Teatro Comunale di Cellatica, CTB: Calendario maggio 2021

Il Teatro Comunale di Cellatica annuncia il ritorno degli spettacoli e fornisce il Calendario della programmazione prevista per maggio 2021

LEGGI ANCHE

Il Teatro Comunale di Cellatica annuncia il ritorno degli spettacoli e fornisce il Calendario della programmazione prevista per maggio 2021

14 maggio 2021 – ore 20
Bella scoperta
di e con Anna Meacci
produzione Teatri D’Imbarco

“Nell’estate del 2011, durante una cena con amici, gustando estasiata una bruschetta con il
pomodoro, ho esclamato: “Certo quello che per primo ha dato un morso ad un pomodoro è stato
proprio un temerario!”. Può una semplice bruschetta dare vita ad una notte di chiacchiere,
disquisizioni e risate? Se tutto è accompagnato con dell’ottimo vino…. Si! Può una notte d’estate di
chiacchiere, evolversi in uno spettacolo teatrale sulle scoperte e le invenzioni? La risposta è si! Vino
a parte! È così che è nata la voglia di curiosare nella storia di scienziati ed inventori. Ho cercato di
immaginare i loro sogni e desideri. Perché gli inventori, gli scienziati, i ricercatori sono dei sognatori.
Vedono ciò che non c’è, desiderano ciò che non c’è. Sentono la mancanza di qualcosa che ancora
non c’è e che non c’è mai stata. E viaggiando tra le varie invenzioni e scoperte – dal telefono al
tergicristallo, dalla lavatrice al televisore, dal pomodoro al vino, dal gas nervino alla camera a gas,
dall’elettricità alla sedia elettrica – una domanda mi ha fatto compagnia da quella notte d’agosto del
2011: può una grande invenzione essere dannosa? Attorno a queste domande si sviluppa il mio
racconto. Domande alle quali non ho ritenuto necessario dare risposte. Non è il mio ruolo. Io posso
solo sognare storie e divertirmi a raccontarle! Certo se poi penso alla bomba atomica! La risposta è
si. Una grande invenzione può essere dannosa. Molto dannosa.” – Anna Meacci

Teatro Comunale di Cellatica
22 maggio 2021 – ore 20
Piazza Grande
di John Comini
con Sergio Mascherpa
regia Giacomo Andrico
produzione Teatro Laboratorio

Dopo Bibbiù di Achille Platto e la Madòna de la nef di Giuseppe Marchetti, Giacomo Andrico e
Sergio Mascherpa tornano al dialetto bresciano con questo nuovo testo di John Comini autore degli
spettacoli di Paola Rizzi, interprete del personaggio Signora Maria.
In Piazza Grande è il giorno della festa patronale in paese, fervono i preparativi e il nostro
protagonista si posiziona come sua abitudine al tavolino preferito del bar centrale della piazza.
È il suo posto di combattimento da dove osserva e racconta la storia degli abitanti che animano il
paese. Tra un calice di vino e un altro prendono vita personaggi ironici e divertenti, assurdi e
malinconici per regalarci uno spaccato di vita.

Teatro Comunale di Cellatica, CTB: Calendario maggio 2021 / Redazione Lombardia / Cristina Adriana Botis

COLLEGATA:

CTB e Teatro Laboratorio annunciano il ritorno degli spettacoli in sala

 

Juve Stabia, morto Nicola Pannone ex ds delle Vespe

Juve Stabia, morto Nicola Pannone ex direttore sportivo delle Vespe all'epoca della presidenza D'Arco: l'Afragolese la sua ultima società
Pubblicita

Ti potrebbe interessare

ViviCentro TV