I
l trono lasciato da Guido Pagliuca, accasatosi all’Empoli dopo la storica promozione in Serie B, è ancora vuoto, ma le nubi sul futuro della panchina della Juve Stabia sembrano diradarsi. In una Castellammare che freme e si interroga, le prossime ore si preannunciano decisive per definire le figure chiave della stagione 2025/2026: l’allenatore e il direttore sportivo.
Esperienza al Potere? Il nuovo mister chi sarà tra Tesser, Abate, Dal Canto o chi per loro?
Punti Chiave Articolo
Il casting per il nuovo tecnico delle Vespe ha tenuto banco negli ultimi giorni, alimentando il classico dibattito tra la freschezza di un tecnico emergente e la solidità di un profilo esperto. Se il nome di Ignazio Abate, reduce dall’esperienza con la Primavera del Milan e con la panchina della Ternana (serie C), ha rappresentato una candidatura concreta e apprezzata, nel paniere dei candidati ci sono anche Attilio Tesser e Alessandro Dal Canto. L’esperto tecnico di Montebelluna, un maestro delle promozioni e allenatore di comprovata affidabilità potrebbe essere la scelta giusta. La sua candidatura, sponsorizzata dal direttore sportivo Matteo Lovisa con cui ha già lavorato a Pordenone, rappresenterebbe una scelta all’insegna della continuità e della sicurezza per un campionato difficile come la Serie B. Usiamo il condizionale perchè nulla è deciso. Una contatto sui generis è stato fatto (anche per capire il budget utile per tesserarlo) ma nulla di concreto. Il tecnico trevigiano preferirebbe trovare una soluzione al Nord anche per esigenze familiari che gli impedirebbero di allontanarsi troppo da casa. Ad ora sembrerebbe essere l’ultima scelta. Sul discorso Dal Canto invece possiamo dire che piace e non poco a Matteo Lovisa ma per ora resta solo una suggestione.
Voci e Suggestioni: il Ritorno di Caserta Resta un Sogno d’Estate
Come ogni estate, non sono mancate le suggestioni e le voci che accendono la passione della piazza. Tra queste, ha preso corpo sui social e tra i tifosi l’ipotesi di un clamoroso ritorno di Fabio Caserta, fresco di risoluzione contrattuale con il Catanzaro. Una soluzione che, inevitabilmente, avrebbe diviso l’ambiente tra favorevoli e contrari, ma che appare destinata a rimanere una classica eco di inizio calciomercato. L’allenatore di Melito Porto Salvo, infatti, sembra avere altre priorità e piace a diversi club, tra cui il Bari.
Il Mantra dei Tifosi: Avanti con Lovisa
Parallelamente alla scelta del tecnico, l’altra colonna portante del futuro gialloblù è il destino del direttore sportivo Matteo Lovisa. Il giovane dirigente, grande architetto della promozione, è il nome che unisce i tifosi, i quali ne chiedono a gran voce la permanenza. Nonostante l’interesse di numerosi club, anche di categoria superiore, la volontà comune sembra essere quella di proseguire insieme. Gli incontri delle ultime ore sono stati proficui e il rinnovo del contratto appare ormai una formalità, il primo, fondamentale tassello per la programmazione della nuova stagione.
Primi Movimenti di Mercato: Rinnovi e Sogni
In attesa delle firme e dei comunicati, la società non è rimasta a guardare. Le basi per il futuro si stanno già gettando con il rinnovo automatico del contratto del difensore Marco Varnier e con i prolungamenti siglati da Cristian Andreoni e Nicola Mosti. Resta invece ancora da definire la situazione di Leonardo Candellone, per il quale al momento non si registrano novità positive sul fronte del rinnovo, un eventuale rinnovo di Lovisa potrebbe far pendere la bilancia delle scelte dell’attaccante torinese verso la piazza di Castellammare grazie alla stima che lo lega al Direttore Sportivo.
Sul capitolo entrate, la dirigenza lavora sotto traccia. Un sogno, difficile ma non impossibile, è quello di riportare a Castellammare di Stabia per la terza volta il portiere Demba Thiam. La trattativa si preannuncia complessa ma la volontà di provarci c’è.
Con il ritiro estivo alle porte (la sede ufficiale è ancora da comunicare con Castel di Sangro in cima ai desideri), i tifosi possono aspettarsi un calciomercato intenso. Molte pedine dovranno essere inserite per completare la rosa e renderla competitiva per la Serie B. Ma le fondamenta sembrano già molto solide. La Juve Stabia sta per accendere i motori: le fumate bianche sono attese a breve.