lunedì, Aprile 12, 2021
  • Chi Siamo
  • Il Giornale
  • Normativa
  • Collabora Con Noi
  • Privacy
    • Informativa Estesa
    • Disattivazione Notifiche
    • Cookie
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
15 °c
Castellammare di Stabia
13 ° Lun
12 ° Mar
11 ° Mer
12 ° Gio
VIVICENTRO
  • Ultime Notizie
    • Cultura
    • Economia
    • Lavoro
  • Cronaca
    • Cronaca Calabria
    • Cronaca Campania
    • Cronaca Giudiziaria
    • Cronaca Lazio
    • Cronaca Lombardia
    • Cronaca Napoli
    • Cronaca Sicilia
  • Politica
    • Politica Calabria
    • Politica Campania
    • Politica Lazio
    • Politica Lombardia
    • Politica Sicilia
  • Il Napoli
  • Juve Stabia
  • Calcio
    • Perugia Calcio
    • Inter Calcio
    • Roma Calcio
    • Sorrento Calcio
  • Sport
    • Basket
    • Motori
  • Spettacoli
  • Cucina
  • WebRadio
  • ACCADDE OGGI
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Ultime Notizie
    • Cultura
    • Economia
    • Lavoro
  • Cronaca
    • Cronaca Calabria
    • Cronaca Campania
    • Cronaca Giudiziaria
    • Cronaca Lazio
    • Cronaca Lombardia
    • Cronaca Napoli
    • Cronaca Sicilia
  • Politica
    • Politica Calabria
    • Politica Campania
    • Politica Lazio
    • Politica Lombardia
    • Politica Sicilia
  • Il Napoli
  • Juve Stabia
  • Calcio
    • Perugia Calcio
    • Inter Calcio
    • Roma Calcio
    • Sorrento Calcio
  • Sport
    • Basket
    • Motori
  • Spettacoli
  • Cucina
  • WebRadio
  • ACCADDE OGGI
VIVICENTRO
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
Banner Gori

Roma, torna alla luce un nuovo busto dell’Imperatore Settimio Severo

Maria D'Auria di Maria D'Auria
2 Dicembre 2019
in Archeologia, Convegni, Cultura, Ultime Notizie
A A
Settimio Severo, ritrovato il busto dell'Imperatore. Conferenza/Convegno
FacebookTwitterWhatsappTelegram
seguici google news4

Torna alla luce il busto-ritratto in marmo dell’imperatore Settimio Severo nel corso di scavi clandestini, nel 2016-17 all’Inviolata, e recuperato dalla Guardia di Finanza: un gioiello archeologico di inestimabile valore

Il busto-ritratto in marmo di Settimio Severo, a grandezza superiore al vero, è stato recuperato dalla Guardia di Finanza nel 2018 ed è tornato alla luce durante scavi clandestini nel 2016-17 in località Inviolata. Il 4 dicembre, presentazione dell’opera e conferenza

di Maria D’Auria

Roma – Mercoledì 4 dicembre alle ore 16.00 a Roma, presso la sede della Soprintendenza (Palazzo Patrizi Clementi in via Cavalletti 2),  verrà presentato ufficialmente uno splendido busto in marmo dell’Imperatore Settimio Severo, proveniente dallo stesso sito che ha restituito la Triade Capitolina e probabilmente anche la statua dell’imperatrice  Vibia Sabina, esposta a Villa Adriana.

Il busto-ritratto in marmo, a grandezza superiore al vero, di Settimio Severo, restaurato grazie alla collaborazione con l’Istituto Autonomo Speciale Villa Adriana e Villa d’Este, arricchisce notevolmente la serie di immagini del famoso imperatore (193-211 d.C.) originario di Leptis Magna in Tripolitania.

L’opera è stata recuperata dalla Guardia di Finanza nel 2018 e, secondo le notizie acquisite, è tornata alla luce durante scavi clandestini nel 2016-17 in località Inviolata, nel settore dell’antico Ager Tiburtinus attualmente compreso nel Comune di Guidonia Montecelio (Rm). Il ritratto presenta il fondatore della dinastia severiana in veste militare, con lorica e paludamentum, e riflette il c.d. quarto tipo dell’iconografia di Severo, databile al 204-211 d.C.

Il luogo di provenienza potrebbe quindi coincidere con la nota “Villa della Triade Capitolina” (all’interno del Parco naturale-archeologico dell’Inviolata), balzata agli onori della cronaca per il rinvenimento nel 1992 – anche allora nel corso di devastanti scavi abusivi – del gruppo scultoreo della Triade Capitolina (tardo periodo antonino-età severiana), oggi esposto nel Museo Civico Archeologico “Rodolfo Lanciani” a Montecelio. La villa, che già il culto statuale della Triade olimpica riporta a un personaggio altolocato, potrebbe essere appartenuta, sulla base di una monumentale iscrizione funeraria, alla famiglia senatoria dei Servilii Silani, proprietari di altre villae nei dintorni di Roma, e potrebbe essere confluita nel demanio imperiale con le confische seguite all’uccisione, sotto Commodo, di alcuni senatori, tra cui un Silano. È stato anche ipotizzato che dalla stessa villa dell’Inviolata provenga la bellissima statua, conservata nell’Antiquarium di Villa Adriana, raffigurante l’imperatrice Vibia Sabina o una domina della corte adrianea.

Il busto di Settimio Severo poteva far parte di una galleria di ritratti di “Cesari”, come documentato in altre residenze di otium, con cui il proprietario esprimeva la sua adesione all’ideologia imperiale.

CONFERENZA

Programma presentazione busto in marmo Settimio SeveroLa presentazione dell’opera prevede, dopo l’introduzione del Soprintendente Arch. Margherita Eichberg, l’intervento del Cap. Filippo Esposito Guardia di Finanza – Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria Roma; a seguire, le relazioni di Zaccaria Mari – Il nuovo busto di Settimio Severo: ipotesi sul contesto di rinvenimento; Massimiliano Papini – Il nuovo busto di Settimio Severo: inquadramento tipologico e stilistico; Giuseppina Ghini, Silvia Aglietti – Settimio Severo: il potere dell’esercito. Conclude Alfonsina Russo, Direttore del Parco Archeologico del Colosseo.

A cura della Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per l’area metropolitana di Roma, la provincia di Viterbo e l’Etruria meridionale.

Info

zaccaria.mari@beniculturali.itwww.sabap-rm-met.beniculturali.it

L’ingresso è libero ed è consentito fino ad esaurimento posti (max 80 persone)

Aiutaci a darti sempre di più

Notizia Precedente

A scuola una iniziativa per combattere Bullismo e del Cyber Bullismo

Prossima Notizia

F1, brutte notizie per la Ferrari: 50mila euro di multa da pagare alla FIA

Ti potrebbe Interessare

Sampdoria Napoli formazioni
SSC Calcio Napoli

Sampdoria-Napoli, le formazioni ufficiali

di Marco Palomba
11 Aprile 2021
Ischia il derby è tuo! Saurino e Florio firmano il successo
Calcio Dilettanti

Ischia il derby è tuo! Saurino e Florio firmano il successo

di Simone Vicidomini
11 Aprile 2021
Guarire dal Covid- Testimonianza Maurizio Cudicio
Interviste

Guarire dal Covid, l’ottimismo di che ce l’ha fatta

di Maria D'Auria
11 Aprile 2021
Meteo Castellammare di Stabia 11-14 Aprile 2021: oggi nubi sparse
CAMPANIA

Meteo Castellammare di Stabia 11-14 Aprile 2021: oggi nubi sparse

di Stéphanie Esposito Perna
11 Aprile 2021
indagini della Squadra mobile di Catania sull’anziano trovato morto
Cronaca Sicilia

Anziano trovato morto a Catania con diverse coltellate

di Sebastiano Adduso
11 Aprile 2021
Visualizza altre notizie
Prossima Notizia
Vettel a bordo della Ferrari SF 16-H

F1, brutte notizie per la Ferrari: 50mila euro di multa da pagare alla FIA

Givova Scafati

Givova Scafati, sconfitta pesantissima contro la Reale Mutua Torino

malattia enac costa smeralda sardegna guardia di finanza e1555764976565

San Giuseppe Vesuviano, vestiti contraffatti: scatta il sequestro della fabbrica

Ascolta la WebRadio

Caricamento ... Ascolta con un altro player
Winamp, iTunes Windows Media Player Real Player QuickTime

Vivicentro TV


ViViCentro.it
Registrazione Tribunale di Brescia n° 13/2009 del 20 Febbraio 2009
Referente:
Dott. Mario VOLLONO
Dir. Resp. Testata:
Dott. Francesco CECORO


Paperblog

intopic.it

EDITORE
ViViCentro Network s.r.l.                                        

Sede Legale: Piazzetta Leone A Mergellina 2 – 80122 Napoli
Sede Operativa: Via Enrico De Nicola 12 – 80053 Castellammare di Stabia (Na)

CF/P.IVA: 08700261210

N. ROC 29856- N.REA: NA 978513

Amministratore Unico: Stanislao Barretta

Assistente Legale : Avv.to Luca Zuppelli,

Via Moretto 70 Brescia Tel. 030.3758858

 

Aiutaci a darti sempre di più

  • Chi Siamo
  • Il Giornale
  • Normativa
  • Collabora Con Noi
  • Privacy

Sviluppo e gestione a cura di SVWDesign© 2021

Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Ultime Notizie
    • Cultura
    • Economia
    • Lavoro
  • Cronaca
    • Cronaca Calabria
    • Cronaca Campania
    • Cronaca Giudiziaria
    • Cronaca Lazio
    • Cronaca Lombardia
    • Cronaca Napoli
    • Cronaca Sicilia
  • Politica
    • Politica Calabria
    • Politica Campania
    • Politica Lazio
    • Politica Lombardia
    • Politica Sicilia
  • Il Napoli
  • Juve Stabia
  • Calcio
    • Perugia Calcio
    • Inter Calcio
    • Roma Calcio
    • Sorrento Calcio
  • Sport
    • Basket
    • Motori
  • Spettacoli
  • Cucina
  • WebRadio
  • ACCADDE OGGI

Sviluppo e gestione a cura di SVWDesign© 2021