sabato, Aprile 17, 2021
  • Chi Siamo
  • Il Giornale
  • Normativa
  • Collabora Con Noi
  • Privacy
    • Informativa Estesa
    • Disattivazione Notifiche
    • Cookie
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
11 °c
Castellammare di Stabia
12 ° Sab
11 ° Dom
13 ° Lun
13 ° Mar
VIVICENTRO
  • Ultime Notizie
    • Cultura
    • Economia
    • Lavoro
  • Cronaca
    • Cronaca Calabria
    • Cronaca Campania
    • Cronaca Giudiziaria
    • Cronaca Lazio
    • Cronaca Lombardia
    • Cronaca Napoli
    • Cronaca Sicilia
  • Politica
    • Politica Calabria
    • Politica Campania
    • Politica Lazio
    • Politica Lombardia
    • Politica Sicilia
  • Il Napoli
  • Juve Stabia
  • Calcio
    • Perugia Calcio
    • Inter Calcio
    • Roma Calcio
    • Sorrento Calcio
  • Sport
    • Basket
    • Motori
  • Spettacoli
  • Cucina
  • WebRadio
  • ACCADDE OGGI
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Ultime Notizie
    • Cultura
    • Economia
    • Lavoro
  • Cronaca
    • Cronaca Calabria
    • Cronaca Campania
    • Cronaca Giudiziaria
    • Cronaca Lazio
    • Cronaca Lombardia
    • Cronaca Napoli
    • Cronaca Sicilia
  • Politica
    • Politica Calabria
    • Politica Campania
    • Politica Lazio
    • Politica Lombardia
    • Politica Sicilia
  • Il Napoli
  • Juve Stabia
  • Calcio
    • Perugia Calcio
    • Inter Calcio
    • Roma Calcio
    • Sorrento Calcio
  • Sport
    • Basket
    • Motori
  • Spettacoli
  • Cucina
  • WebRadio
  • ACCADDE OGGI
VIVICENTRO
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
Banner Gori

Home » Gragnano-Casola di Napoli: Blitz Carabinieri vs la coltivazione di cannabis

Gragnano-Casola di Napoli: Blitz Carabinieri vs la coltivazione di cannabis

Stéphanie Esposito Perna di Stéphanie Esposito Perna
14 Luglio 2020
in Cronaca Campania, Cronaca Napoli, Ultime Notizie
A A
GRAGNANO CASOLA di NAPOLI: Blitz dei Carabinieri vs la coltivazione di cannabis
FacebookTwitterWhatsappTelegram

GRAGNANO E CASOLA DI NAPOLI: Blitz dei Carabinieri contro la coltivazione di cannabis, col supporto in volo del 7° Nucleo i Elicotteristi di Pontecagnano. Sequestri in corso.

Gragnano-Casola di Napoli: Blitz Carabinieri vs la coltivazione di cannabis

Dalle prime luci dell’alba è in corso un’operazione dei Carabinieri del Comando Provinciale di Napoli tesa all’individuazione e alla distruzione di piantagioni di cannabis coltivate nell’area dei Monti Lattari che cinge i comuni di Gragnano e Casola di Napoli. Un blitz condotto da terra dai Carabinieri della Compagnia di Castellammare di Stabia, col supporto in volo del 7° Nucleo i Elicotteristi di Pontecagnano.
GRAGNANO e CASOLA DI NAPOLI: I Carabinieri sequestrano quasi 500 piante di cannabis sui Monti Lattari. Le loro infiorescenze avrebbero inondato il mercato della droga di hashish e marijuana. Dal 28 maggio ad oggi oltre 2mila piante che avrebbero fruttato – una volta commercializzate – circa 5 milioni di euro.
Ancora una piantagione di cannabis indica individuata nell’area dei Monti Lattari.
Nel versante montuoso che circonda la cittadina di Gragnano – in località Monte Megano – i carabinieri della Compagnia di Castellammare di Stabia, supportati dall’alto da un velivolo del 7° Nucleo Elicotteristi di Pontecagnano, hanno scoperto numerosi filari di cannabis, destinati alla produzione di marijuana e hashish.
Scovate grazie alla capillare conoscenza del territorio dei militari e alle potenti telecamere installate sull’elicottero dell’Arma, le piante ricoprivano una vasta e scoscesa area, difficilmente raggiungibile con mezzi convenzionali.
Quasi 500 i fusti sequestrati, campionati e distrutti in loco. Le infiorescenze, introdotte nel mercato nero della droga avrebbero fruttato sotto forma di marijuana o hashish guadagni milionari ai narcotrafficanti.Quella di oggi è solo l’ultima delle molteplici operazioni antidroga del Comando Provinciale di Napoli, volte a contrastare il fenomeno del traffico di stupefacenti.Dal 28 maggio ad oggi (solo un mese e mezzo) sono quasi 2mila le piante localizzate, sequestrate e sottratte al mercato della droga che avrebbe fruttato – una volta commercializzate – circa 5 milioni di euro.

Quasi tutte coltivate nella porzione più esposta al sole dei Monti Lattari – tra i comuni di Casola, Lettere e Gragnano – le piante hanno beneficiato di una posizione geografia favorevole, strategica e di un clima caldo che ne ha accelerato la crescita.

Il primo sequestro del 2020 risale appunto al 28 maggio. Nel comune di Lettere furono sequestrate 525 piante. 347 quelle rinvenute il 4 giugno scorso tra la vegetazione di una parete rocciosa, alle spalle della cittadina di Castellammare di Stabia.

Ancora Lettere – il 3 luglio – teatro di un sequestro di 300 esemplari di cannabis indica: lo stesso giorno, i carabinieri di Castellammare di Stabia scovarono un’altra piantagione ad Angri, in località “Chianiello”. 100 le piante campionate, tutte oltre i 2 metri.

Non è la prima volta che trattiamo, come anche nel breve spaccato di cui sopra, di questo tipo di operazioni, dove le Forze dell’Ordine sono chiamate ad intervenire per estirpare la “passione per il giardinaggio illecito” molto comune -purtroppo in quest’area…
Si rivela come sempre fondamentale la sinergia di forze che operano sia via terra che via mare, come in questo caso.
Al solito, risulta evidente come il problema alla base si innanzitutto culturale: la mancanza di consapevolezza e coscienza rispetto al fatto che la coltivazione di queste “piantine” altro non porti che alla dipendenza -e quindi non è un medicinale, un medicinale effettivo è quello usato per un determinato periodo di tempo-  un danno per la salute, e anche un danno all’economia… E quindi all’intero Paese.
Molti esponenti politici, propongono – almeno all’inizio della campagna elettorale- progetti utopici che fanno sognare un futuro luminoso per tutti- … Purtroppo molti di questi progetti non resta che fumo… Come se “tra il dire e il fare” non ci sia il mare, ma un fuoco distruttore …
Di seguito il video

Stéphanie Esposito

© TUTTI I DIRITTI RISERVATI. Si diffida da qualsiasi riproduzione o utilizzo, parziale o totale, del presente contenuto. È possibile richiedere autorizzazione scritta alla nostra Redazione. L’autorizzazione prevede comunque la citazione della fonte con l’inserimento del link del presente articolo.


Aiutaci a darti sempre di più

Notizia Precedente

Disarticolato il clan GRECO, ‘ndrina della ‘ndrangheta di Cutro (KR)

Prossima Notizia

Rivivere il Teatro Sociale: Gli Infiniti Mondi. La nuova stagione ’20-21

Ti potrebbe Interessare

Serpe Sport Casertano
Juve Stabia

Serpe: “Casertana in lotta per raggiungere i playoff”

di Natale Giusti
17 Aprile 2021
La GdF Comando di Catania ha eseguito un sequestro patrimoniale alla famiglia mafiosa
Cronaca Sicilia

Sequestro patrimoniale di 12 milioni con una operazione internazionale (VIDEO)

di Sebastiano Adduso
16 Aprile 2021
Murolo Juve Stabia
Juve Stabia

Murolo: “La Juve Stabia sarà la mina vagante dei playoff”

di Giuseppe Rapesta
16 Aprile 2021
Francesco-Somma-640x340 Più Europa Golfo di Napoli Vaccini in Campania
Juve Stabia

Somma: “Il vaccino è un obbligo civico e ci farà svoltare”

di Giuseppe Rapesta
16 Aprile 2021
Sulla A18 Me-Ct e A20 Me-Pa ci saranno aree di servizio nuove
Cronaca Sicilia

Sulla A18 Me-Ct e A20 Me-Pa arriveranno delle nuove Aree di servizio

di Sebastiano Adduso
16 Aprile 2021
Visualizza altre notizie
Prossima Notizia
Logo CTB, stagione estiva

Rivivere il Teatro Sociale: Gli Infiniti Mondi. La nuova stagione '20-21

Juve Stabia Virtus Entella Calcio Serie B 10072020 (50)

Frosinone - Juve Stabia | Le pagelle ai calciatori stabiesi

Franco Manniello Juve Stabia

Juve Stabia, Manniello: Campionato falsato, mi farò sentire!

Ascolta la WebRadio

Caricamento ... Ascolta con un altro player
Winamp, iTunes Windows Media Player Real Player QuickTime
ViViCentro.it
Registrazione Tribunale di Brescia n° 13/2009 del 20 Febbraio 2009
Referente:
Dott. Mario VOLLONO
Dir. Resp. Testata:
Dott. Francesco CECORO


Paperblog

intopic.it

EDITORE
ViViCentro Network s.r.l.                                        

Sede Legale: Piazzetta Leone A Mergellina 2 – 80122 Napoli
Sede Operativa: Via Enrico De Nicola 12 – 80053 Castellammare di Stabia (Na)

CF/P.IVA: 08700261210

N. ROC 29856- N.REA: NA 978513

Amministratore Unico: Stanislao Barretta

Assistente Legale : Avv.to Luca Zuppelli,

Via Moretto 70 Brescia Tel. 030.3758858

 

Aiutaci a darti sempre di più

  • Chi Siamo
  • Il Giornale
  • Normativa
  • Collabora Con Noi
  • Privacy

Sviluppo e gestione a cura di SVWDesign© 2021

Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Ultime Notizie
    • Cultura
    • Economia
    • Lavoro
  • Cronaca
    • Cronaca Calabria
    • Cronaca Campania
    • Cronaca Giudiziaria
    • Cronaca Lazio
    • Cronaca Lombardia
    • Cronaca Napoli
    • Cronaca Sicilia
  • Politica
    • Politica Calabria
    • Politica Campania
    • Politica Lazio
    • Politica Lombardia
    • Politica Sicilia
  • Il Napoli
  • Juve Stabia
  • Calcio
    • Perugia Calcio
    • Inter Calcio
    • Roma Calcio
    • Sorrento Calcio
  • Sport
    • Basket
    • Motori
  • Spettacoli
  • Cucina
  • WebRadio
  • ACCADDE OGGI

Sviluppo e gestione a cura di SVWDesign© 2021