Pubblicita

Massimo Cacciari a Gragnano per l’evento “Unde Malum, pensieri in piazza”

Pubblicita

Massimo Cacciari, politico, filosofo e saggista, è stato ospite a Piazza Rosario a Gragnano per l’evento “Unde Malum, pensieri in piazza”.

Massimo Cacciari a Gragnano per l’evento “Unde Malum, pensieri in piazza”

Una fresca sera d’estate arricchita dalla cultura.

Piazza del Rosario a Gragnano si è trasformata in un Agorà di una polis dell’antica Grecia per ospitare l’evento “Unde Malum pensieri in piazza”.

Ospite della serata Massimo Cacciari ex sindaco di Venezia, filosofo e saggista.

Cacciari partendo dal precetto Agostiniano Unde Malum, passando per Tommaso D’acquino, kant e i filosofi del 900, ha analizzato quelle che sono filosoficamente le origini del male e i motivi per cui l’uomo lo compie.

In un momento così povero di argomenti per la politica, l’analisi filosofica e i filosofi devono ritornare al centro del dibattito politico.

Cacciari: “I filosofi vogliono discutere i problemi delle città che sono drammatici”

All’evento ha assistito anche il sindaco di Gragnano Nello D’Auria che incentrò la sua campagna elettorale proprio sulla rivalutazione culturale della città della pasta.

“E’ stato un momento di spessore per i giovani. Da tempo stiamo agendo su quello che poi è la nostra matrice: cultura prodotto e valorizzazione del territorio.”

Presente anche il neo coordinatore del forum dei giovani di Gragnano Daniele Principe:

“Dobbiamo arricchirci sempre di più, soprattutto partecipando a queste iniziative.”

Tra i promotori dell’evento al quale hanno partecipato più di 200 persone spicca il nome di Don Aniello, parroco della chiesa del Rosario

Don Aniello: “E’ tempo che nelle città si cominci a parlare di cose alte, belle e che ci aiutino a diventare città e comunità”.

Metti “mi piace” alla nostra pagina Facebook! –

A cura di De Feo Michele / Redazione Campania

Commenta

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ti potrebbe interessare

ViviCentro TV


Ultime Notizie

Comunicare il sacro: “Il Venerdì Santo a Taormina”

Comunicare il sacro a Taormina. Un seminario per la formazione dei giornalisti e aperto al pubblico, che si svolgerà giovedì 30 marzo 2023.
Pubblicita