lunedì, Aprile 12, 2021
  • Chi Siamo
  • Il Giornale
  • Normativa
  • Collabora Con Noi
  • Privacy
    • Informativa Estesa
    • Disattivazione Notifiche
    • Cookie
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
13 °c
Castellammare di Stabia
13 ° Lun
12 ° Mar
11 ° Mer
12 ° Gio
VIVICENTRO
  • Ultime Notizie
    • Cultura
    • Economia
    • Lavoro
  • Cronaca
    • Cronaca Calabria
    • Cronaca Campania
    • Cronaca Giudiziaria
    • Cronaca Lazio
    • Cronaca Lombardia
    • Cronaca Napoli
    • Cronaca Sicilia
  • Politica
    • Politica Calabria
    • Politica Campania
    • Politica Lazio
    • Politica Lombardia
    • Politica Sicilia
  • Il Napoli
  • Juve Stabia
  • Calcio
    • Perugia Calcio
    • Inter Calcio
    • Roma Calcio
    • Sorrento Calcio
  • Sport
    • Basket
    • Motori
  • Spettacoli
  • Cucina
  • WebRadio
  • ACCADDE OGGI
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Ultime Notizie
    • Cultura
    • Economia
    • Lavoro
  • Cronaca
    • Cronaca Calabria
    • Cronaca Campania
    • Cronaca Giudiziaria
    • Cronaca Lazio
    • Cronaca Lombardia
    • Cronaca Napoli
    • Cronaca Sicilia
  • Politica
    • Politica Calabria
    • Politica Campania
    • Politica Lazio
    • Politica Lombardia
    • Politica Sicilia
  • Il Napoli
  • Juve Stabia
  • Calcio
    • Perugia Calcio
    • Inter Calcio
    • Roma Calcio
    • Sorrento Calcio
  • Sport
    • Basket
    • Motori
  • Spettacoli
  • Cucina
  • WebRadio
  • ACCADDE OGGI
VIVICENTRO
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
Banner Gori

ACCADDE OGGI: 23 Ottobre

Redazione di Redazione
23 Ottobre 2016
in Almanacco, Ultime Notizie
A A
Accadde oggi
FacebookTwitterWhatsappTelegram
seguici google news4
ACCADDE OGGI:  Santi, ricorrenze e cenni storici di oggi nella storia

Accadde oggi è il nostro almanacco e si prefigge di aiutarvi a ricordare ciò che avvenne oggi nella storia ma anche: i santi del giorno, informazioni, fatti, eventi e compleanni da ricordare.

Ricorre oggi: la Chiesa cattolica celebra la memoria di sant’Allucio, di san Giovanni da Capestrano, di san Severino.

Ho sentito un suono di catene che si rompono. È nato un uomo.
Vicente Huidobro

COSA RESPIRIAMO OGGI

Nati il 23 ottobre …
Michele Novaro (1818)
Gertrude Ederle (1906)
Pelé (1940)

e morti …
Marco Giunio Bruto (42 a.C.)
Emile Oustalet (1905)
Charles Glover Barkla (1944)

In questo giorno accadde …
425 – Valentiniano III diventa imperatore romano.
1863 – Quintino Sella fonda il Club Alpino Italiano.
1942 – Seconda guerra mondiale: inizia la seconda battaglia di El Alamein
1973 – Scandalo Watergate: Il presidente statunitense Richard Nixon accetta di consegnare le registrazioni audio delle conversazioni tenute nella sala Ovale riguardanti lo scandalo.
2001 – In Irlanda del Nord, l’IRA inizia il disarmo dopo i colloqui di pace incoraggiati dal presidente statunitense Bill Clinton.

Ricorre oggi: la Chiesa cattolica celebra la memoria di sant’Allucio, di san Giovanni da Capestrano, di san Severino.

Feste e ricorrenze

Nazionali
Ungheria nel 1989 con l’avvento della democrazia in questo giorno avvenne la proclamazione della Repubblica, da allora il 23 ottobre è festa nazionale con un duplice significato: festeggiare il ritorno ad un sistema politico democratico e pluripartitico e commemorare l’inizio della Rivoluzione contro l’occupazione sovietica schiacciata nel sangue nel (1956).

Religiose
Cristianesimo:
Sant’Allucio di Campugliano in Valdinievole, confessore
San Giovanni da Capestrano, sacerdote
San Severino Manlio Boezio, filosofo e martire
Beate Maria Clotilde di San Francesco Borgia e compagne, martiri

Religione romana antica e moderna:
Augusto vince a Filippi e uccide Bruto

Laiche
USA – Giorno della mole (Mole Day): festa non ufficiale dedicata alla mole chimica

Eventi

42 a.C. – Guerra civile romana: seconda battaglia di Filippi – L’esercito di Bruto viene sconfitto in modo decisivo da Marco Antonio e Ottaviano. Bruto si suicida
424 – Valentiniano III è nominato cesare, all’età di cinque anni, a Tessalonica
425 – Valentiniano III è nominato augusto dell’Impero romano d’Occidente, all’età di sei anni, a Roma
1086 – Battaglia di al-Zallaqa: l’esercito del signore almoravide Yūsuf Ibn Tāshfīn sconfigge l’esercito di re Alfonso VI di León
1520 – Carlo V viene incoronato imperatore nella cattedrale di Aquisgrana
1739 – Il primo ministro britannico, sir Robert Walpole, dichiara con riluttanza guerra alla Spagna: scoppia la guerra anglo-spagnola
1812 – Claude François de Malet, un generale francese, inizia una cospirazione per rovesciare Napoleone Bonaparte, sostenendo che l’Imperatore morì in Russia e che lui era ora il comandante di Parigi. De Malet venne giustiziato il 29 ottobre
1863 – Quintino Sella fonda il Club Alpino Italiano
1864 – Guerra di secessione americana: battaglia di Westport – Le forze dell’Unione del Generale Samuel R. Curtis sconfiggono le truppe confederate del Generale Stirling Price a Westport, nei pressi di Kansas City
1911 – Primo impiego dell’aeroplano in guerra: un pilota italiano decolla dalla Libia per una ricognizione sulle linee turche durante la guerra italo-turca
1915 – Suffragio femminile: a New York, 25.000-33.000 donne marciano lungo la Quinta Strada per chiedere il suffragio universale
1929 – Grande depressione: dopo un costante declino nel mercato azionario, successivo al picco raggiunto a settembre, la Borsa di New York inizia a mostrare segni di panico
1941 – Seconda guerra mondiale: Georgij Konstantinovič Žukov assume il comando dell’Armata Rossa e guida gli sforzi per fermare l’avanzata tedesca in Russia
1942 – Seconda guerra mondiale: inizia la seconda battaglia di El Alamein – Ad El Alamein, in Egitto, le forze britanniche iniziano una grande offensiva contro le forze dell’Asse
1944 – Seconda guerra mondiale: inizia la battaglia del Golfo di Leyte – La più grande battaglia navale della storia inizia nel Golfo di Leyte. Sul fronte orientale, l’Armata Rossa, entra in Ungheria
1956 – Migliaia di dimostranti ungheresi protestano contro le influenze e l’occupazione sovietica della loro nazione (la Rivoluzione ungherese verrà stroncata il 4 novembre)
1965 – Guerra del Vietnam: Operazione Silver Bayonet – Inizia una nuova operazione congiunta di forze statunitensi e sudvietnamite, per cercare di distruggere le forze nordvietnamite presenti nella Provincia di Pleku
1973 – Scandalo Watergate: il presidente statunitense Richard Nixon accetta di consegnare le registrazioni audio delle conversazioni tenute nella sala Ovale riguardanti lo scandalo
1983 – Guerra civile libanese: la caserma dei Marine statunitensi a Beirut viene colpita da un camion-bomba, 241 morti. Anche la caserma francese viene colpita nella stessa mattina, qui i morti sono 58
1992 – Akihito diventa il primo Imperatore del Giappone a mettere piede sul suolo cinese
1993 – Una bomba dell’IRA, diretta a colpire il vertice dell’UFF, esplode prematuramente in una pescheria di Shankill Road, a Belfast, causando la morte di 9 civili protestanti e di uno dei due uomini dell’IRA.
1998 – Conflitti arabo-israeliani: Il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu e il Presidente palestinese Yasser Arafat raggiungono l’accordo sul programma “terra in cambio di pace”
2001
In Irlanda del Nord, l’IRA inizia il disarmo dopo i colloqui di pace incoraggiati dal presidente statunitense Bill Clinton
Lancio della prima versione dell’Apple iPod
2002 – Crisi del teatro Dubrovka a Mosca: Ribelli ceceni assaltano il teatro della Casa della Cultura a Mosca, prendendo in ostaggio oltre 800 persone
2004 – Austria – Viene recuperato in un piccolo bacino idrico delle Alpi Salisburghesi il corpo senza vita di Helmut Simon, l’alpinista tedesco che nel 1991 scoprì la mummia del Similaun. Scomparso dal 15 ottobre, era precipitato in un canalone morendo sul colpo
2007 – Lancio della missione STS-120 diretta alla Stazione Spaziale Internazionale con il Node 2 (Harmony) e con a bordo anche l’italiano Paolo Nespoli
2011 – Terremoto di magnitudo 7,3 in Turchia, ad Ankara. Oltre 500 i morti e oltre mille feriti.

Tags: ACCADDE OGGI

Aiutaci a darti sempre di più

Notizia Precedente

FOTOGALLERY ViViCentro – Berretti, Juve Stabia-Messina: il racconto in scatti

Prossima Notizia

QUI PAGANESE Grassadonia: ”Sarà un bel banco di prova, Juve Stabia da ammirare” VIDEO

Ti potrebbe Interessare

Durante i controlli alle sale scommesse
Ultime Notizie

Controlli alle sale scommesse, una denuncia e 50000 euro di sanzioni

di Sebastiano Adduso
12 Aprile 2021
Sgominata dalla Polizia di Stato di Palermo una banda di plurirapinatori
Cronaca Sicilia

Sgominata una banda di plurirapinatori e sventata una prossima rapina

di Sebastiano Adduso
12 Aprile 2021
Da un pugno al controllore, arrestato
Cronaca Sicilia

La Polizia di Stato di Messina ha eseguito un arresto, un sequestro e sanzioni

di Sebastiano Adduso
12 Aprile 2021
3 arresti esponenti del gruppo “Cesarano” contiguo al clan LICCIARDI
Cronaca Napoli

3 arresti esponenti del gruppo “Cesarano” contiguo al clan LICCIARDI – VIDEO

di Cristina Adriana Botis
12 Aprile 2021
tratto in arresto un italiano di 59 anni, pluripregiudicato
Cronaca Sicilia

Pregiudicato molesta sul tram due ragazze di 16 e 17 anni: arrestato

di Sebastiano Adduso
12 Aprile 2021
Visualizza altre notizie
Prossima Notizia
Gianluca Grassadonia

QUI PAGANESE Grassadonia: ''Sarà un bel banco di prova, Juve Stabia da ammirare'' VIDEO

le-ore-di-renzi

Le ORE di Renzi: Obama, Referendum, Europa

intervista a cestarollo

Le Lancia Gamma ad Auto e Moto d'Epoca 2016, INTERVISTA AL PRESIDENTE DEL CLUB

Ascolta la WebRadio

Caricamento ... Ascolta con un altro player
Winamp, iTunes Windows Media Player Real Player QuickTime

Vivicentro TV


ViViCentro.it
Registrazione Tribunale di Brescia n° 13/2009 del 20 Febbraio 2009
Referente:
Dott. Mario VOLLONO
Dir. Resp. Testata:
Dott. Francesco CECORO


Paperblog

intopic.it

EDITORE
ViViCentro Network s.r.l.                                        

Sede Legale: Piazzetta Leone A Mergellina 2 – 80122 Napoli
Sede Operativa: Via Enrico De Nicola 12 – 80053 Castellammare di Stabia (Na)

CF/P.IVA: 08700261210

N. ROC 29856- N.REA: NA 978513

Amministratore Unico: Stanislao Barretta

Assistente Legale : Avv.to Luca Zuppelli,

Via Moretto 70 Brescia Tel. 030.3758858

 

Aiutaci a darti sempre di più

  • Chi Siamo
  • Il Giornale
  • Normativa
  • Collabora Con Noi
  • Privacy

Sviluppo e gestione a cura di SVWDesign© 2021

Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Ultime Notizie
    • Cultura
    • Economia
    • Lavoro
  • Cronaca
    • Cronaca Calabria
    • Cronaca Campania
    • Cronaca Giudiziaria
    • Cronaca Lazio
    • Cronaca Lombardia
    • Cronaca Napoli
    • Cronaca Sicilia
  • Politica
    • Politica Calabria
    • Politica Campania
    • Politica Lazio
    • Politica Lombardia
    • Politica Sicilia
  • Il Napoli
  • Juve Stabia
  • Calcio
    • Perugia Calcio
    • Inter Calcio
    • Roma Calcio
    • Sorrento Calcio
  • Sport
    • Basket
    • Motori
  • Spettacoli
  • Cucina
  • WebRadio
  • ACCADDE OGGI

Sviluppo e gestione a cura di SVWDesign© 2021