24.8 C
Castellammare di Stabia

Evani carica la Sampdoria per espugnare il fortino Juve Stabia: Sintetico e ambiente caldo non ci fanno paura

LEGGI ANCHE

A

lla vigilia della trasferta di Castellamare di Stabia contro la Juve Stabia, in programma lunedì di Pasquetta alle ore 15, l’allenatore della Sampdoria, Chicco Evani, ha fatto il punto sulla situazione in casa blucerchiata. La sfida è fondamentale per la lotta salvezza dei blucerchiati in Serie B mentre le Vespe puntano a consolidare la propria posizione playoff.

Queste le parole del tecnico ligure riportate da Primocanale e che abbiamo raccolto e sintetizzato per voi lettori:

Una Settimana di Lavoro e la Spinta della Vittoria

Evani conferma le sue positive prime impressioni sulla squadra: “C’è un gruppo con cui si lavora bene, è disponibile.” La settimana piena a disposizione ha permesso di concentrarsi su “certi aspetti”. La vittoria ottenuta contro il Cittadella è stata cruciale: “La vittoria col Cittadella serve anche ad alleggerire. La squadra aveva la testa pesante, questo risultato li ha un po’ alleggeriti ma la strada è ancora molto lunga e lo sanno”, ha sottolineato il tecnico, evidenziando come il risultato abbia avuto un impatto psicologico positivo.

La Sfida con la Juve Stabia: Ambiente Ostico e Campo Sintetico

La prossima avversaria, la Juve Stabia guidata da Guido Pagliuca (allenatore stimato da Evani), si presenta come un test arduo. “La Juve Stabia è una squadra difficile da affrontare. Ha vinto il campionato l’anno scorso, si sta ripetendo quest’anno. Ha caratteristiche che ti possono mettere in difficoltà”. Evani non nasconde le insidie legate all’ambiente e al campo: “Sappiamo che sia l’ambiente sia il campo stesso ha caratteristiche particolari, siamo meno abituati a giocare sul sintetico. Un ambiente in cui ti possono provocare, in cui possono metterti pressione.” La ricetta per affrontare la gara è chiara: “Noi dobbiamo solo concentrarci su quello che sappiamo e possiamo fare. Non gioca il pubblico, giocano i giocatori. Per vincere dobbiamo essere superiori”.

Ritmo Elevato Fino alla Fine

Il tecnico non vuole pensare troppo avanti, ma concentrarsi sulla prossima gara: “Non pensiamo all’ultima partita ma a quella di lunedì che è fondamentale”. Con partite ogni cinque giorni, la settimana appena trascorsa è stata utile per ricaricare le energie fisiche. Sotto questo aspetto, Evani vede bene la squadra: “Io dal punto di vista fisico la vedo bene. Tutto il gruppo sta bene. Mi permette di fare delle scelte”. Eventuali gestioni del carico di lavoro sono state calibrate “perché o era in difetto o in eccesso di allenamento”.

Il Possibile Ritorno di Borini

Una potenziale risorsa in più potrebbe essere Fabio Borini, che si sta allenando con la squadra. “È un po’ indietro di condizione, è inevitabile, ma da subito mi ha dato disponibilità”, ha detto Evani, che conosce il giocatore da tempo. Nonostante sia “al 60% della condizione”, Evani è fiducioso: “È un giocatore che ha qualità ed esperienza, ha conoscenze tattiche e tecniche, per cui se la condizione lo sorreggerà è chiaro che ci potrà dare una grande mano.”

Situazione Infortunati e Opzioni in Attacco

Sul fronte infortuni, Bellemo è più avanti nel recupero e dovrebbe iniziare a lavorare parzialmente con il gruppo. Più complessa la situazione di Tutino, che “continua ad aver problemi alla caviglia” e zoppica ancora.

Riguardo l’attacco, Coda “garantisce gol” e questa settimana è stato visto in buona condizione. Niang, che non si era allenato regolarmente la scorsa settimana ma ha dato disponibilità, “ora ha lavorato con continuità ed è a disposizione”. Alla domanda sulla possibilità di vederli giocare insieme, Evani risponde cauto: “Al momento credo che la squadra possa andare in difficoltà con gli equilibri per impiegarli entrambi. Non è detto che in gara o nelle prossime partite ci possa essere questa possibilità”.

Infine, Evani ha espresso apprezzamento per Ronaldo Vieira e Benedetti, ragazzi che conosce da giovani e di cui apprezza le qualità, aspettandosi ancora molto da loro.


Juve Stabia TV


Destini Incrociati: Colucci e Pochesci, ex allenatori della Juve Stabia, voltano pagina

Due panchine, due storie, un'unica stagione travagliata a Castellammare. Leonardo Colucci e Sandro Pochesci, protagonisti del valzer di allenatori
Pubblicita

Ti potrebbe interessare