lunedì, Aprile 12, 2021
  • Chi Siamo
  • Il Giornale
  • Normativa
  • Collabora Con Noi
  • Privacy
    • Informativa Estesa
    • Disattivazione Notifiche
    • Cookie
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
13 °c
Castellammare di Stabia
13 ° Lun
12 ° Mar
11 ° Mer
12 ° Gio
VIVICENTRO
  • Ultime Notizie
    • Cultura
    • Economia
    • Lavoro
  • Cronaca
    • Cronaca Calabria
    • Cronaca Campania
    • Cronaca Giudiziaria
    • Cronaca Lazio
    • Cronaca Lombardia
    • Cronaca Napoli
    • Cronaca Sicilia
  • Politica
    • Politica Calabria
    • Politica Campania
    • Politica Lazio
    • Politica Lombardia
    • Politica Sicilia
  • Il Napoli
  • Juve Stabia
  • Calcio
    • Perugia Calcio
    • Inter Calcio
    • Roma Calcio
    • Sorrento Calcio
  • Sport
    • Basket
    • Motori
  • Spettacoli
  • Cucina
  • WebRadio
  • ACCADDE OGGI
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Ultime Notizie
    • Cultura
    • Economia
    • Lavoro
  • Cronaca
    • Cronaca Calabria
    • Cronaca Campania
    • Cronaca Giudiziaria
    • Cronaca Lazio
    • Cronaca Lombardia
    • Cronaca Napoli
    • Cronaca Sicilia
  • Politica
    • Politica Calabria
    • Politica Campania
    • Politica Lazio
    • Politica Lombardia
    • Politica Sicilia
  • Il Napoli
  • Juve Stabia
  • Calcio
    • Perugia Calcio
    • Inter Calcio
    • Roma Calcio
    • Sorrento Calcio
  • Sport
    • Basket
    • Motori
  • Spettacoli
  • Cucina
  • WebRadio
  • ACCADDE OGGI
VIVICENTRO
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
Banner Gori

Come cambierà la comunicazione dopo il Coronavirus

Luigi Barbetta di Luigi Barbetta
23 Marzo 2020
in Editoriali, Ultime Notizie
A A
Comunicazione dopo il corona virus

Comunicazione dopo il corona virus

FacebookTwitterWhatsappTelegram
seguici google news4

Care, creatività, tecnologia e formazione saranno i quattro pilastri della comunicazione dopo il Coronavirus.

Un’ emergenza sanitaria di dimensioni globali ha costretto prima di tutto la comunità scientifica a fare informazione muovendosi tra panico, fake news, allarmismo e messaggi contrastanti.

I professionisti della comunicazione sono davanti ad una nuova grande sfida e hanno poco tempo per:

– orientarsi e preparare nuove strategie

– imparare ad utilizzare nuovi strumenti.

I messaggi della “nuova” comunicazione devono prima di tutto assistere e proteggere. La “care-communication” che deve saper trasmettere continuità in un mondo che si troverà completamente cambiato. La diffidenza reciproca e la distanza sociale che ci accompagneranno ancora a lungo avranno bisogno di essere corredate da messaggi rassicuranti che dovranno farci sentire meno in pericolo e, comunque meno soli.

I tempi del dilagare della pandemia sono stati rapidissimi e il ruolo del comunicatore è delicato perché deve scrivere in un modo in cui, per ovvie ragioni, non è pienamente competente. E qui scatta la creatività che ha sempre un peso e può contribuire ad aumentare conoscenze e fiducia, ma può essere anche vettrice di confusione e sfiducia. È chiaro che non siamo di fronte a un problema di comunicazione, ma di gestione del rischio e scrittura di un nuovo paradigma di futuro che passa attraverso le parole dette o i video-messaggi diffusi girati da casa.

Sarà fondamentale mirare al consenso perché saranno necessari continui aggiornamenti che dovranno fornire nuove risposte. Risultati che saranno raggiunti solo grazie all’utilizzo di tecnologie che ci aiuteranno ad essere in contatto costante anche da lontano. Di fatto i social, ma tutti i sistemi per la condivisione di file e le piattaforme complesse di dati, si sono rivelati cruciali nel consentirci una parvenza di quotidianità che altrimenti avremmo perso sentendoci ancora più persi nello sgomento.

Siamo precipitati in una crisi in cui la comunicazione scientifica-istituzionale ha funzionato a scoppio alternato, con fughe di notizie, con informazioni fornite in ordine sparso che, amplificate, hanno creato continue fratture. In questo senso ne usciremo, empiricamente o tramite formazione specifica, molto più competenti e in grado di fare domande e trovare risposte che terranno conto di paradigmi che, nonostante in continua evoluzione, possono essere improvvisamente sconvolti e ribaltati completamente facendo vacillare ogni tipo di certezza.

La costruzione di competenze di comunicazione può contribuire all’identificazione dei bisogni informativi e alla definizione delle priorità customizzate per le single realtà perché non c’è solo la necessità di consolidare le conoscenze, ma anche di rafforzare la capacità della società nel suo insieme di affrontare emergenze come il covid-19 senza panico e senza pesanti ripercussioni, anche economiche.

Ciascuno nel suo ruolo dovrà essere coinvolto per contribuire ad una alfabetizzazione nella costruzione del mondo dopo il Coronavirus e i bravi comunicatori saranno, ancora una volta, nodali.

E’ necessario nella comunicazione dopo il Coronavirus approfittare dello smartworking per trovare nuovi paradigmi e disegnare un futuro in cui, avendo tutti i mezzi a disposizione, possiamo parlare e far parlare come fa lo sguardo dell’essere umano come ho ricordato in un mio post su linkedin.

Aiutaci a darti sempre di più

Notizia Precedente

Centinaia di persone stanno sbarcando in Sicilia

Prossima Notizia

TuttoSport – Giuntoli monitora Milenkovic e Boga

Ti potrebbe Interessare

Da un pugno al controllore, arrestato
Cronaca Sicilia

La Polizia di Stato di Messina ha eseguito un arresto, un sequestro e sanzioni

di Sebastiano Adduso
12 Aprile 2021
3 arresti esponenti del gruppo “Cesarano” contiguo al clan LICCIARDI
Cronaca Napoli

3 arresti esponenti del gruppo “Cesarano” contiguo al clan LICCIARDI – VIDEO

di Cristina Adriana Botis
12 Aprile 2021
tratto in arresto un italiano di 59 anni, pluripregiudicato
Cronaca Sicilia

Pregiudicato molesta sul tram due ragazze di 16 e 17 anni: arrestato

di Sebastiano Adduso
12 Aprile 2021
Mertens Napoli
SSC Calcio Napoli

Napoli e il problema scadenze 2022. Le ultime

di Marco Palomba
12 Aprile 2021
hanno arrestato per corruzione un funzionario
Cronaca Sicilia

Corruzione al Policlinico: 2 arresti e sequestrati 260 mila euro (VIDEO)

di Sebastiano Adduso
12 Aprile 2021
Visualizza altre notizie
Prossima Notizia
nikola milenkovic fiornetina napoli e1560842074277

TuttoSport - Giuntoli monitora Milenkovic e Boga

ciro immobile lazio e1543588556259

TuttoSport - Il Napoli pensa ad Immobile, si seguono anche Jovic e Icardi

Emergenza Covid-19: aggiornamento dati a Castellammare di Stabia Il 2020 è l'anno di "convivenza" con Covid-19: torna la mascherina h24 Castellammare, varo nave trieste Gaetano Cimmino foto vivicentro Juve Stabia

Cimmino: "50enne positivo al Covid-19. Agli stabiesi chiedo disciplina e responsabilità"

Ascolta la WebRadio

Caricamento ... Ascolta con un altro player
Winamp, iTunes Windows Media Player Real Player QuickTime

Vivicentro TV


ViViCentro.it
Registrazione Tribunale di Brescia n° 13/2009 del 20 Febbraio 2009
Referente:
Dott. Mario VOLLONO
Dir. Resp. Testata:
Dott. Francesco CECORO


Paperblog

intopic.it

EDITORE
ViViCentro Network s.r.l.                                        

Sede Legale: Piazzetta Leone A Mergellina 2 – 80122 Napoli
Sede Operativa: Via Enrico De Nicola 12 – 80053 Castellammare di Stabia (Na)

CF/P.IVA: 08700261210

N. ROC 29856- N.REA: NA 978513

Amministratore Unico: Stanislao Barretta

Assistente Legale : Avv.to Luca Zuppelli,

Via Moretto 70 Brescia Tel. 030.3758858

 

Aiutaci a darti sempre di più

  • Chi Siamo
  • Il Giornale
  • Normativa
  • Collabora Con Noi
  • Privacy

Sviluppo e gestione a cura di SVWDesign© 2021

Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Ultime Notizie
    • Cultura
    • Economia
    • Lavoro
  • Cronaca
    • Cronaca Calabria
    • Cronaca Campania
    • Cronaca Giudiziaria
    • Cronaca Lazio
    • Cronaca Lombardia
    • Cronaca Napoli
    • Cronaca Sicilia
  • Politica
    • Politica Calabria
    • Politica Campania
    • Politica Lazio
    • Politica Lombardia
    • Politica Sicilia
  • Il Napoli
  • Juve Stabia
  • Calcio
    • Perugia Calcio
    • Inter Calcio
    • Roma Calcio
    • Sorrento Calcio
  • Sport
    • Basket
    • Motori
  • Spettacoli
  • Cucina
  • WebRadio
  • ACCADDE OGGI

Sviluppo e gestione a cura di SVWDesign© 2021