Le caratteristiche Crêpes alla rumena con crema di castagne si possono presentare sotto forma simil cannolo oltre che come classica Crêpes.
Crêpes alla rumena con crema di castagne: un dolce delizioso
La crespella, conosciuta anche con il termine francese di crêpe, è un tipo di cialda morbida, sottile e non croccante, cotta su una superficie rovente tonda. Suo “parente prossimo” è il pancake e fanno parte della stessa famiglia le gaufre, conosciute anche come waffle. Altro parente è la palacinta (o clătită in romeno) ed è di questa che vi presento la ricetta anche se, anch’essa, è simile alla crêpe francese ma, tanto per dirne subito una, è priva del burro visto che la sua composizione è a base di farina, uova, latte e zucchero. Altra differenza è che si presenta molto più sottile per cui ben si presta ad essere arrotolata per formare le caratteristiche Crêpes alla rumena con crema di castagne che, per questo, si possono presentare sotto forma simil cannolo oltre che nella classica forma a fazzoletto delle “normali” Crêpes.
OCCORRENTE
|
PREPARAZIONE
|
© TUTTI I DIRITTI RISERVATI. Si diffida da qualsiasi riproduzione o utilizzo, parziale o totale, del presente contenuto. È possibile richiedere autorizzazione scritta alla nostra Redazione. L’autorizzazione prevede comunque la citazione della fonte con l’inserimento del link del presente articolo e delle eventuali fonti in esso citate.