L
a trasferta di Cremona non è materia semplice per la Juve Stabia anche perchè le vespe hanno conosciuto la sconfitta nella gara d’andata contro questa formazione allo Stadio Romeo Menti.Quando si pensa alla Cremonese vengono alla memoria alcune considerazioni sul passato di questo doppio confronto per la serie “Come cambiano i tempi” in sintesi dalla gioia alla delusione finale.
La storia della Juve Stabia è costellata di momenti di esaltazione e di profonda delusione.Tra questi, spicca il contrasto tra il pareggio ottenuto a Cremona nel giorno di Santo Stefano e la successiva sconfitta nella gara di ritorno, che ha segnato la retrocessione della squadra con uno stop che mise praticamente la parola fine ai giochi per i ragazzi di Fabio Caserta.
Il pareggio 1-1 ottenuto dalla Juve Stabia sul campo della Cremonese nel giorno di Santo Stefano aveva acceso le speranze dei tifosi.Quel punto, conquistato con grinta e determinazione, sembrava un segnale di ripresa per la squadra, che lottava per la salvezza.
Tuttavia, la gara di ritorno contro la Cremonese si è rivelata fatale per la Juve Stabia.La sconfitta, maturata in un Romeo Menti deserto causa la pandemia da Covid 19 fu la classica mazzata finale.
Il contrasto tra il pareggio di Santo Stefano e la sconfitta della gara di ritorno rappresenta un’altalena di emozioni che ha segnato profondamente la storia della Juve Stabia.Quel periodo ha lasciato un segno indelebile nei cuori dei tifosi, che hanno vissuto momenti di gioia e di profonda tristezza.
Si perchè in quella stagione maledetta ossia il torneo del 2019-2020 successe veramente di tutto.Falsa partenza, squadra che iniziò a mettere il turbo e Cremona fu una prova, una posizione di classifica importante, lo stop per la pandemia e disastrosa ripresa.
Partite importanti e sconfitte clamorose e sicuramente in questa storia la Cremonese è il classico esempio che conferma il ragionamento.Il percorso della Juve Stabia, che ha visto l’alternarsi di gioia e dolore tra il pareggio di Cremona e la retrocessione, è emblematico delle montagne russe emotive che il calcio può regalare.
Questo episodio, sebbene amaro, fa parte integrante della storia della Juve Stabia, un ricordo che alimenta la passione dei tifosi e la determinazione della squadra a superare le avversità.