31.5 C
Castellammare di Stabia

Juve Stabia, la corsa play off si ferma a Cremona: Le Vespe salutano il sogno Serie A ma con orgoglio

LEGGI ANCHE

Il fischio finale allo Stadio Zini di Cremona ha segnato la fine della corsa della Juve Stabia nel sogno promozione in Serie A. Una sconfitta amara, un epilogo che interrompe un percorso straordinario, ma che non cancella l’orgoglio per una stagione da incorniciare. La gara contro la Cremonese di Stroppa, già forte di suo, ha visto le Vespe soccombere in un pomeriggio in cui i padroni di casa sembravano in stato di grazia, con una benzina in più nel motore.

Il peso degli episodi e le assenze cruciali

Indubbiamente, il VAR ha giocato un ruolo cruciale, con due episodi su Andreoni che hanno pesato come una sentenza: la gomitata subita e il successivo cartellino rosso. Decisioni che hanno influenzato l’andamento di una partita già complessa per la squadra di Pagliuca, costretta a fare i conti anche con assenze importanti. L’assenza per squalifica di Ruggero, unita agli infortuni di Fortini e Buglio, ha ridotto le opzioni a centrocampo, mentre la mancanza di Piscopo in fase offensiva si è fatta sentire in maniera significativa. È inutile, a questo punto, puntare il dito sui singoli che, oggettivamente, non hanno brillato nel pomeriggio lombardo.

Un tabù che diventa esperienza per il futuro

I play-off restano un tabù per le Vespe (solo una volta le Vespe li hanno vinti), ma questa volta il percorso può essere preso come un prezioso bagaglio di esperienza per il futuro. La piazza di Castellammare di Stabia, seppur non preparata a un evento di questa portata, ha la sensazione che il sogno impossibile della Serie A, un domani, possa realmente concretizzarsi.

Occhi puntati sulla nuova stagione: Venezia, Empoli e il caso Brescia

Ora la Juve Stabia, insieme al Catanzaro, dovrà accomodarsi sul divano e godersi la finalissima in TV. Intanto, sono arrivati altri verdetti che delineano il quadro della prossima Serie B. Le Vespe ritroveranno il Venezia, retrocesso dopo il ko al Penzo contro la Juventus di Tudor, che si è assicurata un posto nella prossima Champions League, e l’Empoli, che in questo girone di ritorno ha mostrato ben poco. Le due formazioni faranno compagnia al Monza, autentica delusione del massimo campionato.

Oltre alle retrocesse, si attende di capire la situazione classica della Serie B con il caso Brescia che tiene banco. Nel frattempo, i play-off di Lega Pro vedranno ancora una volta i colori gialloblù sfidare l’Avellino in una storia infinita, la Virtus Entella e il Padova, sfide ormai ben note.

Un nuovo viaggio entusiasmante

Insomma, si sognava la Serie A, ma sarà comunque bellissimo gustarsi un nuovo viaggio contro squadre importanti, con derby spettacolari, nella speranza di continuare a sognare ancora, proprio come è stato fatto in questo campionato che verrà ricordato come uno dei più belli e importanti della storia del calcio a Castellammare di Stabia.


Juve Stabia TV


Juve Stabia, le cosiddette seconde linee della rosa: Tra speranze, misteri e delusioni dell’ultima stagione

L'altra faccia della medaglia: Analisi dei giocatori con meno spazio nella stagione gialloblù. Storie di minutaggio ridotto e sogni infranti nella stagione calcistica appena conclusa
Pubblicita

Ti potrebbe interessare