lunedì, Aprile 19, 2021
  • Chi Siamo
  • Il Giornale
  • Normativa
  • Collabora Con Noi
  • Privacy
    • Informativa Estesa
    • Disattivazione Notifiche
    • Cookie
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
11 °c
Castellammare di Stabia
12 ° Lun
13 ° Mar
15 ° Mer
15 ° Gio
VIVICENTRO
  • Ultime Notizie
    • Cultura
    • Economia
    • Lavoro
  • Cronaca
    • Cronaca Calabria
    • Cronaca Campania
    • Cronaca Giudiziaria
    • Cronaca Lazio
    • Cronaca Lombardia
    • Cronaca Napoli
    • Cronaca Sicilia
  • Politica
    • Politica Calabria
    • Politica Campania
    • Politica Lazio
    • Politica Lombardia
    • Politica Sicilia
  • Il Napoli
  • Juve Stabia
  • Calcio
    • Perugia Calcio
    • Inter Calcio
    • Roma Calcio
    • Sorrento Calcio
  • Sport
    • Basket
    • Motori
  • Spettacoli
  • Cucina
  • WebRadio
  • ACCADDE OGGI
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Ultime Notizie
    • Cultura
    • Economia
    • Lavoro
  • Cronaca
    • Cronaca Calabria
    • Cronaca Campania
    • Cronaca Giudiziaria
    • Cronaca Lazio
    • Cronaca Lombardia
    • Cronaca Napoli
    • Cronaca Sicilia
  • Politica
    • Politica Calabria
    • Politica Campania
    • Politica Lazio
    • Politica Lombardia
    • Politica Sicilia
  • Il Napoli
  • Juve Stabia
  • Calcio
    • Perugia Calcio
    • Inter Calcio
    • Roma Calcio
    • Sorrento Calcio
  • Sport
    • Basket
    • Motori
  • Spettacoli
  • Cucina
  • WebRadio
  • ACCADDE OGGI
VIVICENTRO
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
Banner Gori

Home » Emergenza Covid-19: GdF ha sequestrato prodotti non a norma

Emergenza Covid-19: GdF ha sequestrato prodotti non a norma

di Stéphanie Esposito Perna
9 Aprile 2020
in Ultime Notizie
A A
Emergenza Covid-19:GdF ha sequestrato prodotti non a norma
FacebookTwitterWhatsappTelegram

Emergenza Covid-19: GdF di Napoli ha sequestrato prodotti non a norma, igienizzanti e mascherine, ad un’impresa di Brusciano.

Emergenza Covid-19: GdF ha sequestrato prodotti non a norma

NAPOLI- Il Comando provinciale della GdF di Napoli ha sequestrato prodotti non a norma, igienizzanti e mascherine, ad un’impresa di Brusciano.

Nel corso dell’attività di controllo economico del territorio, finalizzata a contrastare, soprattutto in questo periodo di emergenza sanitaria, pratiche commerciali disoneste, truffe e frodi a danno dei consumatori, sono state sequestrate 5700 confezioni di gel igienizzante per le mani e oltre 1000 mascherine non a norma ad un’impresa di Brusciano.

Sono state le Fiamme Gialle del 1° Nucleo Operativo Metropolitano Napoli ad individuare una fabbrica che produceva, senza autorizzazione ministeriale, liquido igienizzante per le mani con etichette che presentavano il prodotto – con scritte e simboli ingannevoli – come disinfettante in grado di eliminare fino al 99,9% di batteri, funghi e virus.

L’obiettivo è stato selezionato, anche grazie a numerose segnalazioni pervenute al numero di pubblica utilità “117” e a seguito di specifiche analisi di rischio condotte attraverso piattaforme di e-commerce.

Le attività si sono poi estese presso un punto vendita di Napoli dove è stato sequestrato il restante prodotto igienizzante, appena consegnato dalla ditta produttrice.

I rappresentanti delle due società sono stati denunciati all’Autorità Giudiziaria per il reato di “vendita di prodotti industriali con segni mendaci” e rischiano fino a 2 anni di reclusione e la multa fino a 20.000 euro.

Gli stessi finanzieri, inoltre, hanno sottoposto a sequestro 1000 mascherine – prodotte da due imprese, di abbigliamento e antinfortunistica, attive nei quartieri Chiaia ed Arenella di Napoli – che sono state rivendute, in assenza dell’autorizzazione dell’Istituto Superiore di Sanità, a farmacie delle province di Napoli e Foggia.

Fin dall’inizio dell’emergenza sanitaria, sono state sottoposte a controlli un numero di 310 tra farmacie e parafarmacie contestando 23 violazioni sulla disciplina dei prezzi e denunciando 3 responsabili per manovre speculative su merci, nonché sequestrato 22.500 mascherine e quasi 38.000 litri di gel
igienizzante non a norma.

Resta da ricordare ai cittadini, non solo di continuare ad attenersi alle normative comportamentali, ma anche di prestare attenzione alle “facili offerte” che potrebbero nascondere una truffa, non solo economica, ma soprattutto a danno della salute.

Significativo è che molti cittadini già attenti, abbiano usufruito del numero 117 per contattare la GdF avendo notato casi sospetti: a dimostrazione che la sinergia tra una cittadinanza responsabile e attenta e il lavoro costante delle autorità, contribuiscono a salvaguardare la salute di noi tutti e il rispetto della Legge.

 

Stéphanie Esposito


Aiutaci a darti sempre di più

Notizia Precedente

Suzzara (MN): frode in commercio di gel scoperta dalla GdF

Prossima Notizia

Porta Capuana: arresti per droga, rapina e resistenza alla Polizia

Ti potrebbe Interessare

Podio Azzurro
SSC Calcio Napoli

Il Podio Azzurro di Napoli-Inter

di Raffaele Galasso
18 Aprile 2021
antonio conte inter
SSC Calcio Napoli

Conte: “Risultato importantissimo. Dobbiamo continuare a spingere”

di Marco Palomba
18 Aprile 2021
Eriksen inter
Calcio

Inter e Napoli si annullano a vicenda: Eriksen agguanta l’1-1 finale

di Claudio Savino
18 Aprile 2021
pagelle
SSC Calcio Napoli

Le pagelle di Napoli-Inter

di Raffaele Galasso
18 Aprile 2021
Polizia e Carabinieri: controlli, sanzioni e arresti a Ercolano e Boscotrecase
Cronaca Campania

Polizia e Carabinieri: controlli, sanzioni e arresti a Ercolano e Boscotrecase

di Stéphanie Esposito Perna
18 Aprile 2021
Visualizza altre notizie
Prossima Notizia
Porta Capuana:arresti per droga, rapina e resistenza alla Polizia

Porta Capuana: arresti per droga, rapina e resistenza alla Polizia

San Giorgio a Cremano: denunciato per possesso di "botti"

San Giorgio a Cremano: denunciato per possesso di "botti" illegali

due coppie in albergo - Photo by Dainis Graveris on Unsplash

Scampia: Polizia sanziona due coppie in albergo in via Cimitero

Ascolta la WebRadio

Caricamento ... Ascolta con un altro player
Winamp, iTunes Windows Media Player Real Player QuickTime
Facebook Twitter Instagram Youtube
ViViCentro.it
Registrazione Tribunale di Brescia n° 13/2009 del 20 Febbraio 2009
Referente:
Dott. Mario VOLLONO
Dir. Resp. Testata:
Dott. Francesco CECORO


Paperblog

intopic.it

EDITORE
ViViCentro Network s.r.l.                                        

Sede Legale: Piazzetta Leone A Mergellina 2 – 80122 Napoli
Sede Operativa: Via Enrico De Nicola 12 – 80053 Castellammare di Stabia (Na)

CF/P.IVA: 08700261210

N. ROC 29856- N.REA: NA 978513

Amministratore Unico: Stanislao Barretta

Assistente Legale : Avv.to Luca Zuppelli,

Via Moretto 70 Brescia Tel. 030.3758858

 

Aiutaci a darti sempre di più

Sviluppo e gestione a cura di SVWDesign© 2021

Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Ultime Notizie
    • Cultura
    • Economia
    • Lavoro
  • Cronaca
    • Cronaca Calabria
    • Cronaca Campania
    • Cronaca Giudiziaria
    • Cronaca Lazio
    • Cronaca Lombardia
    • Cronaca Napoli
    • Cronaca Sicilia
  • Politica
    • Politica Calabria
    • Politica Campania
    • Politica Lazio
    • Politica Lombardia
    • Politica Sicilia
  • Il Napoli
  • Juve Stabia
  • Calcio
    • Perugia Calcio
    • Inter Calcio
    • Roma Calcio
    • Sorrento Calcio
  • Sport
    • Basket
    • Motori
  • Spettacoli
  • Cucina
  • WebRadio
  • ACCADDE OGGI

Sviluppo e gestione a cura di SVWDesign© 2021