giovedì, Aprile 15, 2021
  • Chi Siamo
  • Il Giornale
  • Normativa
  • Collabora Con Noi
  • Privacy
    • Informativa Estesa
    • Disattivazione Notifiche
    • Cookie
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
11 °c
Castellammare di Stabia
11 ° Gio
11 ° Ven
12 ° Sab
12 ° Dom
VIVICENTRO
  • Ultime Notizie
    • Cultura
    • Economia
    • Lavoro
  • Cronaca
    • Cronaca Calabria
    • Cronaca Campania
    • Cronaca Giudiziaria
    • Cronaca Lazio
    • Cronaca Lombardia
    • Cronaca Napoli
    • Cronaca Sicilia
  • Politica
    • Politica Calabria
    • Politica Campania
    • Politica Lazio
    • Politica Lombardia
    • Politica Sicilia
  • Il Napoli
  • Juve Stabia
  • Calcio
    • Perugia Calcio
    • Inter Calcio
    • Roma Calcio
    • Sorrento Calcio
  • Sport
    • Basket
    • Motori
  • Spettacoli
  • Cucina
  • WebRadio
  • ACCADDE OGGI
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Ultime Notizie
    • Cultura
    • Economia
    • Lavoro
  • Cronaca
    • Cronaca Calabria
    • Cronaca Campania
    • Cronaca Giudiziaria
    • Cronaca Lazio
    • Cronaca Lombardia
    • Cronaca Napoli
    • Cronaca Sicilia
  • Politica
    • Politica Calabria
    • Politica Campania
    • Politica Lazio
    • Politica Lombardia
    • Politica Sicilia
  • Il Napoli
  • Juve Stabia
  • Calcio
    • Perugia Calcio
    • Inter Calcio
    • Roma Calcio
    • Sorrento Calcio
  • Sport
    • Basket
    • Motori
  • Spettacoli
  • Cucina
  • WebRadio
  • ACCADDE OGGI
VIVICENTRO
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
Banner Gori

Rubano ghiaia dal greto del fiume con una pala meccanica. Arrestati

Redazione di Redazione
20 Marzo 2021
in Cronaca Calabria, Ultime Notizie
A A
Con una pala meccanica, rubano ghiaia dal greto del fiume
FacebookTwitterWhatsappTelegram
seguici google news4

Rocca di Neto (CR). Sorpresi mentre rubano ghiaia dal greto del fiume Neto, arrestati due operai e segnalato un imprenditore.

Rubano ghiaia dal greto del fiume con una pala meccanica. Arrestati

La notizia è stata data in differita per non intralciare le indagini ma si è conclusa un’altra operazione vincente, volta alla salvaguardia del territorio, dell’ambiente e non solo…

L’operazione è stata svolta da un pool di militari appartenenti a diverse stazioni, coordinati dal gruppo CC Forestale di Crotone.

Dietro alcune segnalazioni, hanno infine colto in flagrante due uomini, alla guida di una pala meccanica intenti a sottrarre la ghiaia dal greto del fiume. I due hanno cercato di fuggire ma sono stati arrestati dai militari. Il Pubblico Ministero, ne ha disposto successivamente la liberazione per assenza di precedenti specifici ma ha anche saggiamente disposto il dissequestro di due escavatori per permettere il corretto ripristino del greto del fiume.

Deferito alla Procura della Repubblica, anche un imprenditore del settore del confezionamento di calcestruzzi, coinvolto nel caso.

La nostra coscienza verso i disastri ambientali compiuti, aumenta ogni anno grazie alle inondazioni, i cambiamenti climatici e la scarsità ittica.

Danni come quello del prelievo indiscriminato dall’alveo dei fiumi, modifica l’idrodinamica dei fiumi stessi, diminuisce gli apporti alle foci che cambiano volto rapidamente, in questo caso, facilitando anche l’arretramento della costa interessante ampi tratti, come si può osservare sul lungomare di Crotone.

Oltre agli immensi danni ambientali e alla fauna, non vanno trascurati i risvolti che colpiscono l’economia sana, favorendo le organizzazioni illegali. Evidente il fatto che il prezzo di una materia prima acquistata, non sarà mai concorrente ad una, che è stata rubata. Ecco perché, non cambiando mentalità, ci ritroveremo l’appalto pubblico, affidato al ladro, che ci propone a basso prezzo, quanto ci ha già sottratto, distruggendo la nostra costa.

In primis per questo pianeta, che urla pietà ma anche per quanto appena descritto, invitiamo sempre la popolazione a segnalare casi simili e soprattutto la magistratura a volerli guardare con occhi diversi dal passato, poiché ora ben sappiamo, non trattarsi di reati minori, bensì crimini contro l’umanità, la quale sopravvive grazie a precisi equilibri dell’ecosistema, già terribilmente danneggiati.

Francesca Capretta / Cronaca Calabria

Tags: Crotone

Aiutaci a darti sempre di più

Notizia Precedente

Napoli: controlli anti-assembramento, diverse le sanzioni

Prossima Notizia

Formula Uno: buon compleanno Senna. Gli auguri dello scrittore Carlo Ametrano

Ti potrebbe Interessare

I CC di Termini Imerese dopo due anni hanno fatto luce sulla morte dell’uomo
Cronaca Sicilia

Morte per avvelenamento con una dose di cianuro, arrestata la moglie

di Sebastiano Adduso
14 Aprile 2021
Smantellato dalla GdF Comando di Catania che ha eseguito 16 ordinanze di custodia cautelare
Cronaca Sicilia

Smantellato traffico di droga tra Catania e il carcere di Augusta (VIDEO)

di Sebastiano Adduso
14 Aprile 2021
Napoli
SSC Calcio Napoli

Napoli, altro infortunio per Ospina: salterà l’Inter

di Marco Palomba
14 Aprile 2021
Arrestati 2 giovani stranieri per l'aggressione a 2 controllori
Cronaca Lombardia

Arrestati 2 giovani stranieri per l’aggressione a 2 controllori

di Cristina Adriana Botis
14 Aprile 2021
Napoli: giornata di denunce e sequestri in città
Cronaca Campania

Napoli: giornata di denunce e sequestri in città

di Stéphanie Esposito Perna
14 Aprile 2021
Visualizza altre notizie
Prossima Notizia
Carlo Ametrano Formula Uno

Formula Uno: buon compleanno Senna. Gli auguri dello scrittore Carlo Ametrano

La Polizia di Stato di Messina ha arrestato due pusher

Due pusher di hashish e marijuana arrestati ai domiciliari

21 marzo Giornata in ricordo delle vittime delle mafie

Castellammare : 21 marzo Giornata in ricordo delle vittime delle mafie

Ascolta la WebRadio

Caricamento ... Ascolta con un altro player
Winamp, iTunes Windows Media Player Real Player QuickTime

Vivicentro TV


ViViCentro.it
Registrazione Tribunale di Brescia n° 13/2009 del 20 Febbraio 2009
Referente:
Dott. Mario VOLLONO
Dir. Resp. Testata:
Dott. Francesco CECORO


Paperblog

intopic.it

EDITORE
ViViCentro Network s.r.l.                                        

Sede Legale: Piazzetta Leone A Mergellina 2 – 80122 Napoli
Sede Operativa: Via Enrico De Nicola 12 – 80053 Castellammare di Stabia (Na)

CF/P.IVA: 08700261210

N. ROC 29856- N.REA: NA 978513

Amministratore Unico: Stanislao Barretta

Assistente Legale : Avv.to Luca Zuppelli,

Via Moretto 70 Brescia Tel. 030.3758858

 

Aiutaci a darti sempre di più

  • Chi Siamo
  • Il Giornale
  • Normativa
  • Collabora Con Noi
  • Privacy

Sviluppo e gestione a cura di SVWDesign© 2021

Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Ultime Notizie
    • Cultura
    • Economia
    • Lavoro
  • Cronaca
    • Cronaca Calabria
    • Cronaca Campania
    • Cronaca Giudiziaria
    • Cronaca Lazio
    • Cronaca Lombardia
    • Cronaca Napoli
    • Cronaca Sicilia
  • Politica
    • Politica Calabria
    • Politica Campania
    • Politica Lazio
    • Politica Lombardia
    • Politica Sicilia
  • Il Napoli
  • Juve Stabia
  • Calcio
    • Perugia Calcio
    • Inter Calcio
    • Roma Calcio
    • Sorrento Calcio
  • Sport
    • Basket
    • Motori
  • Spettacoli
  • Cucina
  • WebRadio
  • ACCADDE OGGI

Sviluppo e gestione a cura di SVWDesign© 2021