giovedì, Aprile 15, 2021
  • Chi Siamo
  • Il Giornale
  • Normativa
  • Collabora Con Noi
  • Privacy
    • Informativa Estesa
    • Disattivazione Notifiche
    • Cookie
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
14 °c
Castellammare di Stabia
11 ° Gio
11 ° Ven
13 ° Sab
11 ° Dom
VIVICENTRO
  • Ultime Notizie
    • Cultura
    • Economia
    • Lavoro
  • Cronaca
    • Cronaca Calabria
    • Cronaca Campania
    • Cronaca Giudiziaria
    • Cronaca Lazio
    • Cronaca Lombardia
    • Cronaca Napoli
    • Cronaca Sicilia
  • Politica
    • Politica Calabria
    • Politica Campania
    • Politica Lazio
    • Politica Lombardia
    • Politica Sicilia
  • Il Napoli
  • Juve Stabia
  • Calcio
    • Perugia Calcio
    • Inter Calcio
    • Roma Calcio
    • Sorrento Calcio
  • Sport
    • Basket
    • Motori
  • Spettacoli
  • Cucina
  • WebRadio
  • ACCADDE OGGI
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Ultime Notizie
    • Cultura
    • Economia
    • Lavoro
  • Cronaca
    • Cronaca Calabria
    • Cronaca Campania
    • Cronaca Giudiziaria
    • Cronaca Lazio
    • Cronaca Lombardia
    • Cronaca Napoli
    • Cronaca Sicilia
  • Politica
    • Politica Calabria
    • Politica Campania
    • Politica Lazio
    • Politica Lombardia
    • Politica Sicilia
  • Il Napoli
  • Juve Stabia
  • Calcio
    • Perugia Calcio
    • Inter Calcio
    • Roma Calcio
    • Sorrento Calcio
  • Sport
    • Basket
    • Motori
  • Spettacoli
  • Cucina
  • WebRadio
  • ACCADDE OGGI
VIVICENTRO
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
Banner Gori

Ai domiciliari il contabile di tangenti dell’imprenditore in concorso con l’ex direttore dell’ASP 9 di Trapani

Sebastiano Adduso di Sebastiano Adduso
15 Dicembre 2020
in Cronaca Sicilia, Ultime Notizie
A A
Ai domiciliari il collaboratore che si occupava di contabilizzare le tangenti
FacebookTwitterWhatsappTelegram
seguici google news4

Continua l’operazione “Sorella Sanità” della GdF di Palermo. Ai domiciliari il prestanome che si occupava di contabilizzare le tangenti.

Ci eravamo occupati in precedenza dell’operazione denominata “Sorella Sanità” della Guardia di Finanza di Palermo, con gli articoli “ 21 Maggio 2020 Corruzione nella sanità in Sicilia: Abbiamo cambiato la busta Operazione “Sorella Sanita’”: corruzione e appalti pilotati. Eseguite 12 misure cautelari. Sequestrate imprese e disponibilità finanziarie” e “8 Dicembre 2020 Tangenti nella sanità siciliana, l’ex manager avrebbe confessato Avrebbe confessato il coordinatore della struttura regionale per l’emergenza Covid, arrestato per tangenti nell’inchiesta “Sorella Sanità”.

Adesso i finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Palermo, su disposizione della Procura della Repubblica del capoluogo, hanno eseguito nei confronti di Vincenzo LI CALZI (cl. ’75, originario di Canicattì) l’ordinanza di custodia cautelare agli arresti domiciliari emessa in data 8 settembre 2020 dal Tribunale del Riesame di Palermo.

Come emerso nell’indagine “Sorella Sanità” condotta dal Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Palermo, si tratta di un fidato collaboratore di Salvatore MANGANARO (cl. ’76, originario di Agrigento), già tratto in arresto in data 21 maggio 2020 in esecuzione dell’ordinanza di applicazione di misure cautelari emessa dal G.I.P. del Tribunale di Palermo nei confronti di 12 soggetti responsabili, a vario titolo, di corruzione per atto contrario ai doveri di ufficio, induzione indebita a dare o promettere utilità, istigazione alla corruzione, rivelazione di segreto di ufficio e turbata libertà degli incanti in relazione a importanti gare d’appalto bandite in ambito sanitario.

Nel citato provvedimento il G.I.P. non aveva disposto alcuna misura cautelare nei confronti di LI CALZI, in quanto non aveva ritenuto gli elementi investigativi raccolti sufficienti a corroborare le ipotesi accusatorie della Procura.

Il Tribunale del Riesame, accogliendo l’appello dei Pubblici Ministeri, ha disposto con il suddetto provvedimento gli arresti domiciliari nei confronti del LI CALZI per corruzione propria aggravata, in concorso con DAMIANI (cl. ‘65 di Palermo – già Direttore generale dell’ASP 9 di Trapani), MANGANARO, ZANZI Francesco (cl. ‘64 di Roma – amministratore delegato della Tecnologie Sanitarie S.p.a.) e SATTA Roberto (cl. ‘70 di Cagliari – responsabile operativo della Tecnologie Sanitarie S.p.a.), in relazione all’aggiudicazione di due gare d’appalto, bandite una dall’ASP 6 di Palermo e l’altra dalla centrale Unica di Committenza della Regione Siciliana, relative alla manutenzione di apparecchiature elettromedicali.

In particolare LI CALZI avrebbe svolto il delicato compito di “contabile delle tangenti” per conto di MANGANARO, del quale era prestanome per le principali società di comodo e per il trust nei quali confluivano le ricchezze illecitamente accumulate.

Gli arresti domiciliari sono scattati a seguito dell’ordinanza della Suprema Corte di Cassazione del 14 dicembre 2020 che ha sancito l’inammissibilità del ricorso promosso dal LI CALZI contro il provvedimento del Tribunale del Riesame.

L’odierna attività evidenzia, ulteriormente, il perdurante impegno della Guardia di Finanza, sotto la direzione della locale Procura della Repubblica, per il contrasto della corruzione e delle più gravi forme di reato contro la Pubblica Amministrazione che sottraggono alla collettività risorse pubbliche, incidendo pesantemente anche sulla qualità dei servizi forniti ai cittadini, soprattutto in un settore delicato come quello della sanità.

Adduso Sebastiano

Aiutaci a darti sempre di più

Notizia Precedente

Sottrazione di imposte per 19 milioni di euro. Sequestrati sei appartamenti in centro città

Prossima Notizia

Pablito e la leggenda del contatto con Ferlaino

Ti potrebbe Interessare

aifa torre annunziata Castellammare : aggiornamento dati numero contagiati ultime Castellammare di Stabia: aggiornamento positivi al Covid-19 Castellammare di Stabia - Covid-19: 90 stabiesi positivi Castellammare di Stabia - Covid-19: 90 stabiesi positivi TORRE ANNUNZIATA: 32 nuovi contagiati da Covid-19 e 5 guarigioni ultime 24 torre Castellammare di Stabia: aggiornamento risultati positivi al Covid-19 Covid-19: tristezza a Castellammare e Torre Annunziata Castellammare di Stabia: aggiornamento contagi Covid-19 73 24 ore lieve calo covid castellammare di stabia ha torre annunziata sei
Cronaca Campania

Torre del Greco, boom di positivi, ma registrati 2 nuovi decessi

di Mario Calabrese
15 Aprile 2021
Enrico MAGGIO di Lodi
Juve Stabia

Enrico Maggio della sezione di Lodi dirigerà il derby Casertana – Juve Stabia

di Giovanni Matrone
15 Aprile 2021
Erik Lamela
SSC Calcio Napoli

Erik Lamela – Napoli, contatti serrati tra il suo entourage e la società partenopea

di Francesco De Martino
15 Aprile 2021
Carabinieri, Piano di Sorrento
Ultime Notizie

Piano di Sorrento: discarica di rifiuti speciali a cielo aperto

di Cristina Adriana Botis
15 Aprile 2021
Boscoreale
CAMPANIA

BOSCOREALE: Controlli dei Carabinieri. 3 persone denunciate

di Cristina Adriana Botis
15 Aprile 2021
Visualizza altre notizie
Prossima Notizia
Stadio Diego Armando Maradona Napoli rileggi live

Pablito e la leggenda del contatto con Ferlaino

Menù ottimi per il Pranzo di Natale

Menù ottimi per il Pranzo di Natale trascorso in casa (e in economia)

Letto Sommier con contenitore senza testata con piedi alti in legno

Letto Sommier: Dove trovare online i migliori modelli con contenitore

Ascolta la WebRadio

Caricamento ... Ascolta con un altro player
Winamp, iTunes Windows Media Player Real Player QuickTime

Vivicentro TV


ViViCentro.it
Registrazione Tribunale di Brescia n° 13/2009 del 20 Febbraio 2009
Referente:
Dott. Mario VOLLONO
Dir. Resp. Testata:
Dott. Francesco CECORO


Paperblog

intopic.it

EDITORE
ViViCentro Network s.r.l.                                        

Sede Legale: Piazzetta Leone A Mergellina 2 – 80122 Napoli
Sede Operativa: Via Enrico De Nicola 12 – 80053 Castellammare di Stabia (Na)

CF/P.IVA: 08700261210

N. ROC 29856- N.REA: NA 978513

Amministratore Unico: Stanislao Barretta

Assistente Legale : Avv.to Luca Zuppelli,

Via Moretto 70 Brescia Tel. 030.3758858

 

Aiutaci a darti sempre di più

  • Chi Siamo
  • Il Giornale
  • Normativa
  • Collabora Con Noi
  • Privacy

Sviluppo e gestione a cura di SVWDesign© 2021

Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Ultime Notizie
    • Cultura
    • Economia
    • Lavoro
  • Cronaca
    • Cronaca Calabria
    • Cronaca Campania
    • Cronaca Giudiziaria
    • Cronaca Lazio
    • Cronaca Lombardia
    • Cronaca Napoli
    • Cronaca Sicilia
  • Politica
    • Politica Calabria
    • Politica Campania
    • Politica Lazio
    • Politica Lombardia
    • Politica Sicilia
  • Il Napoli
  • Juve Stabia
  • Calcio
    • Perugia Calcio
    • Inter Calcio
    • Roma Calcio
    • Sorrento Calcio
  • Sport
    • Basket
    • Motori
  • Spettacoli
  • Cucina
  • WebRadio
  • ACCADDE OGGI

Sviluppo e gestione a cura di SVWDesign© 2021