29 C
Castellammare di Stabia

Juve Stabia: Un futuro ancora da scrivere tra allenatore, DS e mercato che potrebbe chiudersi tra poche ore

LEGGI ANCHE

A

diverse settimane dall’eliminazione nelle semifinali playoff contro la Cremonese, la Juve Stabia si trova ancora in una fase di incertezza che sta rallentando la programmazione della prossima stagione. Diversi nodi cruciali devono essere sciolti al più presto per permettere alla società di guardare avanti e costruire una squadra competitiva per il prossimo campionato.

Il primo e più spinoso interrogativo riguarda la figura del Direttore Sportivo Matteo Lovisa. Sebbene ancora sotto contratto con la società del Presidente Andrea Langella, il giovane dirigente è al centro di numerose voci di mercato. La sua permanenza o un’eventuale partenza sono un altro tassello cruciale per la costruzione della prossima stagione. La figura del DS è infatti centrale per le strategie di mercato, la scelta dei calciatori e la gestione complessiva dell’area tecnica. Su questo fronte ne sapremo qualcosa nella giornata odierna dopo la riunione prevista tra Langella e Lovisa.

Dopo l’altro nodo spinoso è quello della panchina. Con l’addio di Guido Pagliuca, la Juve Stabia è ufficialmente senza allenatore. I nomi di Abate e Tesser continuano a circolare con insistenza, ma al momento non ci sono state comunicazioni ufficiali. La scelta del tecnico è fondamentale per definire l’impronta tattica e la filosofia di gioco che caratterizzeranno la squadra, e ogni giorno di ritardo si traduce in meno tempo per pianificare il ritiro e il calciomercato. Il primo sembra essere la preferenza ma è la pista è tutta da verificare.

Per quanto riguarda il ritiro estivo, la destinazione più probabile sembrerebbe essere Castel di Sangro. La località abruzzese, ormai da anni “seconda casa” del Napoli per i ritiri precampionato, potrebbe ospitare le Vespe, ma anche su questo fronte manca ancora l’ufficialità. La scelta della sede del ritiro è importante non solo per la preparazione fisica, ma anche per favorire l’amalgama del gruppo e l’inserimento dei nuovi acquisti.

Sul fronte calciomercato, l’unica certezza al momento sono i rinnovi di Varnier, Mosti e Andreoni, segnali positivi per la continuità di una parte dell’organico. Diversa è la situazione per Candellone: le sue risposte evasive sul rinnovo durante la stagione lasciano intendere che il suo futuro sarà lontano da Castellammare di Stabia. Il mercato estivo è ancora lontano dall’entrare nel vivo, ma la risoluzione delle situazioni legate all’allenatore e al direttore sportivo è indispensabile per poter operare con chiarezza e tempestività.

A complicare ulteriormente il quadro, il campionato in corso non sembra voler finire, con le vicende legate a Sampdoria e Salernitana che dovrebbero trovare un epilogo definitivo domenica dopo la gara di ritorno dei play out. La gara inizialmente prevista per venerdì è stata spostato a domenica per l’intossicazione alimentari di alcuni tesserati della Salernitana di ritorno da Genova. Una situazione che tiene ancora banco e che, indirettamente, rallenta anche la piena concentrazione sulla prossima stagione per tutte le squadre coinvolte.

La tifoseria stabiese attende con ansia chiarezza e segnali concreti per il futuro. Le prossime ore e giorni saranno decisivi per definire le fondamenta su cui costruire la Juve Stabia che affronterà il prossimo, difficile, campionato di Serie B.


Juve Stabia TV


Campania, Calenda dice ‘no’ a Fico: “Se non convinti del candidato passiamo la mano”

(Adnkronos) - Carlo Calenda dice 'no' a Roberto Fico in vista delle regionali in Campania. "Le regionali per noi sono molto complicate, perché...
Pubblicita

Ti potrebbe interessare