Le Alici n’turtiera (Alici in tortiera) sono un secondo piatto ancor più economico delle non meno famose “Alici ‘mbuttunate” (Alici imbottite) e delle Alici alla Pizzaiola pur restando un piatto molto saporito e, ovviamente, salutare visto che, comunque, è a base di Alici che sono una naturale miniera di Omega 3.
È una ricetta tipica campana che ho imparato ad apprezzare, e a preparare, e che sono certa apprezzerete anche voi anche perché è di ancor più semplice preparazione delle “Alici ‘mbuttunate” (Alici imbottite) e per la quale servono solo: alici (o sarde se le preferite) veramente freschissime, un poco d’olio, prezzemolo tritato, aglio e un po’ di aceto bianco da far sfumare, o succo di limone. Tutto qui! Più semplice e più economico di così c’è solo l’acqua fresca.
Provate la mia ricetta e magari fatemi sapere se vi saranno piaciute.
Alici n’turtiera (Alici in tortiera): un secondo salutare che vi stupirà
INGREDIENTI (per 4 persone)
|
PREPARAZIONE
|
© TUTTI I DIRITTI RISERVATI. Si diffida da qualsiasi riproduzione o utilizzo, parziale o totale, del presente contenuto. È possibile richiedere autorizzazione scritta alla nostra Redazione. L’autorizzazione prevede comunque la citazione della fonte con l’inserimento del link del presente articolo e delle eventuali fonti in esso citate.