29.5 C
Castellammare di Stabia

Vertice Juve Stabia, slitta l’incontro Langella – Lovisa per il rinnovo del contratto: Futuro ancora incerto

LEGGI ANCHE

Si allungano le ombre sul futuro della Juve Stabia. L’atteso incontro tra il presidente Andrea Langella e il direttore sportivo Matteo Lovisa, cruciale per il rinnovo del contratto di quest’ultimo, è stato posticipato di 48 ore. Una “fumata grigia” che alimenta la preoccupazione tra i tifosi gialloblù, ansiosi di programmare la prossima stagione dopo un’annata strepitosa. La decisione, inizialmente attesa per questo fine settimana, è ora rimandata a martedì, lasciando tutti con il fiato sospeso.

O

gni giorno che passa senza una decisione è un giorno perso per la pianificazione del futuro. La Juve Stabia, reduce da un campionato esaltante, ha bisogno di certezze per affrontare al meglio le sfide che verranno. Lovisa, il cui legame con Castellammare è profondo, ha ricevuto diverse offerte da altre società, ma la sua priorità rimane un accordo con le “Vespe”.

La distanza tra le parti non riguarda solo gli aspetti economici del compenso del D.S. pur presenti nel dibattito. Sebbene lo stipendio (compresi bonus e percentuali sulle plusvalenze) e la durata del contratto siano punti di discussione su cui si può trovare un’intesa, la vera spina nel fianco è l’operatività del direttore sportivo sul prossimo calciomercato. Al centro della discussione ci sono il budget a disposizione e le logiche contrattuali che coinvolgeranno allenatore, calciatori e le commissioni per i procuratori. Lovisa, giustamente, non cerca solo un aumento di stipendio significativo (meritato per il lavoro svolto e in linea con le figure di spicco in Serie B), ma soprattutto la possibilità di lavorare con maggiore autonomia e serenità. Il suo obiettivo è confermare le proprie ambizioni e, se possibile, replicare il successo dell’ultima stagione.

Queste 48 ore di rinvio non sembrano promettere nulla di buono. L’impressione diffusa è che le posizioni tra Langella e Lovisa rimangano distanti con entrambe le parti ferme sui numeri discussi in settimana.

Una situazione che, a nostro avviso, si fa sempre più pericolosa. Mentre le altre squadre si stanno già organizzando per la prossima stagione, il mancato accordo tra Langella e Lovisa potrebbe creare uno scossone significativo nell’ambiente gialloblù. Si dice che la continuità sia alla base del successo. Se con mister Pagliuca il desiderio di proseguire il percorso si è scontrato con la volontà dell’allenatore di intraprendere nuove strade per l’ambizione di quest’ultimo, con Lovisa la possibilità di un accordo c’è perchè il direttore sportivo, si trova bene a Castellammare e conosce a fondo la piazza, e vorrebbe continuare il proprio lavoro. Tuttavia, in queste situazioni, non si può tirare troppo la corda perché il rischio che si spezzi è concreto.

Riusciranno Langella e Lovisa a trovare un’intesa nelle prossime ore, o la “fumata grigia” si trasformerà in qualcosa di negativo con la fumata nera?


Juve Stabia TV


Juve Stabia: Si parla di calciatori, allenatori e dirigenti, anche il Presidente merita una menzione speciale

Un Presidente, una storia: Come Andrea Langella ha riportato la Juve Stabia nel calcio che conta
Pubblicita

Ti potrebbe interessare