venerdì, Aprile 23, 2021
  • Chi Siamo
  • Il Giornale
  • Normativa
  • Collabora Con Noi
  • Privacy
    • Informativa Estesa
    • Disattivazione Notifiche
    • Cookie
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
14 °c
Castellammare di Stabia
15 ° Ven
15 ° Sab
15 ° Dom
17 ° Lun
VIVICENTRO
  • Ultime Notizie
    • Cultura
    • Economia
    • Lavoro
  • Cronaca
    • Cronaca Calabria
    • Cronaca Campania
    • Cronaca Giudiziaria
    • Cronaca Lazio
    • Cronaca Lombardia
    • Cronaca Napoli
    • Cronaca Sicilia
  • Politica
    • Politica Calabria
    • Politica Campania
    • Politica Lazio
    • Politica Lombardia
    • Politica Sicilia
  • Il Napoli
  • Juve Stabia
  • Calcio
    • Perugia Calcio
    • Inter Calcio
    • Roma Calcio
    • Sorrento Calcio
  • Sport
    • Basket
    • Motori
  • Spettacoli
  • Cucina
  • WebRadio
  • ACCADDE OGGI
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Ultime Notizie
    • Cultura
    • Economia
    • Lavoro
  • Cronaca
    • Cronaca Calabria
    • Cronaca Campania
    • Cronaca Giudiziaria
    • Cronaca Lazio
    • Cronaca Lombardia
    • Cronaca Napoli
    • Cronaca Sicilia
  • Politica
    • Politica Calabria
    • Politica Campania
    • Politica Lazio
    • Politica Lombardia
    • Politica Sicilia
  • Il Napoli
  • Juve Stabia
  • Calcio
    • Perugia Calcio
    • Inter Calcio
    • Roma Calcio
    • Sorrento Calcio
  • Sport
    • Basket
    • Motori
  • Spettacoli
  • Cucina
  • WebRadio
  • ACCADDE OGGI
VIVICENTRO
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
Banner Gori

Home » ACCADDE OGGI: 29 Ottobre

ACCADDE OGGI: 29 Ottobre

di Redazione
29 Ottobre 2016
in Almanacco, Ultime Notizie
A A
Accadde oggi
FacebookTwitterWhatsappTelegram
ACCADDE OGGI:  Santi, ricorrenze e cenni storici di oggi nella storia

Accadde oggi è il nostro almanacco e si prefigge di aiutarvi a ricordare ciò che avvenne oggi nella storia ma anche: i santi del giorno, informazioni, fatti, eventi e compleanni da ricordare.

Ricorre oggi: la Chiesa cattolica celebra la memoria di san Narciso di Gerusalemme e di santo Stefano Minicillo.

Il bene, per me, può essere soltanto un’altra persona. Che cos’altro potrebbe essere?
Ivan Illich

COSA RESPIRIAMO OGGI

Nati il 29 ottobre …
Joseph Goebbels (1897)
Rino Gaetano (1950)
Luciana Littizzetto (1964)

e morti …
Joseph Pulitzer (1911)
Georges Brassens (1981)
Anton LaVey (1997)

In questo giorno accadde …
969 – Truppe bizantine occupano Antiochia (Siria).
1863 – Sedici nazioni riunitesi a Ginevra concordano sulla formazione della Croce Rossa Internazionale.
1923 – La Turchia diventa una repubblica, a seguito della dissoluzione dell’Impero Ottomano.
1945 – A New York viene messa in vendita la prima penna a sfera.
2004 – A Roma i 25 paesi membri dell’UE firmano la Costituzione europea.

Ricorre oggi: la Chiesa cattolica celebra la memoria di san Narciso di Gerusalemme e di santo Stefano Minicillo.

Feste e ricorrenze

Nazionali
Turchia – Festa della Repubblica Turca

Religiose
Cristianesimo:
Santa Anastasia martire (†253)
San Cirillo di Roma (†253), martire
San Massimiliano di Celeia, arcivescovo di Lorch (Austria), commemorato il 12 ottobre, probabilmente lo stesso ricordato il 29 ottobre
San Massimiliano, martirizzato nel 281 con San Valentino confessore, commemorati il 29 ottobre
Sant’Ermelinda, vergine nel Brabante
San Feliciano, martire in Basilicata
Santa Kennera
San Narciso di Gerusalemme, vescovo
Sant’Onorato di Vercelli, vescovo
Santo Stefano Minicillo, vescovo e confessore
San Zenobio, martire
San Gaetano Errico, fondatore
Beata Chiara Luce Badano, laica

Eventi

437 – A Costantinopoli Valentiniano III, augusto dell’Impero romano d’Occidente, sposa Licinia Eudossia, figlia dell’augusto dell’Impero romano d’Oriente Teodosio II
969 – Truppe bizantine occupano Antiochia (Siria)
1061 – L’Imperatore Bizantino si sbarazza del vescovo Cadalo e di papa Niccolò II
1268 – Viene decapitato a Napoli Corradino di Svevia; si conclude definitivamente la vicenda degli Hohenstaufen nell’Italia meridionale
1422 – Carlo VII di Francia diventa re succedendo al padre Carlo VI di Francia
1467 – Battaglia di Brusthem: Carlo il Temerario sconfigge Liegi
1618 – Sir Walter Raleigh, avventuriero, scrittore e cortigiano, viene decapitato per una presunta cospirazione contro Giacomo I d’Inghilterra
1675 – Leibniz utilizza per la prima volta il simbolo dell’integrale (∫)
1787 – Al Teatro degli Stati Generali di Praga va in scena la prima rappresentazione del Don Giovanni di Wolfgang Amadeus Mozart
1799 – In Piazza Mercato a Napoli, vengono giustiziati quattro componenti della Repubblica Partenopea: Mario Pagano, Giorgio Pigliacelli, Ignazio Ciaia e Domenico Cirillo.
1863
Sedici nazioni riunitesi a Ginevra concordano sulla formazione della Croce Rossa Internazionale
Guerra di secessione americana: Battaglia di Wauhatchie: Le forze del generale unionista Ulysses S. Grant respingono un attacco confederato, comandato dal generale James Longstreet
1901 – Pena capitale: Leon Czolgosz, l’assassino del presidente statunitense William McKinley, viene giustiziato sulla sedia elettrica
1914 – La Turchia entra in guerra colle potenze centrali nella Prima guerra mondiale
1923 – La Turchia diventa una repubblica, a seguito della dissoluzione dell’Impero Ottomano
1929 – Inizia la Grande depressione con il ‘martedì nero’: la Borsa di New York crolla, innescando quella che sarà una crisi economica a livello mondiale
1942 – Olocausto: Nel Regno Unito, figure di spicco del clero e della politica tengono un incontro pubblico per manifestare indignazione circa la persecuzione degli ebrei da parte della Germania Nazista
1944 – Seconda guerra mondiale: Breda (Paesi Bassi), viene liberata dalla Prima Divisione Corazzata Polacca
1945
In un grande magazzino di New York viene messa in vendita la prima penna a sfera (prezzo: 12,50$ l’una)
Getúlio Vargas, si dimette da Presidente del Brasile
1955 – La nave da guerra sovietica Novorossiisk urta una mina della seconda guerra mondiale nel porto di Sebastopoli
1956
Firma del Protocollo di Tangeri: la città internazionale di Tangeri viene reintegrata nel Marocco
Inizia la Crisi di Suez: Israele invade la Penisola del Sinai e respinge le forze egiziane oltre il Canale di Suez
1960 – A Louisville (Kentucky), Cassius Clay (che prenderà poi il nome di Muhammad Ali), vince il suo primo incontro da professionista
1964 – Una collezione di insostituibili gemme, tra cui la Stella dell’India (565 carati, 113 g), viene rubata dal Museo Americano di Storia Naturale di New York
1967 – Papa Montini (Paolo VI) rende pubblica la lettera apostolica “Africae terrarum” (Delle terre dell’Africa)
1969 – Viene stabilito il primo collegamento da computer a computer, ARPANET
1971 – Guerra del Vietnam: Vietnamizzazione – Il numero totale di soldati statunitense ancora in Vietnam, scende a 196.700 (il livello più basso dal gennaio 1966)
1985 – Il General Maggiore Samuel K. Doe viene annunciato come vincitore delle prime elezioni multipartitiche in Liberia
1988 – In Giappone, il Sega Mega Drive viene messo in commercio
1991 – La sonda Galileo compie il suo passaggio più ravvicinato a 951 Gaspra, diventando la prima sonda a visitare un asteroide
1994 – Francisco Martin Duran spara oltre due dozzine di colpi sulla Casa Bianca (Duran verrà in seguito condannato per aver cercato di uccidere il presidente Bill Clinton)
1998
Lo Space Shuttle Discovery decolla con a bordo il 77enne John Glenn, che diventa la persona più anziana ad essere andata nello spazio. Glenn fu il primo statunitense ad orbitare attorno alla Terra, il 20 febbraio 1962
Mentre vola da Adana ad Ankara, un volo della Turkish Airlines viene dirottato da militanti Curdi, che ordinano al pilota di dirigersi in Svizzera. L’aereo atterra comunque ad Ankara, dopo che il pilota è riuscito ad ingannare i dirottatori, facendogli credere di essere atterrato a Sofia, in Bulgaria, per rifornirsi di carburante
Apartheid: In Sudafrica, la Commissione per la Verità e la Riconciliazione presenta il suo rapporto, che condanna entrambe le parti per aver commesso atrocità
2004
A Roma i 25 paesi membri dell’Unione europea firmano la Costituzione europea
Esce l’album Corpo estraneo dei Nomadi
2007 – Storico referendum nei comuni ladini di Cortina d’Ampezzo, Livinallongo del Col di Lana e Colle Santa Lucia (Provincia di Belluno) si tiene il referendum per l’aggregazione del proprio territorio alla regione Trentino-Alto Adige (Provincia autonoma di Bolzano)

Tags: ACCADDE OGGI

Aiutaci a darti sempre di più

Notizia Precedente

Analizzando l’avversario – Verso il big match Juventus-Napoli

Prossima Notizia

Esclusiva: Lac68 presenta “Lui col carello” (VIDEO ViVicentro)

Ti potrebbe Interessare

Massimiliano Farris
SSC Calcio Napoli

Massimiliano Farris: “I rigori sono episodi importanti, vanno valutati bene”

di Francesco De Martino
23 Aprile 2021
Rileggi live Napoli Lazio
Ultime Notizie

Rileggi live: Napoli-Lazio 5-2

di Marco Palomba
22 Aprile 2021
cimmino direttore gabriel zuchtriegel museo scavi
Cronaca Campania

Castellammare, Cimmino riceve il nuovo direttore del Parco Archeologico di Pompei

di Mario Calabrese
22 Aprile 2021
Melito di Porto Salvo (RC). Sgomberato insediamento abusivo Rom
Cronaca Calabria

Melito di Porto Salvo (RC). Sgomberato insediamento abusivo Rom

di Cristina Adriana Botis
22 Aprile 2021
SSC Calcio Napoli

Napoli-Lazio, le formazioni ufficiali: ci sono Mertens e Politano

di Marco Palomba
22 Aprile 2021
Visualizza altre notizie
Prossima Notizia
Street Artist Lac68

Esclusiva: Lac68 presenta “Lui col carello” (VIDEO ViVicentro)

Ora Solare

Torna l'ora solare: lancette indietro di 1 ora

Rifiuti e frigoriferi per strada a Roma

Raggi, l'Evita Piagnon de noantri ed il "complotto" dei frigoriferi in strada

Ascolta la WebRadio

Caricamento ... Ascolta con un altro player
Winamp, iTunes Windows Media Player Real Player QuickTime
Facebook Twitter Instagram Youtube
ViViCentro.it
Registrazione Tribunale di Brescia n° 13/2009 del 20 Febbraio 2009
Referente:
Dott. Mario VOLLONO
Dir. Resp. Testata:
Dott. Francesco CECORO


Paperblog

intopic.it

EDITORE
ViViCentro Network s.r.l.                                        

Sede Legale: Piazzetta Leone A Mergellina 2 – 80122 Napoli
Sede Operativa: Via Enrico De Nicola 12 – 80053 Castellammare di Stabia (Na)

CF/P.IVA: 08700261210

N. ROC 29856- N.REA: NA 978513

Amministratore Unico: Stanislao Barretta

Assistente Legale : Avv.to Luca Zuppelli,

Via Moretto 70 Brescia Tel. 030.3758858

 

Aiutaci a darti sempre di più

Sviluppo e gestione a cura di SVWDesign© 2021

Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Ultime Notizie
    • Cultura
    • Economia
    • Lavoro
  • Cronaca
    • Cronaca Calabria
    • Cronaca Campania
    • Cronaca Giudiziaria
    • Cronaca Lazio
    • Cronaca Lombardia
    • Cronaca Napoli
    • Cronaca Sicilia
  • Politica
    • Politica Calabria
    • Politica Campania
    • Politica Lazio
    • Politica Lombardia
    • Politica Sicilia
  • Il Napoli
  • Juve Stabia
  • Calcio
    • Perugia Calcio
    • Inter Calcio
    • Roma Calcio
    • Sorrento Calcio
  • Sport
    • Basket
    • Motori
  • Spettacoli
  • Cucina
  • WebRadio
  • ACCADDE OGGI

Sviluppo e gestione a cura di SVWDesign© 2021

Go to mobile version