lunedì, Aprile 12, 2021
  • Chi Siamo
  • Il Giornale
  • Normativa
  • Collabora Con Noi
  • Privacy
    • Informativa Estesa
    • Disattivazione Notifiche
    • Cookie
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
12 °c
Castellammare di Stabia
13 ° Lun
12 ° Mar
11 ° Mer
12 ° Gio
VIVICENTRO
  • Ultime Notizie
    • Cultura
    • Economia
    • Lavoro
  • Cronaca
    • Cronaca Calabria
    • Cronaca Campania
    • Cronaca Giudiziaria
    • Cronaca Lazio
    • Cronaca Lombardia
    • Cronaca Napoli
    • Cronaca Sicilia
  • Politica
    • Politica Calabria
    • Politica Campania
    • Politica Lazio
    • Politica Lombardia
    • Politica Sicilia
  • Il Napoli
  • Juve Stabia
  • Calcio
    • Perugia Calcio
    • Inter Calcio
    • Roma Calcio
    • Sorrento Calcio
  • Sport
    • Basket
    • Motori
  • Spettacoli
  • Cucina
  • WebRadio
  • ACCADDE OGGI
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Ultime Notizie
    • Cultura
    • Economia
    • Lavoro
  • Cronaca
    • Cronaca Calabria
    • Cronaca Campania
    • Cronaca Giudiziaria
    • Cronaca Lazio
    • Cronaca Lombardia
    • Cronaca Napoli
    • Cronaca Sicilia
  • Politica
    • Politica Calabria
    • Politica Campania
    • Politica Lazio
    • Politica Lombardia
    • Politica Sicilia
  • Il Napoli
  • Juve Stabia
  • Calcio
    • Perugia Calcio
    • Inter Calcio
    • Roma Calcio
    • Sorrento Calcio
  • Sport
    • Basket
    • Motori
  • Spettacoli
  • Cucina
  • WebRadio
  • ACCADDE OGGI
VIVICENTRO
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
Banner Gori

“La scuola non si piega” – la Ministra Azzolina in visita a Palermo

Mariella Musso di Mariella Musso
6 Luglio 2020
in Politica Sicilia, Ultime Notizie
A A
Scuola G. Falcone vandalizzata, la Ministra Azzolina a Palermo
FacebookTwitterWhatsappTelegram
seguici google news4

Scuola G. Falcone vandalizzata, la Ministra Azzolina a Palermo

La Ministra dell’Istruzione ha fatto visita alla scuola dello Zen più volte vandalizzata. “La scuola non si piega” ha detto l’Azzolina.

I vandali erano nuovamente tornati a fine giungo a danneggiare la scuola dell’istituto comprensivo Giovanni Falcone allo Zen 2. Come una settimana prima infatti, la scuola era tornata nuovamente nell’incubo e nella disperazione: gli armadi rimessi in piedi a fatica con l’aiuto delle mamme e degli stessi alunni, dopo l’ultima incursione sono stati di nuovo aperti e buttati giù. Chi è entrato ha lasciato tracce di urina in più aule.

“Davvero non ce lo aspettavamo – aveva dichiarato la preside Daniela Lo Verde – sembra proprio uno sfregio alla scuola. Abbiamo lavorato sodo per sistemare tutte le aule. Non è giusto adesso ricominciare da zero”.

Dopo il nuovo attacco vandalico, si era schierata con la scuola la stessa Ministra Azzolina che aveva affidato ad un post su Facebook il suo pensiero: “Dopo l’ennesimo atto vandalico ai danni della scuola ‘Falcone’ di Palermo, ho nuovamente contattato la dirigente scolastica, Daniela Lo Verde, per esprimere la massima vicinanza ad una comunità scolastica duramente colpita. Come ho detto a lei, presto sarò a Palermo. È evidente che questa scuola faccia paura. Ma lo Stato c’è, sono in contatto con la Prefettura, dobbiamo proteggere quella scuola. Servono segnali chiari e immediati per chi pensa di poter attaccare un simbolo dell’educazione alla legalità. La scuola Falcone non si piegherà e il Ministero le sarà accanto. Ricompreremo subito tutto ciò che è stato rubato o distrutto e io stessa porterò questo messaggio di persona, con chiarezza”.

Ieri domenica mattina la Ministra Azzolina è andata personalmente presso la scuola Giovanni Falcone allo Zen 2 per portare la sua solidarietà e l’impegno dello Stato davanti a questi atti delinquenziali.  La Ministra è arrivata molto presto e ha fatto il giro dei plessi della scuola con la preside Daniela Lo Verde che ha raccontato tutte le criticità quotidiane. 

Ad accogliere la ministra il prefetto Giuseppe Forlani, il comandante della Caserma dei Carabinieri dello Zen, Davide de Novellis e il direttore dell’ufficio scolastico regionale Stefano Suraniti.

La Ministra rivolgendosi ai professori della Falcone riuniti in aula magna ha detto loro “Grazie per tutto quello che fate per la scuola che è la casa del futuro e per molti studenti è la prima casa. È il minimo essere qua, non ho fatto nulla di speciale. Siete voi i veri eroi del Paese, sono io a ringraziarvi. La Sicilia a settembre deve ripartire più forte di prima”.

Una professoressa di italiano rivolgendosi alla Ministra ha fatto presente che quella dello Zen “È una scuola diversa dalle altre dove si sposa accanto ai ragazzi anche il quartiere e le famiglie. Noi lo facciamo perché crediamo nello Stato è nel senso del dovere. I ragazzi sono meravigliosi ma non hanno gli stessi diritti degli altri. Non hanno neppure i libri”.

La preside Daniela Lo Verde ha sottolineato il lavoro anche sociale del corpo docente e dell’istituto “Le nostre attività sono concrete, non sono classiche lezioni, proviamo a fargli vivere delle esperienze: gite, cinema, mai a pagamento. Cerchiamo sempre autotassandosi o chiedendo aiuto, tutti i miei professori si fanno avanti. La scuola è nostra, di tutti noi, è la nostra casa. Durante il lockdown abbiamo fatto di tutto per non perdere i ragazzi. E per stare vicino alle famiglie. Vogliamo ringraziare davvero il ministero e la Ministra perché ci stanno vicino con fatti concreti. È un regalo meraviglioso, ci sentiamo abbracciati, uno stimolo positivo per fare sempre di più”.

La Ministra ha annunciato che saranno migliorati tutti gli spazi disponibili nei plessi scolastici. I ragazzi avranno modo di andare in luoghi di cultura. Saranno potenziati anche gli organici. E ancora, nuovi arredi a partire dai banchi singoli per garantire la ripartenza a settembre e subito per scuole come la Falcone dello Zen 2 il sistema di videosorveglianza.  

“La scuola non si piega, lavoreremo per proteggerla al meglio” – ha affermato la Azzolina – Oggi scatta anche un bando Pon che permetterà alle scuole come la Falcone di avere dei fondi per acquistare i libri di testo, zaini e altri materiali didattici per gli studenti che non possono permetterseli”.

Il tour della Ministra Lucia Azzolina nelle varie regioni, per prendere coscienza delle problematiche legate al rientro a scuola a settembre, continuerà in Sicilia martedì 7 luglio anche alla scuola Portella della Ginestra di Vittoria (Ragusa).

Mariella Musso

Aiutaci a darti sempre di più

Notizia Precedente

CorSera – Napoli, pronti due nuovi acquisti nella sessione estiva

Prossima Notizia

Gazzetta – Napoli, il rapporto tra Gattuso e Insigne è l’arma in più

Ti potrebbe Interessare

Sampdoria Napoli formazioni
SSC Calcio Napoli

Sampdoria-Napoli, le formazioni ufficiali

di Marco Palomba
11 Aprile 2021
Ischia il derby è tuo! Saurino e Florio firmano il successo
Calcio Dilettanti

Ischia il derby è tuo! Saurino e Florio firmano il successo

di Simone Vicidomini
11 Aprile 2021
Guarire dal Covid- Testimonianza Maurizio Cudicio
Interviste

Guarire dal Covid, l’ottimismo di che ce l’ha fatta

di Maria D'Auria
11 Aprile 2021
Meteo Castellammare di Stabia 11-14 Aprile 2021: oggi nubi sparse
CAMPANIA

Meteo Castellammare di Stabia 11-14 Aprile 2021: oggi nubi sparse

di Stéphanie Esposito Perna
11 Aprile 2021
indagini della Squadra mobile di Catania sull’anziano trovato morto
Cronaca Sicilia

Anziano trovato morto a Catania con diverse coltellate

di Sebastiano Adduso
11 Aprile 2021
Visualizza altre notizie
Prossima Notizia
Insigne

Gazzetta - Napoli, il rapporto tra Gattuso e Insigne è l'arma in più

Premio MIchele Cavaliere Cimmino foto free Castellammare facebook

Castellammare Premio Michele Cavaliere, Cimmino: "Con noi la Camorra non troverà spazio"

Bari Juve Stabia Lega Pro La Bastonatura di ViViCentro Juve Stabia

La Bastonatura di ViViCentro.it. Juve Stabia, il mistero continua

Ascolta la WebRadio

Caricamento ... Ascolta con un altro player
Winamp, iTunes Windows Media Player Real Player QuickTime

Vivicentro TV


ViViCentro.it
Registrazione Tribunale di Brescia n° 13/2009 del 20 Febbraio 2009
Referente:
Dott. Mario VOLLONO
Dir. Resp. Testata:
Dott. Francesco CECORO


Paperblog

intopic.it

EDITORE
ViViCentro Network s.r.l.                                        

Sede Legale: Piazzetta Leone A Mergellina 2 – 80122 Napoli
Sede Operativa: Via Enrico De Nicola 12 – 80053 Castellammare di Stabia (Na)

CF/P.IVA: 08700261210

N. ROC 29856- N.REA: NA 978513

Amministratore Unico: Stanislao Barretta

Assistente Legale : Avv.to Luca Zuppelli,

Via Moretto 70 Brescia Tel. 030.3758858

 

Aiutaci a darti sempre di più

  • Chi Siamo
  • Il Giornale
  • Normativa
  • Collabora Con Noi
  • Privacy

Sviluppo e gestione a cura di SVWDesign© 2021

Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Ultime Notizie
    • Cultura
    • Economia
    • Lavoro
  • Cronaca
    • Cronaca Calabria
    • Cronaca Campania
    • Cronaca Giudiziaria
    • Cronaca Lazio
    • Cronaca Lombardia
    • Cronaca Napoli
    • Cronaca Sicilia
  • Politica
    • Politica Calabria
    • Politica Campania
    • Politica Lazio
    • Politica Lombardia
    • Politica Sicilia
  • Il Napoli
  • Juve Stabia
  • Calcio
    • Perugia Calcio
    • Inter Calcio
    • Roma Calcio
    • Sorrento Calcio
  • Sport
    • Basket
    • Motori
  • Spettacoli
  • Cucina
  • WebRadio
  • ACCADDE OGGI

Sviluppo e gestione a cura di SVWDesign© 2021