31.5 C
Castellammare di Stabia

Guido Pagliuca lascia la Juve Stabia. Le Vespe ora cercano il nuovo allenatore per la prossima stagione

LEGGI ANCHE

M

anca solo l’ufficialità ma si può girà dire che Guido Pagliuca non è più l’allenatore della Juve Stabia. Si chiude così, nel punto più alto della sua parabola in gialloblù, l’era del tecnico toscano che ha riportato le Vespe in Serie B e le ha guidate fino a un passo dalla finale playoff per la Serie A.

La notizia, nell’aria da giorni, ha trovato conferma definitiva dopo un incontro molto riservato avvenuto nei giorni scorsi tra lo stesso Pagliuca e la dirigenza stabiese. A dispetto di un contratto rinnovato dopo la promozione e valido fino a giugno 2026, l’allenatore originario di Cecina ha espresso al presidente Andrea Langella la volontà di intraprendere una nuova avventura professionale, chiedendo di essere liberato.

La clausola di 700mila euro sembrava un macigno importante per ogni società interessata alle sue prestazioni ma alla fine è stato trovato un accordo a cifre sconosciute ma di gran lunga inferiori per permettere la chiusura bonaria della vicenda.

La richiesta d’altronde è stata avanzata con grande cordialità e accolta con altrettanto rispetto dalla società. La stima e l’affetto tra le parti, come più volte sottolineato da entrambi, sono sempre stati reali e non di facciata. Proprio questo legame viscerale con la piazza di Castellammare ha spinto Pagliuca a considerare concluso il suo ciclo, lasciando un ricordo indelebile nel momento di massimo successo.

Nella stagione appena conclusa, la Juve Stabia, da neopromossa, ha stupito tutti, conquistando un posto nei playoff per la promozione in Serie A. Il sogno si è infranto in una combattuta semifinale, un traguardo che resta comunque storico e che porta in calce la firma del tecnico toscano, capace di valorizzare al massimo il gruppo a sua disposizione e di creare un’alchimia perfetta con l’ambiente.

Il futuro di Pagliuca ormai è certo che sarà sulla panchina dell’Empoli, a cui il tecnico aveva dato già la sua piena disponibilità ad intavolare una trattativa, dove ritroverebbe il direttore sportivo Roberto Gemmi. Per la Juve Stabia, invece, si apre ora il capitolo più delicato: individuare un successore in grado di raccogliere un’eredità tanto pesante e di guidare la squadra nel difficile campionato cadetto. La dirigenza è già al lavoro per scegliere il nuovo condottiero a cui affidare le ambizioni di un’intera città.


Juve Stabia TV


Juve Stabia, le cosiddette seconde linee della rosa: Tra speranze, misteri e delusioni dell’ultima stagione

L'altra faccia della medaglia: Analisi dei giocatori con meno spazio nella stagione gialloblù. Storie di minutaggio ridotto e sogni infranti nella stagione calcistica appena conclusa
Pubblicita

Ti potrebbe interessare