martedì, Aprile 20, 2021
  • Chi Siamo
  • Il Giornale
  • Normativa
  • Collabora Con Noi
  • Privacy
    • Informativa Estesa
    • Disattivazione Notifiche
    • Cookie
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
11 °c
Castellammare di Stabia
13 ° Mar
15 ° Mer
15 ° Gio
15 ° Ven
VIVICENTRO
  • Ultime Notizie
    • Cultura
    • Economia
    • Lavoro
  • Cronaca
    • Cronaca Calabria
    • Cronaca Campania
    • Cronaca Giudiziaria
    • Cronaca Lazio
    • Cronaca Lombardia
    • Cronaca Napoli
    • Cronaca Sicilia
  • Politica
    • Politica Calabria
    • Politica Campania
    • Politica Lazio
    • Politica Lombardia
    • Politica Sicilia
  • Il Napoli
  • Juve Stabia
  • Calcio
    • Perugia Calcio
    • Inter Calcio
    • Roma Calcio
    • Sorrento Calcio
  • Sport
    • Basket
    • Motori
  • Spettacoli
  • Cucina
  • WebRadio
  • ACCADDE OGGI
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Ultime Notizie
    • Cultura
    • Economia
    • Lavoro
  • Cronaca
    • Cronaca Calabria
    • Cronaca Campania
    • Cronaca Giudiziaria
    • Cronaca Lazio
    • Cronaca Lombardia
    • Cronaca Napoli
    • Cronaca Sicilia
  • Politica
    • Politica Calabria
    • Politica Campania
    • Politica Lazio
    • Politica Lombardia
    • Politica Sicilia
  • Il Napoli
  • Juve Stabia
  • Calcio
    • Perugia Calcio
    • Inter Calcio
    • Roma Calcio
    • Sorrento Calcio
  • Sport
    • Basket
    • Motori
  • Spettacoli
  • Cucina
  • WebRadio
  • ACCADDE OGGI
VIVICENTRO
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
Banner Gori

Home » Castellammare di Stabia – Apertura scuola, continuano le proteste

Castellammare di Stabia – Apertura scuola, continuano le proteste

di Adelaide Cesarano
25 Gennaio 2021
in CAMPANIA, Cronaca Campania, Ultime Notizie
A A
dad proteste scuola jeshoots-com--2vD8lIhdnw-unsplash
FacebookTwitterWhatsappTelegram

Continuano le proteste degli alunni delle Scuole secondarie di secondo grado di Castellammare di Stabia contro il rientro in classe.

Gli alunni degli Istituti Superiori Stabiesi sono ancora mobilitati contro la ripresa della Didattica in presenza annunciata per il prossimo 1febbraio a causa dei rischi che il rientro in classe comporta.

Il governatore della Regione Campania, che sembrava disposto a procrastinare la riapertura delle scuole superiori a fronte di dati epidemiologici ancora allarmanti, ha dovuto decidere per il rientro a seguito di un ricorso al Tar presentato da alcuni genitori favorevoli alla didattica in presenza.

Già suonata la campanella in Campania per gli alunni della Scuola dell’infanzia e primaria, oggi è il turno degli alunni della Scuola Secondaria di primo grado e la settimana prossima tocca agli alunni delle Superiori.

Intanto a pochi giorni dalla riapertura il primo focolaio di contagio, nella Scuola Zanfagna di Via Consalvo a Fuorigrotta, dove nella giornata di ieri erano ben 18 i positivi al Covid-19.

Gli alunni del L.C. Seniore, del L.S. Severi, dell’ITC Sturzo, dell’I.S. Vitruvio, dell’IPS Viviani di Castellammare non ci stanno e, dopo aver affisso striscioni sui cancelli dei loro istituti, stamattina sperimentano una nuova forma di protesta: lo sciopero in DAD, con cui esprimono il loro dissenso in maniera responsabile, evitando gli assembramenti ma sensibilizzando l’opinione pubblica al problema.

La parola d’ordine di queste proteste è “rientrare in classe, ma in sicurezza”, perché allo stato attuale, fatte salve tutte le misure di prevenzione che saranno prese nelle scuole: distanziamento sociale e l’uso di mascherine, sanificazione degli ambienti e delle superfici e altre misure di contrasto alla diffusione della pandemia da Covid-19, la sicurezza totale nessuno è in grado di poterla assicurare.

Resta il problema della sanificazione dell’aria, potenzialmente infetta in spazi chiusi e condivisi per molte ore, come nelle aule scolastiche, dove mancano impianti di purificazione dell’aria. L’unico sistema è quello di arieggiare gli ambienti tenendo le finestre aperte, azione praticabile solo per un tempo limitato se si è in pieno inverno.

Altro problema è quello degli assembramenti sui mezzi pubblici e fuori dagli edifici scolastici, per il quale non è stata ancora trovata una soluzione valida.

Intanto è stata avviata sui Social la petizione “Dadxtutti scuolechiuse-salviamo 50000 vite – fermiamo il covid” che è già stata firmata da migliaia di persone, ma l’opinione pubblica è spaccata, perché molti vedono positivamente la riapertura delle scuole.

Le proteste continuano, mentre la situazione epidemiologica rimane critica e la possibilità di vaccinarsi in tempi brevi diventa sempre più remota.

Photo by JESHOOTS.COM on Unsplash


Aiutaci a darti sempre di più

Notizia Precedente

Givova Scafati, si torna alla vittoria: superato l’esame Latina

Prossima Notizia

Sequestrata discarica abusiva di rifiuti speciali e denunciati tre responsabili

Ti potrebbe Interessare

nell’appartamento di un incensurato con figli circa 100 chili di fuochi d’artificio
Cronaca Sicilia

Incensurato e dipendente pubblico aveva in casa 100 kg di fuochi d’artificio

di Sebastiano Adduso
19 Aprile 2021
Maxi Frode Internazionale: sequestri per patrimoni milionariGdF Salerno: maxi sequestro, confiscati oltre 500 mila Euro
Cronaca Campania

Maxi Frode Internazionale: sequestri per patrimoni milionari

di Stéphanie Esposito Perna
19 Aprile 2021
Polizia: effettuati arresti e denunce a Napoli e dintorni
Cronaca Campania

Polizia: effettuati arresti e denunce a Napoli e dintorni

di Stéphanie Esposito Perna
19 Aprile 2021
I Carabinieri della Stazione di Misilmeri hanno arrestato un 48enne del luogo
Cronaca Sicilia

Misilmeri, armi e munizioni in campagna. Un arresto

di Sebastiano Adduso
19 Aprile 2021
Posillipo: imbratta un monumento storico, denunciato
Cronaca Campania

Posillipo: imbratta un monumento storico, denunciato

di Stéphanie Esposito Perna
19 Aprile 2021
Visualizza altre notizie
Prossima Notizia
Sequestrata dalla Guardia di Finanza di Nicolosi

Sequestrata discarica abusiva di rifiuti speciali e denunciati tre responsabili

Juve Stabia 2 Potenza 0 Calcio Serie C 2020 2021 (51)

Juve Stabia, più Risiko che Monopoli – EDITORIALE

Castellammare di Stabia, previsioni meteo per il 25-27 gennaio 2021

Castellammare di Stabia: previsioni meteo per il 25-27 gennaio  2021

Ascolta la WebRadio

Caricamento ... Ascolta con un altro player
Winamp, iTunes Windows Media Player Real Player QuickTime
Facebook Twitter Instagram Youtube
ViViCentro.it
Registrazione Tribunale di Brescia n° 13/2009 del 20 Febbraio 2009
Referente:
Dott. Mario VOLLONO
Dir. Resp. Testata:
Dott. Francesco CECORO


Paperblog

intopic.it

EDITORE
ViViCentro Network s.r.l.                                        

Sede Legale: Piazzetta Leone A Mergellina 2 – 80122 Napoli
Sede Operativa: Via Enrico De Nicola 12 – 80053 Castellammare di Stabia (Na)

CF/P.IVA: 08700261210

N. ROC 29856- N.REA: NA 978513

Amministratore Unico: Stanislao Barretta

Assistente Legale : Avv.to Luca Zuppelli,

Via Moretto 70 Brescia Tel. 030.3758858

 

Aiutaci a darti sempre di più

Sviluppo e gestione a cura di SVWDesign© 2021

Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Ultime Notizie
    • Cultura
    • Economia
    • Lavoro
  • Cronaca
    • Cronaca Calabria
    • Cronaca Campania
    • Cronaca Giudiziaria
    • Cronaca Lazio
    • Cronaca Lombardia
    • Cronaca Napoli
    • Cronaca Sicilia
  • Politica
    • Politica Calabria
    • Politica Campania
    • Politica Lazio
    • Politica Lombardia
    • Politica Sicilia
  • Il Napoli
  • Juve Stabia
  • Calcio
    • Perugia Calcio
    • Inter Calcio
    • Roma Calcio
    • Sorrento Calcio
  • Sport
    • Basket
    • Motori
  • Spettacoli
  • Cucina
  • WebRadio
  • ACCADDE OGGI

Sviluppo e gestione a cura di SVWDesign© 2021