.Presentato da...
L'opera di Euripide rivive nel magico Salone degli Specchi del palazzo Serra di Cassano a Napoli in occasione della Giornata Internazionale della Donna grazie un'interpretazione intensa e contemporanea messa in scena dalla compagnia Stati Teatrali
Una riscrittura di Valentina Diana del classico di Goldoni per gli artisti di Invisibile Kollettivo: Nicola Bortolotti, Lorenzo Fontana, Alessandro Mor, Franca Penone, Elena Russo Arman.