B
envenuti alla diretta testuale di Cremonese – Juve Stabia! Dallo Stadio Giovanni Zini di Cremona, siamo pronti a raccontarvi ogni istante di una sfida che vale l’accesso alla finale dei playoff di Serie BKT. Dopo la vittoria per 2-1 delle Vespe nella gara d’andata, le due squadre si affrontano in questa semifinale di ritorno con un unico obiettivo superare il turno per continuare a sognare la promozione.La Cremonese, spinta dal proprio pubblico, cercherà di far valere il fattore campo per conquistare la vittoria, mentre la Juve Stabia è pronta a giocarsi tutte le sue carte in trasferta per resistere agli assalti avversari, forte di un cammino che l’ha vista sorprendere più volte tutti gli addetti ai lavori.L’emozione è alle stelle, il fischio d’inizio si avvicina: restate con noi per non perdere neanche un’azione di questa partita da brividi!
Il Tabellino
Punti Chiave Articolo
Cremonese (3-5-2): Fulignati, Folino (82′ Moretti), Ceccherini, Ravanelli; Barbieri (71′ Gelli), Collocolo, Castagnetti, Vandeputte (77′ Valoti), Azzi; Vazquez (77′ Bonazzoli), Johnsen (82′ Nasti)
A disposizione: Drago, Tannander, Pickel, De Luca, Triacca, Majer, Zanimacchia, Nastri
Allenatore: Giovanni Stroppa
Juve Stabia (3-4-2-1): Thiam (88′ Signorini), Peda, Varnier, Bellich (45′ Rocchetti); Floriani Mussolini, Pierobon (74′ Baldi), Mosti (88′ Meli), Andreoni; Sgarbi (62′ Maistro), Candellone; Adorante
A disposizione: Matosevic, Quaranta, Dubickas, Piscopo, Morachioli, Leone, Louati
Allenatore: Guido Pagliuca
Direttore di Gara: Sig.Gianluca Manganielloa della sezione AIA di Pinerolo
1° assistente: sig. Pietro Dei Giudici della sezione AIA di Latina
2° assistente: sig. Daisuke Emanuele Yoshikawa della sezione AIA di Roma 1
IV° ufficiale: sig. Federico Dionisi della sezione l’Aquila
VAR: sig. Luca Pairetto della sezione AIA di Nichelino
AVAR: sig. Luca Zufferli della sezione AIA di Udine
Marcatori: 28′ Castagnetti, 60′ Johnsen, 66′ Vandeputte
Angoli: 5 – 4
Ammoniti: 63′ Barbieri, 81′ Valoti, 84′ Thiam
Espulsi: 59′ Andreoni, 62′ Pagliuca
Recupero: 3 min pt – 3 min st
Note: Giornata primaverile. Terreno in erba naturale
Nella pausa tra primo e secondo tempo di gioco consegnata una speciale maglia celebrativa al figlio di Gigi Simoni, Leonardo, in memoria dell’allenatore del secolo grigiorosso, vincitore della Coppa Anglo-Italiana di Wembley nel 1993 capace di conquistare una promozione e due salvezze consecutive in Serie A con la Cremonese
Spettatori totali: 11285 – (1198 ospiti)
PRIMO TEMPO
9′ Fallo di Pierobon sulla trequarti dallo sviluppo della punizione Barbieri arriva a calciare forte e rasoterra sul palo lungo con la palla che fa la barba al palo.Thiam era comunque sulla traiettora.
14′ Palla persa a centrocampo da Bellich che permette a Vasquez di servire Vandeputte che si incunea nella difesa aperta della Juve Stabia ma al momento del tiro calcia incredibilmente alto
18′ Gomitata di Folino su Andreoni che deve ricorrere alle cure mediche.Riprenderà la partita con un evidente fasciatura in testa.Per il direttore di gara è tutto “normale”
27′ Carambola del pallone in area di rigore con la difesa della Cremonese che non riesce a liberare, arriva sulla palla Mussolini che in precario equilibrio non riesce ad inquadrare la porta
28′ VANTAGGIO CREMONESE: Varnier non riesce ad intervenire su un passaggio di Barbieri per Castagnetti che in piena area di rigore da solo riesce a prendere la mira e battere Thiam
32′ CREMONESE ANCORA PERICOLOSA: Pierobon non riesce a contenere Collocolo e Andreoni non riesce a frapporsi alla sua conclusione ma Thiam c’è e di piede respinge
34′ Risponde la Juve Stabia: Pierobon recupera palla al limite dell’area e calcia a rete con la palla che finisce di poco alta sulla traversa
37′ Ancora Juve Stabia: Mosti prende palla a centrocampo, avanza e da fuori calcia a rete impegnando Fulignati
Il direttore di gara concede 3 minuti di recupero
46′ Ancora Cremonese pericolosa con Barbieri e Vandeputte sbattono contro la difesa della Juve Stabia
Il primo tempo finisce con la Cremonese in vantaggio grazie alla rete di Castagnetti.Con questo risultato la Juve Stabia verrebbe eliminata dai Play Off ma c’è tutto il secondo per provare ad acciuffare il pari utile per il passaggio del turno
SECONDO TEMPO
La Juve Stabia sostituisce Bellich con Rocchetti
59′ Espulso Andreoni per un fallo di mano al limite dell’area della Juve Stabia che nel tentativo di liberare colpisce goffamente la palla con l’arto superiore.Episodio chiarito tramite il Var
60′ Raddoppio Cremonese: Sugli sviluppi della punizione battuta da Castagnetti, Vandeputte pesca il jolly da fuori area con Thiam immobile.
62′ La Juve Stabia sostituisce Sgarbi con Maistro.Il direttore di gara espelle Pagliuca per aver oltrepassato la linea laterale durante la sostituzione
63′ ammonito Barbieri per un’evidente trattenuta su Maistro
67′ Terzo gol per la Cremonese: Vasquez serve sulla destra Vandeputte che arriva in area e calcia a rete sul primo palo con Thiam impreparato.
71′ La Cremonese sostituisce Barbieri con Gelli
73′ Ammonito Vasquez per un fallo di mano a centrocampo
74′ La Juve Stabia sostituisce Pierobon con Baldi
77′ La Cremonese sostituisce Vasquez con Bonazzoli e Vandeputte con Valoti
81′ Ammonito Valoti per una trattenuta su Maistro
82′ La Cremonese sostituisce Folino con Moretti e Johnsen con Nasti
84′ Ammonito Thiam per aver litigato con un calciatore avversario che stava andando via con il pallone dopo una punizione a favore della Juve Stabia
88′ La Juve Stabia sostituisce Thiam con Signorini e Mosti con Meli
Il Direttore di gara concede 3 minuti di recupero
Finisce con una netta vittoria della Cremonese che elimina la Juve Stabia dai play off e accede alla finale dove aspetterà la vincente tra Spezia e Catanzaro.Gli uomini di Pagliuca oggi hanno sofferto la qualità tecnica della Cremonese che ha schierato un attacco leggero senza dare punti di riferimento che ha funzionato alla grande.La Juve Stabia dal canto suo ha provato ma non è riuscita ad imbastire azioni pericolose degne di nota.Episodio chiave della partita è stata l’espulsione al Var di Andreoni a cui poi ha fatto subito seguito la seconda rete della Cremonese che ha messo in discesa la partita.
A questa Juve Stabia si può solo dire grazie, non dimenticando che la squadra era stata costruita per la salvezza e si è ritrovata a giocare l’accesso alla finale forte del 2 a 1 dell’andata (che poteva essere più rotondo).