29.7 C
Castellammare di Stabia

Castellammare di Stabia, al via la rigenerazione del centro antico: da lunedì 23 giugno i primi cantieri

LEGGI ANCHE

P

renderanno il via lunedì 23 giugno gli attesi lavori di rigenerazione urbana del centro antico di Castellammare di Stabia. Si apre così un capitolo importante per la città, con un progetto ampio e articolato che mira a restituire decoro, vivibilità e nuova luce a uno dei suoi luoghi più storici e identitari, l’area compresa tra Piazza Fontana Grande e la Strada del Gesù.

L’opera, attesa da tempo dalla cittadinanza, si pone l’ambizioso obiettivo di coniugare la riqualificazione urbana con la sostenibilità ambientale. Gli interventi previsti sono mirati a un miglioramento complessivo della qualità della vita e alla valorizzazione del prezioso patrimonio architettonico e culturale del quartiere. Tra le opere principali figurano la ripavimentazione delle strade e il potenziamento dell’illuminazione pubblica, due azioni fondamentali per garantire maggiore sicurezza e un rinnovato decoro urbano.

Per ridurre al minimo i disagi per i residenti e le attività commerciali, l’Amministrazione comunale ha previsto un’organizzazione dei cantieri per fasi. La prima fase, il cui completamento è stimato entro il mese di settembre 2025, interesserà un nucleo significativo del centro antico, includendo le seguenti strade: salita Piazza Grande, Largo Santo Spirito, Calata del Gesù, via Padiglione e via Campo di Mola.

Questo primo lotto di lavori segna l’avvio di un percorso di trasformazione che punta a restituire piena funzionalità e centralità al cuore storico di Castellammare. Una volta conclusa questa fase, i lavori proseguiranno secondo il cronoprogramma approvato dall’amministrazione guidata dal sindaco Luigi Vicinanza. Ogni nuova fase verrà comunicata tempestivamente alla popolazione per garantire la massima trasparenza.

“Finalmente prende il via un intervento atteso da tempo, che porterà benefici concreti sia in termini di qualità della vita che di rilancio del tessuto economico e sociale del centro antico” – ha dichiarato con soddisfazione il primo cittadino, Luigi Vicinanza. Le sue parole sottolineano l’importanza strategica di un progetto che non solo migliorerà l’estetica urbana, ma che mira a essere un volano per la rinascita sociale ed economica dell’intera area.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Juve Stabia, Ignazio Abate il nuovo timoniere dal futuro ambizioso nel segno della valorizzazione dei giovani

Dalla finale di Youth League con il Milan al progetto Juve Stabia: il nuovo tecnico porta mentalità vincente e capacità di sviluppare il potenziale dei calciatori
Pubblicita

Ti potrebbe interessare