mercoledì, Aprile 14, 2021
  • Chi Siamo
  • Il Giornale
  • Normativa
  • Collabora Con Noi
  • Privacy
    • Informativa Estesa
    • Disattivazione Notifiche
    • Cookie
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
13 °c
Castellammare di Stabia
11 ° Mer
11 ° Gio
12 ° Ven
12 ° Sab
VIVICENTRO
  • Ultime Notizie
    • Cultura
    • Economia
    • Lavoro
  • Cronaca
    • Cronaca Calabria
    • Cronaca Campania
    • Cronaca Giudiziaria
    • Cronaca Lazio
    • Cronaca Lombardia
    • Cronaca Napoli
    • Cronaca Sicilia
  • Politica
    • Politica Calabria
    • Politica Campania
    • Politica Lazio
    • Politica Lombardia
    • Politica Sicilia
  • Il Napoli
  • Juve Stabia
  • Calcio
    • Perugia Calcio
    • Inter Calcio
    • Roma Calcio
    • Sorrento Calcio
  • Sport
    • Basket
    • Motori
  • Spettacoli
  • Cucina
  • WebRadio
  • ACCADDE OGGI
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Ultime Notizie
    • Cultura
    • Economia
    • Lavoro
  • Cronaca
    • Cronaca Calabria
    • Cronaca Campania
    • Cronaca Giudiziaria
    • Cronaca Lazio
    • Cronaca Lombardia
    • Cronaca Napoli
    • Cronaca Sicilia
  • Politica
    • Politica Calabria
    • Politica Campania
    • Politica Lazio
    • Politica Lombardia
    • Politica Sicilia
  • Il Napoli
  • Juve Stabia
  • Calcio
    • Perugia Calcio
    • Inter Calcio
    • Roma Calcio
    • Sorrento Calcio
  • Sport
    • Basket
    • Motori
  • Spettacoli
  • Cucina
  • WebRadio
  • ACCADDE OGGI
VIVICENTRO
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
Banner Gori

Napoli: nasce l’idea della Didattica a Distanza Solidale

Stéphanie Esposito Perna di Stéphanie Esposito Perna
30 Ottobre 2020
in Cronaca Campania, Cronaca Napoli, Ultime Notizie
A A
Castellammare di Stabia : da domani le classi 4 e 5 in aula alunni Castellammare di Stabia: no didattica in presenza fino al 13 dicembre Napoli: nasce l'idea della Didattica a Distanza Solidale torre annunziata attività didattiche scafati campania scuole foto free google
FacebookTwitterWhatsappTelegram
seguici google news4

A Napoli prende vita un’iniziativa tesa ad aprire su tutto il territorio del Comune degli spazi educativi di prossimità rivolti alle alunne e agli alunni per i quali la Didattica a Distanza rischia di essere un amplificatore di disuguaglianza.

Napoli: nasce l’idea della Didattica a Distanza Solidale

NAPOLI- La decisione di chiudere nuovamente le Scuole ha fatto sì che ci si mobilitasse per dare vita ad una iniziativa che miri a tutelare le studentesse e gli studenti: parte così la Didattica a distanza Solidale.

L’assessorato alla Scuola, di concerto con l’Assessorato alle Politiche Sociali e al Lavoro e l’Assessorato ai Giovani, Patrimonio e Lavori Pubblici – Comune di Napoli , grazie alla volontà e alla grande disponibilità delle reti di civismo attivo di Napoli, di fronte alla chiusura delle scuole che generalizza l’uso della didattica a distanza, lancia la rete cittadina della DAD SOLIDALE, un’iniziativa tesa ad aprire su tutto il territorio del Comune degli spazi educativi di prossimità rivolti alle alunne e agli alunni per i quali la DAD rischia di essere un amplificatore di disuguaglianza: i più piccoli, i più poveri, coloro che hanno case anguste e famiglie numerose e che, come già avvenuto nella chiusura delle scuole nella prima ondata della pandemia, rischiano di essere i più esclusi, doppiamente penalizzati dalla sospensione della scuola in presenza. Spazi-aula nel territorio, a cui possono rivolgersi le scuole per gli alunni in difficoltà, mirati a sostenere la prima funzione affidata alla scuola pubblica repubblicana: garantire a tutte e tutti pari opportunità di accesso al diritto allo studio. L’iniziativa valorizza il sistema integrato di interventi e servizi di contrasto alla dispersione già presente in città e vede il coinvolgimento di numerosi attori con l’apertura di spazi per seguire durante la DAD le tante alunne e i tanti alunni che non hanno alle spalle famiglie in grado di offrire condizioni agevoli (spazi e tecnologie) o di sperimentarsi come “maestri aggiunti” al fianco dei figli: Associazione Maestri di Strada , Associazione Gioco Immagine e Parole , Associazione Trerrote, Associazione E.S.T., Nea, Terra di confine, Associazione SePoFà, Associazione Quartieri Spagnoli, Il Grillo Parlante, Centro don Bosco, Traparentesi Onlus, Associazione L’Orsa Maggiore, Dedalus, Officine Gomitoli, A Voce Alta, Matematici per la città, Save the Children Italia con i punti luce di Barra (Il Tappeto di Iqbal ), Sanità (Pianoterra), Chiaiano (CGD) , L’uomo e il Legno, Amira Società Cooperativa Sociale, Associazione Associazione Amici di Carlo Fulvio Velardi ONLUS .

Si tratterà dunque di azioni diffuse sui territori, da San Giovanni a Soccavo, dal centro storico a Chiaiano, nel pieno rispetto dei protocolli sanitari e delle linee guida allegate al DPCM del 18 ottobre e dei principi di sussidiarietà orizzontale a cui si ispirano le coprogettazioni comunali con scuole e terzo settore.

E’ un intervento teso anche a sostenere gli straordinari sforzi che dirigenti e docenti delle scuole di Napoli stanno mettendo in atto per continuare anche oggi, nella complessità densa che ci sta attraversando, a proporre una scuola che non dimentica e non lascia solo nessuno.
Così l’assessore Palmieri: “Ci si augura che i soggetti e gli attori che vogliano essere coinvolti in questa azione aumentino, sempre di più, a coprire l’intera città , per dare ai ragazzi in difficoltà la possibilità di vivere la propria scuola in modo degno anche “fuori della scuola” e in accordo con essa, anche fuori dalle mura anguste di certe case per colmare il divario che si sta aprendo ogni giorno di più tra ragazzi e bambini più e meno fortunati. “Sono molto felice della risposta che al mio appello per metterci insieme hanno dato tante associazioni: molte già si stavano attrezzando per il supporto alle scuole in difficoltà, ma mettersi in rete significa trasformare le azioni singole in una politica per l’emancipazione sociale. E questa misura va ritenuta servizio essenziale, anche nel caso scattassero ulteriori restrizioni: studiare non è meno importante che lavorare, o procurarsi cibo. La scuola non è un luogo accessorio ma una istituzione fondante della nostra democrazia e deve essere tutelata e aiutata anche in questa grave crisi sanitaria, sociale e economica. Per questo speriamo che tanti altri attori e soggetti della città diano la loro disponibilità per implementare l’offerta di spazi e risorse. Una città si fa educante quando assume collettivamente la responsabilità educativa”.

 

 

Stéphanie Esposito Perna

Aiutaci a darti sempre di più

Notizia Precedente

Scuole chiuse a Messina da domani fino all’8 novembre

Prossima Notizia

Secondigliano: controlli straordinari in piazza Di Vittorio

Ti potrebbe Interessare

Operazione Energie Pulite
Cronaca Calabria

Operazione Energie Pulite, sequestri per 1 milione di euro

di Francesca Capretta
14 Aprile 2021
"Passione Lega Pro"
Calcio

“Passione Lega Pro”, in diretta sui canali social di Vivicentro

di Carmine D'Argenio
14 Aprile 2021
Aeroporto Malpensa, sequestrate 3 placchette d’oro di contrabbando
Cronaca Lombardia

Aeroporto Malpensa: sequestrate 3 placchette d’oro di contrabbando

di Cristina Adriana Botis
14 Aprile 2021
Messina ha una serie di irregolarità nelle istanze di 260 richiedenti il c.d. “Buono Spesa”
Cronaca Sicilia

Messina, 260 indebiti percettori di “buoni spesa” e altri benefici (VIDEO)

di Sebastiano Adduso
14 Aprile 2021
i CC del Comando Provinciale hanno dato esecuzione al sequestro su ordinanza del GIP
Cronaca Sicilia

Sequestro di beni per 2.500.000 di euro agli imprenditori prestanomi del boss (VIDEO)

di Sebastiano Adduso
14 Aprile 2021
Visualizza altre notizie
Prossima Notizia
Pianura: aggredisce i poliziotti, arrestato 60enne e sequestrata l’auto

Secondigliano: controlli straordinari in piazza Di Vittorio

Napoli: Polizia interviene contro traffico di "botti illegali" e droga

Castellammare di Stabia: elevate 15 multe ai trasgressori della strada

aifa torre annunziata Castellammare : aggiornamento dati numero contagiati ultime Castellammare di Stabia: aggiornamento positivi al Covid-19 Castellammare di Stabia - Covid-19: 90 stabiesi positivi Castellammare di Stabia - Covid-19: 90 stabiesi positivi TORRE ANNUNZIATA: 32 nuovi contagiati da Covid-19 e 5 guarigioni ultime 24 torre Castellammare di Stabia: aggiornamento risultati positivi al Covid-19 Covid-19: tristezza a Castellammare e Torre Annunziata Castellammare di Stabia: aggiornamento contagi Covid-19 73 24 ore lieve calo covid castellammare di stabia ha torre annunziata sei

Castellammare: altri 38 stabiesi risultati positivi al Covid-19

Ascolta la WebRadio

Caricamento ... Ascolta con un altro player
Winamp, iTunes Windows Media Player Real Player QuickTime

Vivicentro TV


ViViCentro.it
Registrazione Tribunale di Brescia n° 13/2009 del 20 Febbraio 2009
Referente:
Dott. Mario VOLLONO
Dir. Resp. Testata:
Dott. Francesco CECORO


Paperblog

intopic.it

EDITORE
ViViCentro Network s.r.l.                                        

Sede Legale: Piazzetta Leone A Mergellina 2 – 80122 Napoli
Sede Operativa: Via Enrico De Nicola 12 – 80053 Castellammare di Stabia (Na)

CF/P.IVA: 08700261210

N. ROC 29856- N.REA: NA 978513

Amministratore Unico: Stanislao Barretta

Assistente Legale : Avv.to Luca Zuppelli,

Via Moretto 70 Brescia Tel. 030.3758858

 

Aiutaci a darti sempre di più

  • Chi Siamo
  • Il Giornale
  • Normativa
  • Collabora Con Noi
  • Privacy

Sviluppo e gestione a cura di SVWDesign© 2021

Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Ultime Notizie
    • Cultura
    • Economia
    • Lavoro
  • Cronaca
    • Cronaca Calabria
    • Cronaca Campania
    • Cronaca Giudiziaria
    • Cronaca Lazio
    • Cronaca Lombardia
    • Cronaca Napoli
    • Cronaca Sicilia
  • Politica
    • Politica Calabria
    • Politica Campania
    • Politica Lazio
    • Politica Lombardia
    • Politica Sicilia
  • Il Napoli
  • Juve Stabia
  • Calcio
    • Perugia Calcio
    • Inter Calcio
    • Roma Calcio
    • Sorrento Calcio
  • Sport
    • Basket
    • Motori
  • Spettacoli
  • Cucina
  • WebRadio
  • ACCADDE OGGI

Sviluppo e gestione a cura di SVWDesign© 2021