31.5 C
Castellammare di Stabia

Juve Stabia, stagione da incorniciare: Il merito è dello staff. Due di loro hanno bissato i successi ottenuti

LEGGI ANCHE

La stagione della Juve Stabia in Serie B si è rivelata un trionfo su tutti i fronti. Un successo che merita applausi scroscianti per l’impegno e la visione della dirigenza, per la sapiente guida dell’allenatore Guido Pagliuca e per la dedizione e il talento di tutti i calciatori. Ma in questo coro di elogi, una menzione d’onore spetta a due figure che, con la loro storia e la loro continua opera, hanno contribuito in modo significativo a questo risultato storico: Amedeo Petrazzuolo e Nazzareno Tarantino.

L

a storia della Juve Stabia è un intreccio di passione, sacrifici e successi, e non è raro che i protagonisti di un’epoca tornino a vestire i colori gialloblù, seppur con un ruolo diverso. È il caso di questi due ex calciatori che oggi contribuiscono al presente e al futuro delle Vespe in veste di allenatori, continuando a scrivere pagine importanti per il club e per la città di Castellammare di Stabia.

Amedeo Petrazzuolo: Il Muro Gialloblù tra i Pali e in Panchina

Amedeo Petrazzuolo, storico portiere stabiese, è da tempo una figura di riferimento nello staff tecnico della Juve Stabia, ricoprendo il ruolo di preparatore dei portieri. La sua profonda esperienza tra i pali, la conoscenza approfondita del ruolo e l’instancabile dedizione al lavoro lo rendono un punto di riferimento fondamentale sia per i giovani estremi difensori che per i più esperti.

Petrazzuolo, che ha difeso con onore i pali della Juve Stabia da calciatore, ha saputo trasferire la sua professionalità e il suo attaccamento alla maglia nel nuovo ruolo, contribuendo in maniera significativa alla crescita dei portieri gialloblù e ai successi della squadra. La sua figura è sinonimo di serietà e competenza, qualità che si riflettono nella solidità difensiva che spesso caratterizza le formazioni stabiesi, una vera e propria garanzia per il reparto arretrato.

Nazzareno Tarantino: La Mente Tattica e il Cuore Gialloblù in Campo

In qualità di allenatore in seconda, troviamo Nazzareno Tarantino, un altro volto noto e amato dai tifosi della Juve Stabia. “Nazza”, come affettuosamente chiamato, è stato un “genietto” in mezzo al campo, un calciatore che ha lasciato un segno indelebile nei cuori dei sostenitori delle Vespe con la sua intelligenza tattica e la sua visione di gioco. La sua profonda conoscenza dell’ambiente stabiese lo rende un collaboratore prezioso per il tecnico Guido Pagliuca.

La sua presenza in panchina è un ponte tra il glorioso passato della Juve Stabia e il brillante presente, un anello di congiunzione che trasmette ai calciatori attuali il senso di appartenenza e la determinazione che hanno sempre contraddistinto le squadre gialloblù. Tarantino, nel suo ruolo di vice, ha dimostrato di possedere una visione acuta del gioco e una capacità di comunicare che lo rende un elemento chiave nello sviluppo e nella crescita della squadra.

Castellammare di Stabia può vantarsi di avere in panchina non solo professionisti capaci, ma anche uomini che respirano e vivono la Juve Stabia, con la consapevolezza che la loro storia e la loro passione continuano a illuminare il cammino delle Vespe. Il loro contributo, silenzioso ma fondamentale, è parte integrante di questa stagione indimenticabile.


Juve Stabia TV


Juve Stabia, le cosiddette seconde linee della rosa: Tra speranze, misteri e delusioni dell’ultima stagione

L'altra faccia della medaglia: Analisi dei giocatori con meno spazio nella stagione gialloblù. Storie di minutaggio ridotto e sogni infranti nella stagione calcistica appena conclusa
Pubblicita

Ti potrebbe interessare