mercoledì, Aprile 14, 2021
  • Chi Siamo
  • Il Giornale
  • Normativa
  • Collabora Con Noi
  • Privacy
    • Informativa Estesa
    • Disattivazione Notifiche
    • Cookie
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
13 °c
Castellammare di Stabia
11 ° Mer
11 ° Gio
12 ° Ven
12 ° Sab
VIVICENTRO
  • Ultime Notizie
    • Cultura
    • Economia
    • Lavoro
  • Cronaca
    • Cronaca Calabria
    • Cronaca Campania
    • Cronaca Giudiziaria
    • Cronaca Lazio
    • Cronaca Lombardia
    • Cronaca Napoli
    • Cronaca Sicilia
  • Politica
    • Politica Calabria
    • Politica Campania
    • Politica Lazio
    • Politica Lombardia
    • Politica Sicilia
  • Il Napoli
  • Juve Stabia
  • Calcio
    • Perugia Calcio
    • Inter Calcio
    • Roma Calcio
    • Sorrento Calcio
  • Sport
    • Basket
    • Motori
  • Spettacoli
  • Cucina
  • WebRadio
  • ACCADDE OGGI
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Ultime Notizie
    • Cultura
    • Economia
    • Lavoro
  • Cronaca
    • Cronaca Calabria
    • Cronaca Campania
    • Cronaca Giudiziaria
    • Cronaca Lazio
    • Cronaca Lombardia
    • Cronaca Napoli
    • Cronaca Sicilia
  • Politica
    • Politica Calabria
    • Politica Campania
    • Politica Lazio
    • Politica Lombardia
    • Politica Sicilia
  • Il Napoli
  • Juve Stabia
  • Calcio
    • Perugia Calcio
    • Inter Calcio
    • Roma Calcio
    • Sorrento Calcio
  • Sport
    • Basket
    • Motori
  • Spettacoli
  • Cucina
  • WebRadio
  • ACCADDE OGGI
VIVICENTRO
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
Banner Gori

Il concerto di musica classica al Teatro Vannini, successo ed emozioni

Maria D'Auria di Maria D'Auria
27 Febbraio 2020
in Cultura, Eventi, Ultime Notizie
A A
Concerto di Musica classica Teatro Vannini
FacebookTwitterWhatsappTelegram
seguici google news4

La Scuola Ilaria Alpi di Ladispoli apre le porte alla musica classica con un bellissimo concerto. Rosalba Lapresentazione, Roberta Vaiano, Chiara Ascenzo, Michele Forese e il soprano Maria Paola Turchetta al Teatro Vannini regalano emozioni

Il concerto di musica classica al Teatro Vannini, successo ed emozioni

di Maria D’Auria

Ladispoli- Nel giorno di San Valentino, la città del litorale romano ha regalato una serata speciale agli estimatori della Musica e dell’Arte.

Al Teatro Marco Vannini, accompagnati dalla Professoressa Rosalba Lapresentazione al pianoforte, si sono esibite due violiniste, Roberta Vaiano (laureata con 110 e lode in violino ed iscritta al Conservatorio Morlacchi di Perugia) e Chiara Ascenzo (al terzo anno della Laura Triennale in Violino al Conservatorio di Perugia), entrambe allieve del M° Bacci. Due talenti indiscussi, come Michele Forese, giovane studente del Conservatorio Santa Cecilia di Roma, che ha stregato i presenti con il flauto traverso.

Maria Paola Turchetti- soprano

Ha concluso lo spettacolo la professoressa Maria Paola Turchetta, noto soprano che tra le tante, vanta collaborazioni con il Coro Sinfonico della RAI di Roma ed esibizioni in Italia e all’estero (tra Cina e Stati Uniti).

Da Beethoven a Brahms, eseguiti al violino, da Taffanel a Bizet, al flauto. Note e tempi  armoniosi e perfetti. Un’atmosfera toccante, un trasporto di incantevoli emozioni.

Standing ovation per il soprano Turchetta che ha deliziato la gremita sala, con la sua immensa voce, sulle note di Mozart (Deh vieni non tardar), Gounod (Je veux vivre), Puccini (O mio babbino caro) ed ha chiuso il concerto con il meraviglioso brano di Antonio De Curtis “Torna a Surriento”, un omaggio agli amici partenopei. Voce da brividi, di quelle che sfiorano le corde dell’anima, ed emozioni inestimabili in una serata dedicata alla musica, dove hanno trionfato l’Arte e la Cultura in un binomio indissolubile.

DS Prof.ssa Bevilacqua
DS I.C.Ilaria Alpi Prof.ssa MARIA BEVILACQUA

Un evento fortemente voluto dalla professoressa Turchetti ed accolto senza esitazioni dalla Dirigente dell’I.C. Ilaria Alpi, Professoressa Maria Bevilacqua, presente in sala insieme alla vice Preside Rosalba Salvi.

 

“È un concerto che la scuola offre a tutti i cittadini – afferma la DS Bevilacqua– ed è anche un modo per ringraziare il Sindaco che supporta in ogni modo le nostre richieste, quest’anno è stato molto generoso e ci ha anche dato una sala prove. La nostra è un scuola ad indirizzo musicale e si dà l’opportunità ai ragazzi di affermarsi in questo campo. Mi piace valorizzare i docenti e da noi veramente ci sono competenze molto specifiche e soprattutto molto disponibili e generose. Ho subito sostenuto l’iniziativa per dare la possibilità a queste persone di dare il meglio anche in un ambiente fuori dalla scuola,  per questo ho voluto che l’evento si svolgesse in un teatro”.

“L’istituto è sempre aperto a questi eventi musicali e a favorire queste serate alle quali partecipiamo con molto piacere–  ha aggiunto la dott.ssa Salvi – Nasciamo come scuola musicale e molti dei ragazzi che hanno terminato gli studi da noi, proseguono con la musica. Studiano e partecipano a molti concorsi musicali ottenendo sempre ottimi risultati, così come i nostri alunni che, attraverso l’istituto, partecipano a diversi concorsi di musica nazionali ed internazionali con entusiasmo e preparazione”.

Prof.ssa Salvi- I.C.Ilaria Alpi
Prof.ssa Rosalba Salvi (I.C.Ilaria Alpi)

Un’opportunità per i talenti.

Sorridente e soddisfatta la Professoressa Turchetta che, al termine dell’evento, ha dichiarato:  “Questo concerto conferma che la cultura è una cosa seria e non un gioco. Stasera è stata un’emozione diversa, ho cantato davanti ai miei colleghi, ho visto un’emozione sincera e applausi sentiti, pieni. Di solito, sono chiamata per cantare e gli altri organizzano. Stavolta ho proposto e gestito io l’evento, e sono emozionata per questa grande opportunità che ho avuto. Ringrazio la Dirigente per la disponibilità e per la scelta del teatro”. Il teatro era pieno e tutti i presenti hanno mostrato grande apprezzamento per la voce e le musiche eseguite. “Le due giovani violiniste sono dei talenti- ha concluso la entusiasta la Turchetta–  hanno numeri per andare avanti e fare carriera, così come il flautista. Voglio promuovere questa tipologia di concerti anche in altre città e portare in giro questi talenti”.

 

concerto musica classica 2
Violinista: Roberta Vaiano e Rosalba Lapresentazione
Michele Forese scaled
Flautista: Michele Forese

 

Concerto musica classica1 scaled
Prof.ssa Rosalba Lapresentazione e Chiara Ascenzo, violinista

Aiutaci a darti sempre di più

Notizia Precedente

Juve Stabia-Trapani: tutti i precedenti disputati in casa delle vespe

Prossima Notizia

Campania: Coronavirus, gli esiti dei test su chi ha avuto contatti con le due pazienti infette

Ti potrebbe Interessare

Operazione Energie Pulite
Cronaca Calabria

Operazione Energie Pulite, sequestri per 1 milione di euro

di Francesca Capretta
14 Aprile 2021
"Passione Lega Pro"
Calcio

“Passione Lega Pro”, in diretta sui canali social di Vivicentro

di Carmine D'Argenio
14 Aprile 2021
Aeroporto Malpensa, sequestrate 3 placchette d’oro di contrabbando
Cronaca Lombardia

Aeroporto Malpensa: sequestrate 3 placchette d’oro di contrabbando

di Cristina Adriana Botis
14 Aprile 2021
Messina ha una serie di irregolarità nelle istanze di 260 richiedenti il c.d. “Buono Spesa”
Cronaca Sicilia

Messina, 260 indebiti percettori di “buoni spesa” e altri benefici (VIDEO)

di Sebastiano Adduso
14 Aprile 2021
i CC del Comando Provinciale hanno dato esecuzione al sequestro su ordinanza del GIP
Cronaca Sicilia

Sequestro di beni per 2.500.000 di euro agli imprenditori prestanomi del boss (VIDEO)

di Sebastiano Adduso
14 Aprile 2021
Visualizza altre notizie
Prossima Notizia
analisi laboratorio coronavirus campania foto free google

Campania: Coronavirus, gli esiti dei test su chi ha avuto contatti con le due pazienti infette

napoli koulibaly 4

Koulibaly al PSG, la Radio Ufficiale: "L'acquisto della casa a Parigi non c'entra niente con il suo futuro" 

carcere secondigliano napoli

Napoli, detenuto 40enne morto suicida all'interno del carcere di Secondigliano

Ascolta la WebRadio

Caricamento ... Ascolta con un altro player
Winamp, iTunes Windows Media Player Real Player QuickTime

Vivicentro TV


ViViCentro.it
Registrazione Tribunale di Brescia n° 13/2009 del 20 Febbraio 2009
Referente:
Dott. Mario VOLLONO
Dir. Resp. Testata:
Dott. Francesco CECORO


Paperblog

intopic.it

EDITORE
ViViCentro Network s.r.l.                                        

Sede Legale: Piazzetta Leone A Mergellina 2 – 80122 Napoli
Sede Operativa: Via Enrico De Nicola 12 – 80053 Castellammare di Stabia (Na)

CF/P.IVA: 08700261210

N. ROC 29856- N.REA: NA 978513

Amministratore Unico: Stanislao Barretta

Assistente Legale : Avv.to Luca Zuppelli,

Via Moretto 70 Brescia Tel. 030.3758858

 

Aiutaci a darti sempre di più

  • Chi Siamo
  • Il Giornale
  • Normativa
  • Collabora Con Noi
  • Privacy

Sviluppo e gestione a cura di SVWDesign© 2021

Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Ultime Notizie
    • Cultura
    • Economia
    • Lavoro
  • Cronaca
    • Cronaca Calabria
    • Cronaca Campania
    • Cronaca Giudiziaria
    • Cronaca Lazio
    • Cronaca Lombardia
    • Cronaca Napoli
    • Cronaca Sicilia
  • Politica
    • Politica Calabria
    • Politica Campania
    • Politica Lazio
    • Politica Lombardia
    • Politica Sicilia
  • Il Napoli
  • Juve Stabia
  • Calcio
    • Perugia Calcio
    • Inter Calcio
    • Roma Calcio
    • Sorrento Calcio
  • Sport
    • Basket
    • Motori
  • Spettacoli
  • Cucina
  • WebRadio
  • ACCADDE OGGI

Sviluppo e gestione a cura di SVWDesign© 2021