venerdì, Aprile 16, 2021
  • Chi Siamo
  • Il Giornale
  • Normativa
  • Collabora Con Noi
  • Privacy
    • Informativa Estesa
    • Disattivazione Notifiche
    • Cookie
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
10 °c
Castellammare di Stabia
11 ° Ven
12 ° Sab
11 ° Dom
12 ° Lun
VIVICENTRO
  • Ultime Notizie
    • Cultura
    • Economia
    • Lavoro
  • Cronaca
    • Cronaca Calabria
    • Cronaca Campania
    • Cronaca Giudiziaria
    • Cronaca Lazio
    • Cronaca Lombardia
    • Cronaca Napoli
    • Cronaca Sicilia
  • Politica
    • Politica Calabria
    • Politica Campania
    • Politica Lazio
    • Politica Lombardia
    • Politica Sicilia
  • Il Napoli
  • Juve Stabia
  • Calcio
    • Perugia Calcio
    • Inter Calcio
    • Roma Calcio
    • Sorrento Calcio
  • Sport
    • Basket
    • Motori
  • Spettacoli
  • Cucina
  • WebRadio
  • ACCADDE OGGI
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Ultime Notizie
    • Cultura
    • Economia
    • Lavoro
  • Cronaca
    • Cronaca Calabria
    • Cronaca Campania
    • Cronaca Giudiziaria
    • Cronaca Lazio
    • Cronaca Lombardia
    • Cronaca Napoli
    • Cronaca Sicilia
  • Politica
    • Politica Calabria
    • Politica Campania
    • Politica Lazio
    • Politica Lombardia
    • Politica Sicilia
  • Il Napoli
  • Juve Stabia
  • Calcio
    • Perugia Calcio
    • Inter Calcio
    • Roma Calcio
    • Sorrento Calcio
  • Sport
    • Basket
    • Motori
  • Spettacoli
  • Cucina
  • WebRadio
  • ACCADDE OGGI
VIVICENTRO
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
Banner Gori

Home » L’Ateneo Federico II ricorda la professoressa Maria Adalgisa Nicolai

L’Ateneo Federico II ricorda la professoressa Maria Adalgisa Nicolai

Stéphanie Esposito Perna di Stéphanie Esposito Perna
24 Novembre 2020
in Cronaca Napoli, Politica Campania, Ultime Notizie
A A
L'Ateneo Federico II ricorda la professoressa Maria Adalgisa Nicolai
FacebookTwitterWhatsappTelegram

L’Ateneo Federico II ricorda la professoressa Maria Adalgisa Nicolai, barbaramente assassinata il 27 luglio 2020 dal suo ex-compagno.

L’Ateneo Federico II ricorda la professoressa Maria Adalgisa Nicolai

In occasione della Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza contro le Donne, l’Ateneo Federico II ha ricordato la professoressa Maria Adalgisa Nicolai, barbaramente assassinata il 27 luglio 2020 dal suo ex-compagno, dedicandole una panchina rossa e piantando un albero di Jacaranda nel bosco della Reggia di Portici del Dipartimento di Agraria di cui faceva parte.

Secondo i dati del dossier Viminale 2020, i femminicidi sono quasi triplicati in Italia nel periodo di lockdown, con una donna uccisa in ambito familiare ogni due giorni. Questi dati terribili mostrano che il cammino della società per eradicare la violenza, e in particolare quella domestica è ancora molto lungo.

“Un’altra donna sottratta alla vita è un colpo inferto all’intera comunità. Continueremo a scalare i sentieri impervi dell’esistenza con i cuori che battono forte per le donne che non siamo riusciti a proteggere, per l’aiuto sussurrato che non abbiamo ascoltato, per le ferite stratificate sulla pelle che abbiamo fatto finta di non vedere. A nome e per conto delle tante Maria Adalgisa Nicolai, dobbiamo avviare tutte le azioni possibili per sconfiggere le modalità di relazioni interpersonali basate su violenze e sopraffazioni. L’Università, in quanto massima istituzione di alta formazione, deve fare la sua parte. La panchina sarà posizionata alla Reggia di Portici, vera casa del sapere che giorno dopo giorno Maria Adalgisa contribuiva a far crescere, con la linfa vitale dell’intelligenza e della curiosità della ricercatrice. Questi simboli concreti costituiranno un monito alle nostre coscienze e uno stimolo per combattere l’offuscamento della ragione, l’aggressione violenta della volontà di dominio, le discriminazioni e le disuguaglianze di genere.– sottolinea Concetta Giancola, Presidente del CUG, che conclude – Dire che non debba più accadere non basta, ognuno faccia la sua parte per sconfiggere arretratezze culturali e sociali, disuguaglianze di genere e discriminazione.”

Alla giornata in ricordo di Maria Adalgisa, promossa dal CUG e dal Coordinamento Donne nella Scienza, hanno preso parte parte il Ministro dell’Università e della Ricerca Scientifica Gaetano Manfredi, già Rettore dell’Università di Napoli Federico II, la Presidentessa della Commissione parlamentare d’inchiesta sul femminicidio, Valeria Valente, la vicepresidente vicaria del Consiglio Regionale, Loredana Raia, il sindaco di Portici, Vincenzo Cuomo,la Presidente del CUG, Concetta Giancola, e la Consigliera Comune di Portici, Florinda Verde. Apriranno la cerimonia il Rettore della Federico II, Matteo Lorito, e il Direttore f.f. del Dipartimento di Agraria, Francesco Villani.

Ai ricordi dei tanti colleghi, amici e studenti della professoressa Nicolai, è seguita una piece teatrale dell’attrice Cristina Donadio – trasmessa in video- che ha evocato con parole cariche di patos una tragedia che ha radici lontane nei secoli ma che continua a opprimere il nostro presente.

Significativo è stato l’intervento del Ministro Manfredi, il quale ha sottolineato il concetto per cui la violenza è una questione DELLA SOCIETA’ ed è dunque una questione di tutti, e che l’Università, oggi più che mai ha funzione non solo educativa e di ricerca, ma anche e soprattutto sociale, affinché si diffonda la cultura del rispetto delle diversità, della donna, da non intendersi come “parte debole”, tutt’altro; si spera per il futuro che aumenti il numero di donne che rivestono ruoli apicali nell’attività pubblica.

Purtroppo, come è stato rimarcato negli interventi, la mentalità retrograda che vede il genere femminile come inferiore è radicato ancora in molte famiglie, per questo motivo, la società che è all’esterno delle mura domestiche, ha una grande responsabilità nel poter dare alle donne la possibilità di riscatto e indipendenza (culturale-grazie alla scuola, ed economica-grazie al lavoro retribuito degnamente).
L’Università si impegna a promuovere un corso on-line rivolto a TUTTI gli studenti sul tema delle differenze di genere.

Il Sindaco non è potuto intervenire, sono seguiti dunque gli interventi moderati da Raffaele Sacchi che ha dato a turno la parola alle colleghe, e agli studenti che hanno ricordato con parole affettuose e commosse, l’immenso vuoto lasciato dalla professoressa Maria Adalgisa Nicolai.
Emerge come “ci si sarebbe dovuti impicciare di più negli affari privati” e FORSE non si avrebbe avuto un finale del genere.
Per questo motivo, la panchina rossa e l’albero piantato in onore di Maria Adalgisa è da monito per tutti noi, affinché chi è vittima, non abbia paura di cercare aiuto e raccontare la propria verità, e chi “sospetta” che chi ci è caro stia attraversando un periodo buio nella propria vita, non si “trattenga” dal fare domande e offrire il proprio aiuto.

 

Stéphanie Esposito Perna
© TUTTI I DIRITTI RISERVATI. Si diffida da qualsiasi riproduzione o utilizzo, parziale o totale, del presente contenuto. È possibile richiedere autorizzazione scritta alla nostra Redazione. L’autorizzazione prevede comunque la citazione della fonte con l’inserimento del link del presente articolo e delle eventuali fonti in esso citate.

Aiutaci a darti sempre di più

Notizia Precedente

Castellammare di Stabia: in corso l’iniziativa del “Carrello Solidale”

Prossima Notizia

Serie C Gir.C, promosse e bocciate della dodicesima giornata

Ti potrebbe Interessare

No ergastolo no, non l'avevo considerato. Stragisti e diritti umani
Cronaca Giudiziaria

No ergastolo no, non l’avevo considerato. Stragisti e diritti umani

di Francesca Capretta
16 Aprile 2021
I due Magistrati
Cronaca Calabria

I Magistrati Giorgianni e Gratteri respingono le polemiche

di Sebastiano Adduso
16 Aprile 2021
La GdF di Carini (PA) ha sequestrato 1600 guanti in vinile
Cronaca Sicilia

1600 guanti in vinile sequestrati in un centro commerciale a Carini (PA)

di Sebastiano Adduso
15 Aprile 2021
Carabinieri brescia, Stalker della bassa bresciana denunciato a piede libero
Cronaca Lombardia

Stalker della bassa bresciana denunciato a piede libero

di Cristina Adriana Botis
15 Aprile 2021
Juve Stabia Turris Serie C 2020-2021 (3) Bovo
Juve Stabia

Bovo, l’esperienza al servizio delle Vespe – Sotto la Lente

di Natale Giusti
15 Aprile 2021
Visualizza altre notizie
Prossima Notizia
Serie C Gir.C, promosse e bocciate dodicesima giornata

Serie C Gir.C, promosse e bocciate della dodicesima giornata

Bari Juve Stabia Lega Pro La Bastonatura di ViViCentro Juve Stabia

La Bastonatura di ViViCentro.it - Il campionato sfalsato causa Covid

25 novembre

25 novembre: viaggio all'origine della violenza contro le donne

Ascolta la WebRadio

Caricamento ... Ascolta con un altro player
Winamp, iTunes Windows Media Player Real Player QuickTime
ViViCentro.it
Registrazione Tribunale di Brescia n° 13/2009 del 20 Febbraio 2009
Referente:
Dott. Mario VOLLONO
Dir. Resp. Testata:
Dott. Francesco CECORO


Paperblog

intopic.it

EDITORE
ViViCentro Network s.r.l.                                        

Sede Legale: Piazzetta Leone A Mergellina 2 – 80122 Napoli
Sede Operativa: Via Enrico De Nicola 12 – 80053 Castellammare di Stabia (Na)

CF/P.IVA: 08700261210

N. ROC 29856- N.REA: NA 978513

Amministratore Unico: Stanislao Barretta

Assistente Legale : Avv.to Luca Zuppelli,

Via Moretto 70 Brescia Tel. 030.3758858

 

Aiutaci a darti sempre di più

  • Chi Siamo
  • Il Giornale
  • Normativa
  • Collabora Con Noi
  • Privacy

Sviluppo e gestione a cura di SVWDesign© 2021

Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Ultime Notizie
    • Cultura
    • Economia
    • Lavoro
  • Cronaca
    • Cronaca Calabria
    • Cronaca Campania
    • Cronaca Giudiziaria
    • Cronaca Lazio
    • Cronaca Lombardia
    • Cronaca Napoli
    • Cronaca Sicilia
  • Politica
    • Politica Calabria
    • Politica Campania
    • Politica Lazio
    • Politica Lombardia
    • Politica Sicilia
  • Il Napoli
  • Juve Stabia
  • Calcio
    • Perugia Calcio
    • Inter Calcio
    • Roma Calcio
    • Sorrento Calcio
  • Sport
    • Basket
    • Motori
  • Spettacoli
  • Cucina
  • WebRadio
  • ACCADDE OGGI

Sviluppo e gestione a cura di SVWDesign© 2021