venerdì, Aprile 16, 2021
  • Chi Siamo
  • Il Giornale
  • Normativa
  • Collabora Con Noi
  • Privacy
    • Informativa Estesa
    • Disattivazione Notifiche
    • Cookie
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
11 °c
Castellammare di Stabia
12 ° Ven
12 ° Sab
11 ° Dom
12 ° Lun
VIVICENTRO
  • Ultime Notizie
    • Cultura
    • Economia
    • Lavoro
  • Cronaca
    • Cronaca Calabria
    • Cronaca Campania
    • Cronaca Giudiziaria
    • Cronaca Lazio
    • Cronaca Lombardia
    • Cronaca Napoli
    • Cronaca Sicilia
  • Politica
    • Politica Calabria
    • Politica Campania
    • Politica Lazio
    • Politica Lombardia
    • Politica Sicilia
  • Il Napoli
  • Juve Stabia
  • Calcio
    • Perugia Calcio
    • Inter Calcio
    • Roma Calcio
    • Sorrento Calcio
  • Sport
    • Basket
    • Motori
  • Spettacoli
  • Cucina
  • WebRadio
  • ACCADDE OGGI
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Ultime Notizie
    • Cultura
    • Economia
    • Lavoro
  • Cronaca
    • Cronaca Calabria
    • Cronaca Campania
    • Cronaca Giudiziaria
    • Cronaca Lazio
    • Cronaca Lombardia
    • Cronaca Napoli
    • Cronaca Sicilia
  • Politica
    • Politica Calabria
    • Politica Campania
    • Politica Lazio
    • Politica Lombardia
    • Politica Sicilia
  • Il Napoli
  • Juve Stabia
  • Calcio
    • Perugia Calcio
    • Inter Calcio
    • Roma Calcio
    • Sorrento Calcio
  • Sport
    • Basket
    • Motori
  • Spettacoli
  • Cucina
  • WebRadio
  • ACCADDE OGGI
VIVICENTRO
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
Banner Gori

Home » I volontari messinesi impegnati nell’emergenza incendi

I volontari messinesi impegnati nell’emergenza incendi

Sebastiano Adduso di Sebastiano Adduso
27 Giugno 2020
in Cronaca Sicilia, Ultime Notizie
A A
Gli incendi di maggio ci hanno sfiniti
FacebookTwitterWhatsappTelegram

I volontari: Gli incendi di maggio ci hanno sfiniti ma non mi era mai capitato di sentire la popolazione e i commercianti così vicini.

La voce dei volontari impegnati nell’emergenza incendi e i corsi di formazione del Cesv-Messina in partenza a luglio. Tonino Ruggeri (Misericordia Spadafora): «Gli incendi di maggio ci hanno sfiniti ma non mi era mai capitato di sentire la popolazione e i commercianti così vicini».

Quando lo Scirocco soffia, il caldo aumenta e i cumuli di erbacce cominciano a essere bruciati nelle campagne, tutti i volontari messinesi impegnati in attività di Protezione civile sanno che occorre tenere alta la guardia. E si preparano, con formazione, prevenzione e interventi a supporto delle istituzioni e delle forze dell’ordine.

«Guai ad improvvisarsi, mai lasciarsi trascinare dall’adrenalina, seguire sempre le indicazioni dei vigili del fuoco e dei volontari con più esperienza, perché il rischio è dietro l’angolo, nonostante le protezioni». A dirlo è Tonino Ruggeri, oltre vent’anni di esperienza sul campo come volontario e formatore della Misericordia di Spadafora.

A metà maggio, quando per due giorni un vasto incendio ha coinvolto intere frazioni della vallata, portando anche alla chiusura della Messina-Palermo, è stato impegnato sul campo con il resto della squadra di volontari.

«Abbiamo segnalato ai vigili del fuoco le strade di accesso all’area interessata, i punti di approvvigionamento idrico più vicini – racconta Ruggeri – poi, a mano a mano che il fronte del fuoco si spostava, abbiamo cominciato l’evacuazione delle abitazioni a rischio, trasformando la sala operativa allestita per rispondere alle chiamate legate all’emergenza Covid in punto di raccolta aperto 24 ore su 24 per sfollati, forze dell’ordine, Protezione Civile e volontari. La cosa più difficile? Ogni volta è convincere gli anziani a lasciare le proprie case. Ricordare: “Nonna, hai preso le pillole? Hai chiuso il gas?”. E sentirsi rispondere: “Ho accostato le persiane? Ho chiuso a chiave?”».

Occorre fare presto, certo, ma non spaventare la popolazione, soprattutto i più fragili, nei momenti di emergenza. Non a caso, nei corsi di formazione che i volontari seguono per prepararsi a questo e altri tipi di emergenze ci sono anche gli incontri con gli psicologi. A luglio il CeSV – Centro Servizi per il Volontariato di Messina, nell’ambito delle proprie attività istituzionali, ne organizza due per formare addetti alla prevenzione incendi e gestione emergenze nei luoghi di lavoro a rischio alto, dedicati ai volontari appartenenti ad associazioni iscritte al Registro regionale della Protezione Civile.

24 i posti disponibili complessivamente per i due corsi, che si svolgeranno uno a Messina e uno a San Piero Patti presso la sede della Confraternita di Misericordia. Previste 16 ore di teoria (in formazione a distanza a Messina e dal vivo, nella sede della Confraternita di Misericordia, a San Piero Patti), 4 ore di pratica nel rispetto dei protocolli COVID-19 e la prova finale presso il comando provinciale dei Vigili del fuoco.

Per iscriversi, basta compilare la scheda al link https://bit.ly/3evVVig entro le ore 18:00 del 4 luglio. Per ogni associazione potranno partecipare non più di due volontari. In caso di richieste maggiori rispetto ai posti disponibili sarà data precedenza alle associazioni già operative nell’ambito della prevenzione incendi e gestione emergenze, garantendo la partecipazione di almeno un volontario per ente, nel rispetto dell’ordine cronologico di iscrizione. Tutti i dettagli su www.cesvmessina.org.

Intanto, in attesa delle nuove leve, i volontari continuano a prepararsi e rivolgono un ringraziamento alla popolazione.

«Alla Misericordia di Spadafora abbiamo un mezzo logistico ma non un mezzo antincendio – conclude Tonino Ruggeri – lo acquisteremo quando ci saranno le risorse, però la nostra squadra di pronto intervento resta operativa per le ronde notturne di avvistamento, le attività di prevenzione e sostegno alla popolazione. Gli incendi di maggio ci hanno sfinito ma non mi era mai capitato di sentire la popolazione e i commercianti così vicini. Sono stato a L’Aquila, a Giampilieri, eppure mai come in questo caso i panettieri, i rosticcieri, i cittadini ci hanno fatto sentire la loro presenza con chili e chili di cibo. Grazie a chi è stato dalla nostra parte!».

Aiutaci a darti sempre di più

Notizia Precedente

Gragnano, atti persecutori ai danni dell’ex ragazza minorenne: arrestato giovane stabiese

Prossima Notizia

In difesa di Lorenzo Pellegrini (…e di Fonseca che lo schiera)

Ti potrebbe Interessare

La GdF di Carini (PA) ha sequestrato 1600 guanti in vinile
Cronaca Sicilia

1600 guanti in vinile sequestrati in un centro commerciale a Carini (PA)

di Sebastiano Adduso
15 Aprile 2021
Carabinieri brescia, Stalker della bassa bresciana denunciato a piede libero
Cronaca Lombardia

Stalker della bassa bresciana denunciato a piede libero

di Cristina Adriana Botis
15 Aprile 2021
Juve Stabia Turris Serie C 2020-2021 (3) Bovo
Juve Stabia

Bovo, l’esperienza al servizio delle Vespe – Sotto la Lente

di Natale Giusti
15 Aprile 2021
San Giovanni Evangelista torna a Napoli dopo 28 anni dal furto
Cronaca

San Giovanni Evangelista torna a Napoli dopo 28 anni dal furto

di Lorenza Sabatino
15 Aprile 2021
Napoli - Inter COPPA ITALIA 2019-2020 (3)
SSC Calcio Napoli

Napoli-Inter, designato il direttore di gara: sarà Doveri

di Marco Palomba
15 Aprile 2021
Visualizza altre notizie
Prossima Notizia

In difesa di Lorenzo Pellegrini (…e di Fonseca che lo schiera)

Juve Stabia Giacomo Calò

Juve Stabia | Calò: "Col Benevento ce la giocheremo come sempre"

IMMUNI: Ripartiamo insieme

IMMUNI: Ripartiamo insieme. Che Cosa è. Benefici. Tecnologia. Privacy

Ascolta la WebRadio

Caricamento ... Ascolta con un altro player
Winamp, iTunes Windows Media Player Real Player QuickTime
ViViCentro.it
Registrazione Tribunale di Brescia n° 13/2009 del 20 Febbraio 2009
Referente:
Dott. Mario VOLLONO
Dir. Resp. Testata:
Dott. Francesco CECORO


Paperblog

intopic.it

EDITORE
ViViCentro Network s.r.l.                                        

Sede Legale: Piazzetta Leone A Mergellina 2 – 80122 Napoli
Sede Operativa: Via Enrico De Nicola 12 – 80053 Castellammare di Stabia (Na)

CF/P.IVA: 08700261210

N. ROC 29856- N.REA: NA 978513

Amministratore Unico: Stanislao Barretta

Assistente Legale : Avv.to Luca Zuppelli,

Via Moretto 70 Brescia Tel. 030.3758858

 

Aiutaci a darti sempre di più

  • Chi Siamo
  • Il Giornale
  • Normativa
  • Collabora Con Noi
  • Privacy

Sviluppo e gestione a cura di SVWDesign© 2021

Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Ultime Notizie
    • Cultura
    • Economia
    • Lavoro
  • Cronaca
    • Cronaca Calabria
    • Cronaca Campania
    • Cronaca Giudiziaria
    • Cronaca Lazio
    • Cronaca Lombardia
    • Cronaca Napoli
    • Cronaca Sicilia
  • Politica
    • Politica Calabria
    • Politica Campania
    • Politica Lazio
    • Politica Lombardia
    • Politica Sicilia
  • Il Napoli
  • Juve Stabia
  • Calcio
    • Perugia Calcio
    • Inter Calcio
    • Roma Calcio
    • Sorrento Calcio
  • Sport
    • Basket
    • Motori
  • Spettacoli
  • Cucina
  • WebRadio
  • ACCADDE OGGI

Sviluppo e gestione a cura di SVWDesign© 2021