Gli involtini di aringa fresca al forno possono essere preparati veloci o più elaborati, classici e sfiziosi ma, comunque tu li prepari, sono sempre tra gli antipasti must in cucina!
Le Roselline di prosciutto crudo su fichi sono un antipasto semplice e molto gustoso che potrete preparare in poco tempo, con un effetto coreografico meraviglioso.
Veloci da preparare, i fiori di zucca ripieni alla romana sono rigorosamente fritti in una pastella semplice e senza lievito (con un paio di trucchi per fritti gonfi)
Involtini di bresaola e guacamole - Chi ha detto che il ripieno deve essere sempre a base di formaggio? Con questa ricetta vi suggerisco di guarnirli con la classica salsa messicana
I Gamberi Gratinati sono un antipasto molto gustoso, sfizioso e semplice da preparare, nel quale il sapore del pesce viene arricchito da una panatura deliziosa e croccante.
Se vi piacciono i gamberi dovete assolutamente provare a preparare questa ricetta di Gamberi in pastella: un delizioso aperitivo ma anche perfetti come antipasto o secondo piatto.
Su questa ricetta si sono impegnati anche i cuochi napoletani realizzando gli Arancini di riso Napoletani, che sono la variante partenopea degli Arancini di Riso Siciliani
Prodotto tipico della cucina povera napoletana, le zeppole salate napoletane, o zeppole di pasta cresciuta (‘a past crisciut), rappresentano un classico finger food da gustare, per tutto l’anno
Le cozze sono un ingrediente molto versatile in cucina Qui impariamo prepararle secondo una ricetta tipica della cucina dell’Italia meridionale: il Sauté di cozze
Le zucchine alla griglia si possono servire sia come antipasto che come contorno fresco e leggero. Accompagnano bene tutte le portate, soprattutto i piatti a base di pesce
Le ciambelle al formaggio (Gogosi cu talamea), oltre ad essere un buon antipasto, possono essere consumate anche a colazione o usate per un aperitivo tra amici.
La Peperonata è un classico contorno tipico della cucina siciliana ma poi diffuso in tutta Italia. È un piatto delizioso e veloce a base di peperoni, pomodori, cipolla e prezzemolo o basilico!...
Arriva Capodanno e con esso anche la tradizione di mettere a tavola piatti con ingredienti portafortuna quali: Lenticchie, uva, bietole, melograno, mandarini e peperoncini,...