27 C
Castellammare di Stabia

Spettacoli

Castellammare di Stabia non è solo mare: L’amministrazione accende l’estate con eventi per tutti i gusti

Il Lungomare inaugura la spiaggia "E Così S.I.A." per un'estate senza barriere, mentre Villa Gabola si anima con la musica travolgente degli Allerija e l'ironia di Gino Rivieccio
- Pubblicità -

Massa Lubrense, festa di San Costanzo: Cat Girace & The Social Guitar Project in concerto

Un grande evento musicale per la Festa di San Costanzo: oltre cinquanta chitarristi sul palco per una serata indimenticabile di musica.

“L’equilibrio degli opposti “La cinquantaduesima Stagione del Centro Teatrale Bresciano.

L’equilibrio degli opposti, e’ il titolo della cinquantaduesima Stagione del Centro Teatrale Bresciano scelto in modo magistrale dal Direttore del CTB Gian Mario Bandera...

Roby Facchinetti in sinfonia: le melodie dei Pooh al Teatro Antico

Taormina, 1 agosto 2025 – ore 21:30 Il maestoso scenario del Teatro Antico ospiterà un evento che promette di unire nostalgia pop e grandiosità orchestrale: “Symphony –...

Taobuk 2025, quando le parole sanno ancora toccare il cuore

La quindicesima edizione di Taobuk, il Festival Internazionale di Letteratura di Taormina, prosegue fino al 23 giugno, con oltre 200 ospiti provenienti da 30 paesi. Il tema di quest’anno, “Confini”, esplora come le parole, la musica e l’arte possano abbattere le barriere e creare connessioni universali. Tra i protagonisti di sabato 21 giugno, la scrittrice Susanna Tamaro, che ha sottolineato il ruolo dell'uomo nel riportare il mondo alla sua dimensione umana, e il pianista premiato, che ha dichiarato di desiderare un mondo più pacifico. La cerimonia dei Taobuk Awards si è tenuta ieri sera al Teatro Antico di Taormina evento che sarà trasmesso su Rai1. Oltre a incontri con artisti, intellettuali e politici, il festival ospita anche importanti mostre d’arte, come quella di Ai Weiwei, che sfida i concetti di confine con la sua opera "Water Lilies".

Taobuk, Anna Foa vince la prima edizione del premio Strega Saggistica

Premiata ieri sera a Taobuk - Taormina International Book Festival Anna Foa che, con 22 voti su 55 espressi, vince la prima edizione del...

“Nabucco” all’Arena di Verona – Un Trionfo Futuristico firmato Stefano Poda (recensione)

La regia innovativa incanta il pubblico con scenografie maestose e un cast d'eccezione.. L'opera verdiana rinasce in un allestimento audace.

L’ Arena di Verona parla in tre lingue

L’Arena di Verona cambia voce :annunci in tre lingue dopo trent’anni , parlerà al mondo con annunci multilingue con voci d’autore.  Il pubblico del...

“Il sogno”, spettacolo di musica, danza, recitazione degli alunni dell’ “I.C. D’Angiò-Via Vesuvio” di Trecase

Al Liceo Scientifico "Severi" di Castellammare è andato in scena l’incanto di un sogno con gli alunni dell’I.C. “D’Angiò – Via Vesuvio” di Trecase

A Cannes presentato docufilm sul fiume Sarno: dal degrado alla rinascita

Con un docufilm ideato da Giuseppe Alessio Nuzzo, fondatore e dg della Mostra Internazionale del Cinema Sociale - Social World Film Festival, il maestoso...

Al Teatro Karol di Castellammare di Stabia “Suggestioni barocche”, viaggio sonoro tra i grandi maestri

“Suggestioni barocche”, un itinerario immersivo tra i capolavori di Vivaldi, Corelli e Scarlatti.

La bella libertà: Spettacolo per riflettere su questo valore e ricordare una fase eroica della nostra storia

Con “La Bella Libertà”, al Teatro "Supercinema" di Castellammare di Stabia, sabato 10 maggio, in scena la Rivoluzione napoletana del 1799, dalla genesi al suo tragico epilogo.

Al Teatro Stabile Santa Filomena a Castellammare di Stabia ‘O Sole ‘A luna ‘E stelle ‘E Tarocche napulitane

Un insolito e suggestivo viaggio tra miti e leggende con lo spettacolo antologico ‘O Sole ‘A luna ‘E stelle ‘E Tarocche napulitane al Teatro Stabile Santa Filomena.

“La bella libertà” debutta al Supercinema: Cinque donne alla radice della Repubblica Napoletana

Un'opera teatrale di Ferdinando Martino rievoca la rivoluzione del 1799 attraverso le voci femminili che ne furono protagoniste

La 51a Stagione di prosa del Centro Teatrale Bresciano si conclude con Moby Dick

In scena al Teatro Sociale di Brescia dal 6 all’11 maggio, con protagonisti Moni Ovadia e Giulio Corso, per la regia di Guglielmo Ferro

Teatro Sociale Brescia: RISONANZE DI LIBERTÀ – Arte e Resistenza nell’Italia Contemporanea 24 aprile 2025

Teatro e musica si fondono al Teatro Sociale di Brescia per celebrare la Resistenza e ripercorrere la storia italiana dal fascismo alla libertà.

Castellammare di Stabia in fermento culturale: Alessandro Cecchi Paone svela la sua ultima fatica letteraria

Alessandro Cecchi Paone illumina la figura di Raimondo di Sangro all'interno dell'Hotel Stabia, prestigioso albergo stabiese

Teatro Karol Castellammare: Presentazione di “Scusatemi…Sono ancora rinchiuso nel vate” di Gigi Longobardi

Poesia, racconto e teatro si incontrano nel testo umoristico del libro

Vision Film Festival 2025, Sabato 29 marzo 2025 presso il Teatro Viganò in Roma – XII Edizione

Sabato 29 marzo 2025 dalle 16:30 alle 19:30, presso il Teatro Viganò di Roma, si terrà la dodicesima edizione del Vision Film Festival.Presentato da...

“Medea” di Euripide di Stati Teatrali: L’irrazionalità della furia umana nel giorno che celebra le donne

L'opera di Euripide rivive nel magico Salone degli Specchi del palazzo Serra di Cassano a Napoli in occasione della Giornata Internazionale della Donna grazie un'interpretazione intensa e contemporanea messa in scena dalla compagnia Stati Teatrali

Il Centro Teatrale Bresciano presenta: Il teatro comico di Carlo Goldoni in prima nazionale dal 07 marzo 2025

Una riscrittura di Valentina Diana del classico di Goldoni per gli artisti di Invisibile Kollettivo: Nicola Bortolotti, Lorenzo Fontana, Alessandro Mor, Franca Penone, Elena Russo Arman.

Ultime Notizie

Pubblicita