Pubblicita

Archeologia

- Pubblicità -

Eccellenze stabiesi: ARTMETAL srl sbarca in Normandia

L’ARTMETAL srl ha realizzato il cancello dell’ingresso principale dell’hotel di lusso Chateau de Villers Bocage in Francia.

Pompei regala ancora tesori: scoperta tomba con corpo semi mummificato

Pompei: grande lavoro degli archeologi che è riuscito a portare alla luce una tomba unica con corpo semi mummificato

Tesori stabiesi nascosti: Museo diocesano sorrentino-stabiese

Il Museo diocesano sorrentino-stabiese è un museo di tipo archeologico, sito in Castellammare di Stabia, custode di diversi tesori.

Il Regalo di Pompei al mondo: rinvenuto Termopolio nella Regio V – VIDEO

Pompei: nei nuovi scavi che sono stati ripresi grazie al progetto di manutenzione e restauro della Regio V è riaffiorato un Termopolio. Il Regalo di...

La cultura online, i depositi del Museo “Rodolfo Lanciani”

Cultura: schede online sui depositi del Museo "Rodolfo Lanciani" e sul Ponte S. Antonio,  imponente monumento  dell'agro prenestino  nel comune di S. Gregorio da Sassola L’emergenza coronavirus non ferma...

Roma, torna alla luce un nuovo busto dell’Imperatore Settimio Severo

Torna alla luce il busto-ritratto in marmo dell'imperatore Settimio Severo nel corso di scavi clandestini, nel 2016-17 all'Inviolata, e recuperato dalla Guardia di Finanza: un gioiello...

Parco Archeologico di Ercolano: Domenica al museo con Splend-ori Lab

Domenica 13 ottobre torna, per il settimo anno consecutivo, torna la Giornata Nazionale delle Famiglie @l Museo, un giorno in cui poter visitare i...

6 ottobre ritorna Io Vado al Museo – Domeniche gratuite

ERCOLANO: ​CLOSE UP CANTIERI VENERDÌ DI OTTOBRE INCONTRI CON I RESTAURATORI NEI CANTIERI DEL PARCO Il 6 ottobre, inoltre, ritorna Io Vado al Museo...

Oplontis, una nuova campagna di scavo, 2019 l’anno dedicato agli scavi di Torre Annunziata

Partiranno alcuni saggi con lo scopo di indagare alcune aree relative alla zona degli scavi Scavi di Oplontis - Massimo Osanna, direttore degli scavi di...

Portato a termine il microscavo del recipiente ollare contenente le 1000 monete d’oro

L'indagine ha portato alla luce  1000 cosiddetti solidi, monete d’oro del peso di circa 4,5 grammi, databili al V secolo d.C. Como - Nei laboratori...

Pompei, da una domus emerge dai lapilli un sontuoso larario dipinto tra due agatodemoni

Nel sontuoso larario che emerge dagli scavi della Regio V: Serprenti, Agatodemoni, pavoni, decori floreali e scene di caccia, la città romana stupisce ancora Pompei - Un sontuoso...

Ercolano, nuove teorie: “Rapida vaporizzazione dei tessuti e dei fluidi corporei dopo la morte”

Novità sull’eruzione del Vesuvio del 79 d.C. Nuove indagini interdisciplinari al Parco Archeologico di Ercolano. Ercolano -  Il Parco Archeologico dell'antica cittadina romana continua ad  essere...

Un banchetto per l’eternità sulle pareti della tomba del II a.C. scoperta a Cuma

Scoperta nell'antica Cuma una tomba con pitture parietali raffiguranti un bacnhetto Scoperta Tomba nei Campi Flegrei - Come si legge sulla nota del Parco archeologico dei...

Pompei, riaffiora la fontana del “Bianconiglio”

Proprio dalle Regio V, dove si sono concentrati gli scavi proprio in questi ultimi mesi, riemerge la fontana a cui apparterrebbe la statua del...

Pompei come il “Paese delle Meraviglie”, dai lapilli sbuca fuori un coniglio

Ultima piccola e curiosa scoperta proveniente dalla Regio V è la scoperta di un oggetto fittile raffigurante un coniglio, sembrerebbe stato creato in pietra...

Scoperto il “vaso delle meraviglie”, centinaia di monete d’oro in un vaso inedito – Foto

Ciò che sorprende gli studiosi è la forma del recipiente, che al momento non troverebbe riscontro fra quelli trovati nella zona Scoperto il vaso delle...

Napoli, dalle acque del Castel dell’Ovo spuntano le mura del porto greco

Le ultime scoperte archeologiche riguardano il rinvenimento di un tratto murario databile al VII secolo a.C. iò confermerebbe un primo approdo greco sull'isolotto  di Megaride Napoli...

Scoperta una presunta sepoltura di epoca romana a Pontelandolfo ( Benevento)

La scoperta è stata effettuata mentre erano in corso i lavori per la realizzazione di un parco eolico Pontelandolfo - La nuova scoperta archeologica è stata...

Scoperto un antico molo a San Pietro in Bevagna, il video di Fabio Matacchiera

Nuova scoperta a San Pietro in Bevagna (Taranto) San Pietro - La scoperta dell'antico molo è ad opera di Fabio Matacchiera, presidente del Fondo antidiossina onlus di Taranto,...

Castellammare, siti archeologici aperti a Ferragosto, l’elenco completo

A Ferragosto la divulgazione culturale non si arresta Castellammare di Stabia - A Ferragosto la divulgazione culturale non si arresta, molti siti campane e su...

Ultime Notizie