30.3 C
Castellammare di Stabia

Scuola

Emozioni senza tempo: la V B dello Sturzo si ritrova 50 anni dopo il diploma!

Un Viaggio nel Tempo tra Ricordi e Legami Indissolubili all'Istituto Tecnico Luigi Sturzo di Castellammare di Stabia
- Pubblicità -

Concluso il primo PCTO per Amministratore di Condominio: Ponte tra scuola e mondo del lavoro a Castellammare

Un progetto pionieristico prepara i giovani alle sfide del diritto condominiale e della gestione immobiliare.

Alunni meritevoli premiati dal Rotary Club presso l’I.I.S. “M.P. Vitruvio” di Castellammare

Premiati dal Rotary di Castellammare di Stabia gli alunni meritevoli delle Scuole Secondarie di II grado della città.

“Il sogno”, spettacolo di musica, danza, recitazione degli alunni dell’ “I.C. D’Angiò-Via Vesuvio” di Trecase

Al Liceo Scientifico "Severi" di Castellammare è andato in scena l’incanto di un sogno con gli alunni dell’I.C. “D’Angiò – Via Vesuvio” di Trecase

Un legame che sfida il tempo: 50 anni della V B dell’Istituto Tecnico Statale “Luigi Sturzo” di Castellammare

Cinquant'anni fa compagni di banco, oggi compagni di vita: l'amicizia indissolubile della V B "Luigi Sturzo" il 7 giugno 2025 celebra un traguardo storico.

Progetto “Barcamp. A volte ritornano” gli studenti del Vitruvio incontrano gli stabiesi famosi nel mondo

Gli Stabiesi famosi incontrano gli alunni del Vitruvio per un simpatico confronto al Vitruvio di Castellammare

Gori e Acea in campo per sensibilizzare le nuove generazioni alla tutela della risorsa idrica

Le scuole della Campania tra le prime a partecipare al percorso formativo di educazione idrica nato dalla collaborazione tra Ministero dell’Istruzione e del Merito e Acea

IIS Vitruvio: Progetto europeo di didattica basata su scambio e collaborazione in un contesto multiculturale

Col progetto eTwinning “Kilometro zero e zero pregiudizi” l'Istituto Vitruvio di Castellammare incontra l’Europa.

Castellammare, “Impresa, Scuola per la Vita”: un ponte tra scuola e impresa che avvicina i giovani al futuro

L’impresa tra i banchi di scuola: all’Istituto d’Istruzione Superiore “M.P. Vitruvio” di Castellammare avviato il progetto “Impresa scuola per la vita”.

IC Di Giacomo-De Nicola di Agerola incontra la Scugnizzeria di Scampia: esperienza di rinascita e solidarietà

Alla scoperta della Scugnizzeria di Scampia, cuore pulsante di cultura e rinascita. Gli studenti di Agerola protagonisti di un magico viaggio tra teatro, libri e solidarietà

Lezioni private, quando gli studenti diventano tutor: L’indagine di Ripetizioni.it

I risultati mostrano che 1 universitario su 5 impartisce lezioni per mantenersi

Metodo Analogico Bortolato: incontro formativo e divulgativo tra l’Università di Foggia e le scuole primarie

L'Università di Foggia invita a un incontro per condividere esperienze e costruire il futuro dell'educazione

Mobilità Intercompartimentale, una privazione, perpetrata ai danni dei soli dipendenti del M.I.M.

La Manovra 2025 limita il turn over e penalizza la mobilità dei docenti, in contrasto con le esigenze della Pubblica Amministrazione e i principi costituzionali.

Inaugurazione A.S. 2024-25 all’I.I.S. Vitruvio di Castellammare di Stabia. Una scuola per crescere insieme

Il Vitruvio di Castellammare di Stabia inaugura il nuovo anno scolastico con la novità del nuovo indirizzo di studi Agricoltura e valorizzazione dei prodotti del territorio

Il calo delle nascite si ripercuote sulla Scuola con un calo degli alunni

Il calo demografico italiano determina diversi problemi tra cui anche una riduzione di iscrizioni nelle scuole e minori posti di lavoro nel mondo dell'istruzione

Inclusione e Metaverso il Learning sciences institute lancia le nuove sfide alla Fiera Didacta 2024

L’Istituto di Scienze dell'Apprendimento dell'Università di Foggia parteciperà alla Fiera Didacta 2024, che si svolgerà a Bari dal 16 al 18 ottobre.Si tratta di...

Smartphone a Scuola: il MIM fornisce le proprie indicazioni per contrastarne l’utilizzo indisciplinato

Le regole da adottare per l'utilizzo dei cellulari nella scuola sia per i docenti e sia per gli alunni

Edilizia Scolastica: Quale futuro per gli studenti italiani?

L’anno scolastico 2024-2025 è cominciato, e come al solito, si presentano varie criticità, che vanno dalle barriere architettoniche per i ragazzi con handicap, gli...

Percorsi abilitanti sul sostegno, Percorso INDIRE: futuro e i requisiti di accesso previsti dal M.I.M.

Considerando, le ultime dichiarazioni del Ministro Valditara, che ha parlato un po' del bilancio del suo operato e di vari temi come l’aumento degli...

Il calvario dei docenti precari: L’enigma legato all’algoritmo per le assegnazione da GPS

Una situazione che crea ansia tra gli insegnanti e difficoltà nelle scuole

Linee guida per l’Educazione Civica a Scuola e il ruolo dell’Educazione Digitale

Educazione Civica a Scuola tutto quello che c'è da sapere sulla normativa attuale

Ultime Notizie

Pubblicita