lunedì, Aprile 12, 2021
  • Chi Siamo
  • Il Giornale
  • Normativa
  • Collabora Con Noi
  • Privacy
    • Informativa Estesa
    • Disattivazione Notifiche
    • Cookie
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
13 °c
Castellammare di Stabia
13 ° Lun
12 ° Mar
11 ° Mer
12 ° Gio
VIVICENTRO
  • Ultime Notizie
    • Cultura
    • Economia
    • Lavoro
  • Cronaca
    • Cronaca Calabria
    • Cronaca Campania
    • Cronaca Giudiziaria
    • Cronaca Lazio
    • Cronaca Lombardia
    • Cronaca Napoli
    • Cronaca Sicilia
  • Politica
    • Politica Calabria
    • Politica Campania
    • Politica Lazio
    • Politica Lombardia
    • Politica Sicilia
  • Il Napoli
  • Juve Stabia
  • Calcio
    • Perugia Calcio
    • Inter Calcio
    • Roma Calcio
    • Sorrento Calcio
  • Sport
    • Basket
    • Motori
  • Spettacoli
  • Cucina
  • WebRadio
  • ACCADDE OGGI
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Ultime Notizie
    • Cultura
    • Economia
    • Lavoro
  • Cronaca
    • Cronaca Calabria
    • Cronaca Campania
    • Cronaca Giudiziaria
    • Cronaca Lazio
    • Cronaca Lombardia
    • Cronaca Napoli
    • Cronaca Sicilia
  • Politica
    • Politica Calabria
    • Politica Campania
    • Politica Lazio
    • Politica Lombardia
    • Politica Sicilia
  • Il Napoli
  • Juve Stabia
  • Calcio
    • Perugia Calcio
    • Inter Calcio
    • Roma Calcio
    • Sorrento Calcio
  • Sport
    • Basket
    • Motori
  • Spettacoli
  • Cucina
  • WebRadio
  • ACCADDE OGGI
VIVICENTRO
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
Banner Gori

Primo maggio 2020: il mondo del lavoro non si arrende

Adelaide Cesarano di Adelaide Cesarano
1 Maggio 2020
in Attualità, Ultime Notizie
A A
Primo Maggio 2020
FacebookTwitterWhatsappTelegram
seguici google news4

Niente piazze gremite, né bandiere sventolanti per festeggiare la più sentita delle feste laiche, quella del Primo Maggio.

Primo maggio 2020: il mondo del lavoro non si arrende

Niente piazze gremite, né bandiere sventolanti per festeggiare la più sentita delle feste laiche, quella che accomuna tutti i lavoratori. Una festa del lavoro con tante paure e poche certezze, un 1° maggio anomalo e dal sapore amaro.
Sono bastati due mesi di chiusura per mettere la nostra economia in ginocchio, poche settimane per scardinare certezze, rompere equilibri, mettere in crisi piccoli e grandi imperi industriali, finanziari e commerciali.
Una festa senza slogan scanditi, né striscioni colorati. Una festa del lavoro di riflessione, di preghiera, come quella del Papa nella messa di stamattina a Santa Marta. Il Santo padre ha pregato per tutti i lavoratori, affinché “a nessuna persona manchi il lavoro e tutti siano giustamente pagati, possano godere della dignità del lavoro e della bellezza del riposo”.
“Ogni ingiustizia che si fa su una persona che lavora è calpestare la dignità umana, la dignità dell’intera umanità. La dignità del lavoro è tanto calpestata” – ha affermato Papa Francesco, condannando le situazioni di sfruttamento a cui sono costretti molti lavoratori spinti dal bisogno.
“Anche oggi ci sono tanti schiavi tanti uomini e donne che non sono liberi dal lavorare e sono costretti a lavorare per sopravvivere. Ci sono i lavori forzati, ingiusti, malpagati che costringono a vivere con la dignità calpestata. Sono tanti, tanti, e sono anche qui, non sono nel mondo”.
“Ci sono i lavoratori giornalieri, che li fai lavorare per una retribuzione minima per tante ore al giorno, o la domestica che non ha una retribuzione giusta e non ha sicurezza sociale e pensione.
Questo è calpestare la dignità umana” – ha affermato il Santo Padre e nelle sue parole riecheggiano quelle dell’enciclica sociale Rerum Novarum, promulgata il 15 maggio 1891 da papa Leone XIII, con la quale per la prima volta la Chiesa cattolica prendeva posizione sulle questioni sociali.
Ma è anche un 1°maggio di incoraggiamento, come il discorso che il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha rivolto agli italiani in occasione della festa dei Lavoratori, un messaggio nel quale ha invitato tutti a guardare con speranza al futuro in questo “passaggio d’epoca pieno di difficoltà”.
“Riusciremo a superarle”- ha affermato il Presidente Mattarella, sottolineando l’importanza del valore del lavoro, del senso di responsabilità con il quale, in un momento così difficile, tante persone hanno consentito al nostro Paese di andare avanti.
“In Italia, come in tutto il mondo, – ha continuato – le conseguenze della pandemia mettono a rischio tanti posti di lavoro. Risalta ancora di più, in questo contesto, il valore del lavoro e, in particolare l’opera svolta da medici, infermieri, altri operatori sanitari, farmacisti, con tanti fra di loro caduti nello svolgimento dei propri compiti.”
Nel suo discorso, il Presidente della Repubblica ha inoltre giustamente valorizzato “Il lavoro di Forze dell’Ordine, Forze Armate, operatori del settore della logistica e dei trasporti, della distribuzione, di filiere produttive essenziali, del sistema di istruzione, pur tra molte difficoltà, ha consentito, giorno dopo giorno, al nostro Paese di non fermarsi e di andare avanti, sia pure funzionando a velocità ridotta”.
Un 1° maggio in cui resteremo tutti a casa, in cui seguiremo in diretta Facebook o sulle reti televisive i discorsi dei segretari nazionali delle varie federazioni sindacali e i rappresentanti del mondo politico o imprenditoriale.
In questo momento di grande difficoltà per il mondo del lavoro, tutti i lavoratori sono virtualmente uniti e non perdono la speranza che possa esserci una rapida ripresa, ma hanno scarsa voglia di assistere a concertoni e festeggiare.

Adelaide Cesarano

Aiutaci a darti sempre di più

Notizia Precedente

Il Mattino – De Nicola, ex medico del Napoli: “Il protocollo così come realizzato è una follia”

Prossima Notizia

Più corse di treni in Sicilia dal 4 maggio

Ti potrebbe Interessare

Durante i controlli alle sale scommesse
Ultime Notizie

Controlli alle sale scommesse, una denuncia e 50000 euro di sanzioni

di Sebastiano Adduso
12 Aprile 2021
Sgominata dalla Polizia di Stato di Palermo una banda di plurirapinatori
Cronaca Sicilia

Sgominata una banda di plurirapinatori e sventata una prossima rapina

di Sebastiano Adduso
12 Aprile 2021
Da un pugno al controllore, arrestato
Cronaca Sicilia

La Polizia di Stato di Messina ha eseguito un arresto, un sequestro e sanzioni

di Sebastiano Adduso
12 Aprile 2021
3 arresti esponenti del gruppo “Cesarano” contiguo al clan LICCIARDI
Cronaca Napoli

3 arresti esponenti del gruppo “Cesarano” contiguo al clan LICCIARDI – VIDEO

di Cristina Adriana Botis
12 Aprile 2021
tratto in arresto un italiano di 59 anni, pluripregiudicato
Cronaca Sicilia

Pregiudicato molesta sul tram due ragazze di 16 e 17 anni: arrestato

di Sebastiano Adduso
12 Aprile 2021
Visualizza altre notizie
Prossima Notizia
Più corse di treni in Sicilia

Più corse di treni in Sicilia dal 4 maggio

Juve Stabia - Calò

Juve Stabia, Calò: Rispettiamo le regole ma speriamo di tornare presto in campo

Setacciato il vesuviano: 2 a r r e s t i e sequestri di can nabis

Gragnano: Carabinieri arrestano 2 pusher con 100 grammi di marijuana

Ascolta la WebRadio

Caricamento ... Ascolta con un altro player
Winamp, iTunes Windows Media Player Real Player QuickTime

Vivicentro TV


ViViCentro.it
Registrazione Tribunale di Brescia n° 13/2009 del 20 Febbraio 2009
Referente:
Dott. Mario VOLLONO
Dir. Resp. Testata:
Dott. Francesco CECORO


Paperblog

intopic.it

EDITORE
ViViCentro Network s.r.l.                                        

Sede Legale: Piazzetta Leone A Mergellina 2 – 80122 Napoli
Sede Operativa: Via Enrico De Nicola 12 – 80053 Castellammare di Stabia (Na)

CF/P.IVA: 08700261210

N. ROC 29856- N.REA: NA 978513

Amministratore Unico: Stanislao Barretta

Assistente Legale : Avv.to Luca Zuppelli,

Via Moretto 70 Brescia Tel. 030.3758858

 

Aiutaci a darti sempre di più

  • Chi Siamo
  • Il Giornale
  • Normativa
  • Collabora Con Noi
  • Privacy

Sviluppo e gestione a cura di SVWDesign© 2021

Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Ultime Notizie
    • Cultura
    • Economia
    • Lavoro
  • Cronaca
    • Cronaca Calabria
    • Cronaca Campania
    • Cronaca Giudiziaria
    • Cronaca Lazio
    • Cronaca Lombardia
    • Cronaca Napoli
    • Cronaca Sicilia
  • Politica
    • Politica Calabria
    • Politica Campania
    • Politica Lazio
    • Politica Lombardia
    • Politica Sicilia
  • Il Napoli
  • Juve Stabia
  • Calcio
    • Perugia Calcio
    • Inter Calcio
    • Roma Calcio
    • Sorrento Calcio
  • Sport
    • Basket
    • Motori
  • Spettacoli
  • Cucina
  • WebRadio
  • ACCADDE OGGI

Sviluppo e gestione a cura di SVWDesign© 2021