mercoledì, Aprile 14, 2021
  • Chi Siamo
  • Il Giornale
  • Normativa
  • Collabora Con Noi
  • Privacy
    • Informativa Estesa
    • Disattivazione Notifiche
    • Cookie
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
15 °c
Castellammare di Stabia
12 ° Mer
11 ° Gio
11 ° Ven
12 ° Sab
VIVICENTRO
  • Ultime Notizie
    • Cultura
    • Economia
    • Lavoro
  • Cronaca
    • Cronaca Calabria
    • Cronaca Campania
    • Cronaca Giudiziaria
    • Cronaca Lazio
    • Cronaca Lombardia
    • Cronaca Napoli
    • Cronaca Sicilia
  • Politica
    • Politica Calabria
    • Politica Campania
    • Politica Lazio
    • Politica Lombardia
    • Politica Sicilia
  • Il Napoli
  • Juve Stabia
  • Calcio
    • Perugia Calcio
    • Inter Calcio
    • Roma Calcio
    • Sorrento Calcio
  • Sport
    • Basket
    • Motori
  • Spettacoli
  • Cucina
  • WebRadio
  • ACCADDE OGGI
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Ultime Notizie
    • Cultura
    • Economia
    • Lavoro
  • Cronaca
    • Cronaca Calabria
    • Cronaca Campania
    • Cronaca Giudiziaria
    • Cronaca Lazio
    • Cronaca Lombardia
    • Cronaca Napoli
    • Cronaca Sicilia
  • Politica
    • Politica Calabria
    • Politica Campania
    • Politica Lazio
    • Politica Lombardia
    • Politica Sicilia
  • Il Napoli
  • Juve Stabia
  • Calcio
    • Perugia Calcio
    • Inter Calcio
    • Roma Calcio
    • Sorrento Calcio
  • Sport
    • Basket
    • Motori
  • Spettacoli
  • Cucina
  • WebRadio
  • ACCADDE OGGI
VIVICENTRO
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
Banner Gori

Youth4climateliveseries: non lasciamo indietro i più vulnerabili

Cristina Adriana Botis di Cristina Adriana Botis
19 Ottobre 2020
in Eventi, Ultime Notizie
A A
Youth4climateliveseries - Il clima sta cambiando: non lasciamo indietro i più vulnerabili
FacebookTwitterWhatsappTelegram
seguici google news4

Youth4climateliveseries – Il clima sta cambiando ed il cambiamento climatico non colpirà tutte le persone allo stesso modo e alcuni gruppi rischiano di pagare un prezzo più alto.

Youth4climateliveseries: non lasciamo indietro i più vulnerabili

Se ne parla venerdì 23 ottobre 2020, alle ore 14.30 (ora italiana, nuovo orario), quinta tappa di avvicinamento agli incontri che a Milano, tra un anno, serviranno a preparare la COP 26, la conferenza mondiale delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici.

Le donne, ad esempio, rappresentano circa i due terzi dei poveri nel mondo e circa il settanta per cento degli agricoltori del mondo, il che significa che dovranno farsi carico della maggior parte di questa immensa sfida (IPCC 2015, “Rapporto speciale sui cambiamenti climatici e sulla terra”). Nonostante siano spesso le prime ad adottare molte nuove tecniche agricole, ad intervenire nelle fasi di crisi, ad essere imprenditrici nell’energia verde e responsabili delle decisioni domestiche, le donne e le ragazze sopportano già il peso degli shock ambientali, economici e sociali. Però il loro contributo viene troppo spesso trascurato e le loro esigenze dimenticate. Costruire un futuro sostenibile comporterà l’emancipazione delle donne e delle ragazze, come sancito dall’Obiettivo 5 per lo sviluppo sostenibile (“Raggiungere l’uguaglianza di genere ed emancipare tutte le donne e le ragazze”).

Anche i lavoratori agricoli, compresi i giovani e le donne, sono estremamente vulnerabili ai cambiamenti climatici. L’aumento delle temperature sta provocando gravi siccità e ondate di calore, scarsità d’acqua e gravi danni al suolo, con maggiori rischi di desertificazione in molte aree del mondo. La pandemia COVID-19, insieme ai cambiamenti climatici e ai modelli di sviluppo “business as usual”, ha esacerbato la pressione cui devono far fronte i più vulnerabili, con particolare riguardo all’accesso e alla sicurezza alimentare. Secondo la FAO, in Etiopia, Kenya e Somalia quasi 12 milioni di persone si trovavano già in circostanze terribili a causa di estese siccità gravi e raccolti falliti consecutivi quando orde di locuste del deserto discendevano sui loro raccolti e pascoli tra la fine di dicembre 2019 e l’inizio di gennaio 2020. Nessun continente è immune.

Assicurare anche l’accesso al cibo e la sicurezza alimentare significa contribuire a una trasformazione generale. Tuttavia, le condizioni per raggiungere questi obiettivi dipendono dalla capacità dei governi di mettere in campo programmi educativi inclusivi, equi e di alta qualità che promuovano opportunità di apprendimento permanente per tutti, come stabilito dall’Obiettivo 4 per lo sviluppo sostenibile (“Fornire un’educazione di qualità, equa ed inclusiva, e opportunità di apprendimento per tutti”).

Il webinar vedrà la partecipazione del vice segretario generale delle Nazioni Unite, Amina J. Mohammed. I tre giovani speaker saranno: Fatou Jeng (Gambia), fondatrice di Clean Earth Gambia, una ONG che cerca di creare consapevolezza sull’ambiente e sostiene le donne agricoltrici; Sophia Kianni (Stati Uniti), membro del Comitato dei giovani sul cambiamento climatico, costituito dal Segretario Generale delle Nazioni Unite, e fondatrice di una ONG con oltre 5.000 volontari che traduce informazioni sul clima in più di 100 lingue e Louise Mabulo (Filippine), fondatrice del Progetto Cacao, un’impresa sociale che ha aiutato più di 200 agricoltori a piantare 80.000 alberi.

Tramite un messaggio video, Emanuela C. Del Re, viceministra agli Affari Esteri e Cooperazione Internazionale, metterà al corrente sulle più recenti iniziative della cooperazione italiana sui temi della vulnerabilità.

A moderare saranno Salina Abraham, presidente uscente dell’International Forestry Students’ Association, e Ahmed Badr, scrittore, artista multimediale, imprenditore sociale, Fondatore di Narratio ed ex rifugiato iracheno.

L’appuntamento di venerdì 23 ottobre fa parte della Youth4ClimateLiveSeries, un programma di webinar dinamici e stimolanti dedicati ai giovani, ideato dal Ministero dell’Ambiente, della Terra e del Mare in collaborazione con Connect4Climate – World Bank Group e l’Ufficio dell’Inviato del Segretario Generale per i Giovani. L’obiettivo è portare proposte concrete ai negoziati sul clima dell’UNFCCC (la prossima conferenza delle parti si terrà a novembre 2021 a Glasgow).

Per chi ha tra i 15 e i 29 anni è possibile partecipare al concorso “Disegna il clima” presentando la propria sintesi dei messaggi principali di uno degli episodi. Tutte le informazioni sono disponibili QUI e QUI

L’incontro si svolge in inglese con traduzione simultanea in italiano

La partecipazione è aperta a tutti ma è necessario registrarsi.

Per registrarsi:   https://youth4climate.live/register

Per rivedere gli incontri precedenti:   https://www.youtube.com/playlist?list=PL9R0MYGYsvktTHzxKY9KjGcKLIsqyjwyz

Per approfondire – Milano 2021: 

https://www.minambiente.it/pagina/verso-la-cop26-conferenza-preparatoria-ed-evento-giovani-youth4climate-driving-ambition

Youth4climateliveseries: non lasciamo indietro i più vulnerabili / Cristina Adriana Botis

© TUTTI I DIRITTI RISERVATI. Si diffida da qualsiasi riproduzione o utilizzo, parziale o totale, del presente contenuto. È possibile richiedere autorizzazione scritta alla nostra Redazione. L’autorizzazione prevede comunque la citazione della fonte con l’inserimento del link del presente articolo e delle eventuali fonti in esso citate.

Aiutaci a darti sempre di più

Notizia Precedente

Messina, gli spara al volto e al torace forse perché nel suo terreno

Prossima Notizia

Roma Benevento 5-2| Pioggia di gol all’Olimpico con Dzeko, Pedro e C. Perez

Ti potrebbe Interessare

Giornata mondiale dei delfini a Punta Campanella, un progetto per salvarli
Cronaca Campania

Giornata mondiale dei delfini a Punta Campanella – VIDEO

di Cristina Adriana Botis
14 Aprile 2021
L'osservato speciale
SSC Calcio Napoli

L’osservato speciale – Victor Osimhen, il diamante grezzo

di Francesco De Martino
14 Aprile 2021
GdF Lamezia Terme, scoperto laboratorio clandestino di mascherine chirurgiche
Cronaca Calabria

Lamezia Terme. Scoperto laboratorio clandestino di mascherine VIDEO

di Francesca Capretta
14 Aprile 2021
Rubino: "Essere a disposizione per la squadra è già una vittoria"
Calcio Dilettanti

Rubino: “Essere a disposizione per la squadra è già una vittoria”

di Simone Vicidomini
14 Aprile 2021
centro storico operai sakuta san giacomo castellammare
Cronaca Campania

Castellammare, lavori in corso per riaprire il varco tra Vico II Licerta e salita San Giacomo

di Mario Calabrese
14 Aprile 2021
Visualizza altre notizie
Prossima Notizia
Roma Benevento

Roma Benevento 5-2| Pioggia di gol all’Olimpico con Dzeko, Pedro e C. Perez

Sette nuovi contagi da Coronavirus a Torre Annunziata, aggiornamento 191020

Sette nuovi contagi da Coronavirus a Torre Annunziata: 191020

Contrasto al fenomeno dei nuovi poveri: pacchi alimentari alle famiglie

Accesso agli uffici comunali di Torre Annunziata: solo su appuntamento

Ascolta la WebRadio

Caricamento ... Ascolta con un altro player
Winamp, iTunes Windows Media Player Real Player QuickTime

Vivicentro TV


ViViCentro.it
Registrazione Tribunale di Brescia n° 13/2009 del 20 Febbraio 2009
Referente:
Dott. Mario VOLLONO
Dir. Resp. Testata:
Dott. Francesco CECORO


Paperblog

intopic.it

EDITORE
ViViCentro Network s.r.l.                                        

Sede Legale: Piazzetta Leone A Mergellina 2 – 80122 Napoli
Sede Operativa: Via Enrico De Nicola 12 – 80053 Castellammare di Stabia (Na)

CF/P.IVA: 08700261210

N. ROC 29856- N.REA: NA 978513

Amministratore Unico: Stanislao Barretta

Assistente Legale : Avv.to Luca Zuppelli,

Via Moretto 70 Brescia Tel. 030.3758858

 

Aiutaci a darti sempre di più

  • Chi Siamo
  • Il Giornale
  • Normativa
  • Collabora Con Noi
  • Privacy

Sviluppo e gestione a cura di SVWDesign© 2021

Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Ultime Notizie
    • Cultura
    • Economia
    • Lavoro
  • Cronaca
    • Cronaca Calabria
    • Cronaca Campania
    • Cronaca Giudiziaria
    • Cronaca Lazio
    • Cronaca Lombardia
    • Cronaca Napoli
    • Cronaca Sicilia
  • Politica
    • Politica Calabria
    • Politica Campania
    • Politica Lazio
    • Politica Lombardia
    • Politica Sicilia
  • Il Napoli
  • Juve Stabia
  • Calcio
    • Perugia Calcio
    • Inter Calcio
    • Roma Calcio
    • Sorrento Calcio
  • Sport
    • Basket
    • Motori
  • Spettacoli
  • Cucina
  • WebRadio
  • ACCADDE OGGI

Sviluppo e gestione a cura di SVWDesign© 2021