23.5 C
Castellammare di Stabia

La Juve Stabia tra le migliori in Serie B per l’impiego dei giovani talenti

LEGGI ANCHE

L

a Juve Stabia festeggia un’altra importante vittoria della sua stagione, non solo sul campo ma anche nella valorizzazione dei giovani talenti. Con un totale di 10.351 minuti giocati da calciatori “under”, le Vespe si collocano al terzo posto in una speciale classifica, superando ampiamente la soglia massima di 9.000 minuti stabiliti dalla Lega Serie B per i contributi economici destinati a chi punta sulla linea verde.

Una stagione da incorniciare per i giovani gialloblù

I gialloblù hanno schierato cinque ragazzi nati tra il 2002 e il 2006. Solo due erano di proprietà: Folino (poi ceduto alla Cremonese) e Pierobon.

A metà stagione la Juve Stabia era al primo posto con alle spalle la Reggiana ma dagli ultimi dati seppur non ufficiali i granata, con 11.431 minuti giocati, dovrebbe aver sorpassato le Vespe che sono passate poi al terzo posto superate anche dal Mantova.

I granata hanno utilizzato ben 9 giovani nati tra il 2002 e il 2004 di cui però solo 3 sono di proprietà: Maggio, Motta, Cavallini. Gli altri 6 sono in prestito: Lucchesi, Vergara, Ignacchiti, Fontanarosa, Sersanti e Kumi.

Le Vespe durante il campionato hanno schierato in campo i giovani Nicolò Fortini, Romano Floriani Mussolini, Yuri Rocchetti, Francesco Folino (ceduto a gennaio alla Cremonese) Louati (in prestito con obbligo di riscatto dalla Pro Vercelli), Artistico (in prestito fino a Gennaio dalla Lazio) e Cristian Pierobon.

Al secondo posto il Mantova ha totalizzato 11.141 minuti grazie all’utilizzo di Alessandro Debendetti, Antonio Fiori, Davide Bragantini, Giacomo Fedel, Federico Artioli, Simone Trimboli, Nicolò Radaelli, Tommaso Maggioni e Simone Giordano.

Spetterà nei prossimi giorni alla Lega di B stabilire la classifica ufficiale.

Il regolamento del minutaggio

Il regolamento prevede che non vi sia differenza tra i giocatori nati nel 2002, 2003 e 2004 che riceveranno lo stesso importo per minuto giocati. Si fa però distinzione tra i nati tra il 2005 e il 2006 e tra i giocatori di proprietà e quelli in prestito, prevedendo un beneficio maggiore per i primi, al 100%, e del 75% per i secondi. Il premio di valorizzazione vale solo per i giocatori italiani. È bene ricordare che è di 9.000 il massimo del minutaggio riconosciuto dalla Lega.

La Lega di serie B non ha ancora stabilito l’ammontare complessivo del premio di valorizzazione a disposizione dei 20 club.

La Juve Stabia in questo senso è abbastanza penalizzata perché a parte Pierobon e Folino (poi ceduto alla Cremonese) tutti gli altri giovani sono in prestito e quindi il premio sarà solo al 75% del minutaggio. L’obiettivo è di ottenere il massimo di contributi.

Ricordiamo inoltre che il contributo da parte della Lega che può essere aumentato o diminuito, com’è stato nelle stagioni precedenti, in relazione al minutaggio delle altre società che parteciperanno alla suddivisione del monte premio. Un calcolo più preciso lo si potrà stilare solo tra qualche settimana.

Quattro obiettivi in un colpo solo

Nonostante quindi  i calcoli precisi si potranno fare solo nelle prossime settimane, resta la straordinaria constatazione di una stagione che ha visto la Juve Stabia centrare ben quattro obiettivi strategici: la conquista di una tranquilla salvezza in Serie B, l’accesso ai play-off promozione grazie ad una brillante quinta posizione, la valorizzazione di giovani talenti in prestito da importanti club di Serie A e, infine, la quasi certezza di ottenere un congruo premio dalla Lega per aver creduto e investito sulla linea verde italiana. Un successo su tutta la linea che proietta le Vespe verso un futuro ancora più solido e promettente.


Juve Stabia TV


“Sciame molesto”: I tifosi della Tribuna Scoperta del Menti con la Juve Stabia nel sangue

L’intervista al gruppo di tifosi della Tribuna Scoperta dal nome “Sciame molesto” con la passione gialloblu
Pubblicita

Ti potrebbe interessare