venerdì, Aprile 23, 2021
  • Chi Siamo
  • Il Giornale
  • Normativa
  • Collabora Con Noi
  • Privacy
    • Informativa Estesa
    • Disattivazione Notifiche
    • Cookie
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
15 °c
Castellammare di Stabia
16 ° Ven
14 ° Sab
15 ° Dom
16 ° Lun
VIVICENTRO
  • Ultime Notizie
    • Cultura
    • Economia
    • Lavoro
  • Cronaca
    • Cronaca Calabria
    • Cronaca Campania
    • Cronaca Giudiziaria
    • Cronaca Lazio
    • Cronaca Lombardia
    • Cronaca Napoli
    • Cronaca Sicilia
  • Politica
    • Politica Calabria
    • Politica Campania
    • Politica Lazio
    • Politica Lombardia
    • Politica Sicilia
  • Il Napoli
  • Juve Stabia
  • Calcio
    • Perugia Calcio
    • Inter Calcio
    • Roma Calcio
    • Sorrento Calcio
  • Sport
    • Basket
    • Motori
  • Spettacoli
  • Cucina
  • WebRadio
  • ACCADDE OGGI
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Ultime Notizie
    • Cultura
    • Economia
    • Lavoro
  • Cronaca
    • Cronaca Calabria
    • Cronaca Campania
    • Cronaca Giudiziaria
    • Cronaca Lazio
    • Cronaca Lombardia
    • Cronaca Napoli
    • Cronaca Sicilia
  • Politica
    • Politica Calabria
    • Politica Campania
    • Politica Lazio
    • Politica Lombardia
    • Politica Sicilia
  • Il Napoli
  • Juve Stabia
  • Calcio
    • Perugia Calcio
    • Inter Calcio
    • Roma Calcio
    • Sorrento Calcio
  • Sport
    • Basket
    • Motori
  • Spettacoli
  • Cucina
  • WebRadio
  • ACCADDE OGGI
VIVICENTRO
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
Banner Gori

Home » Caserma A Cavalleri di Napoli ceduta, in uso governativo, alla GdF

Caserma A Cavalleri di Napoli ceduta, in uso governativo, alla GdF

di Stéphanie Esposito Perna
2 Febbraio 2021
in Cronaca Campania, Cronaca Napoli, Ultime Notizie
A A
Caserma A Cavalleri
FacebookTwitterWhatsappTelegram

Formalizzato il passaggio della “Caserma A. Cavalleri”, già sede della Divisione Acqui del Comando delle Forze Operative Sud dell’Esercito

Caserma A Cavalleri di Napoli ceduta, in uso governativo, alla GdF

Alla presenza dei rappresentanti del Comune di Napoli, nonché dei Sindaci di San Giorgio a Cremano e Portici, nella mattinata odierna è stato formalizzato il passaggio alla Guardia di Finanza della “Caserma A. Cavalleri”, già sede della Divisione Acqui del Comando delle Forze Operative Sud dell’Esercito Italiano, uno dei compendi demaniali di maggior pregio e rilievo nell’ambito del territorio campano.

L’affidamento in uso governativo al Corpo del menzionato complesso militare è avvenuto con la sottoscrizione dei verbali di rito tra la Guardia di Finanza, nella persona del Generale di Divisione Virgilio POMPONI – Comandante Regionale Campania, e l’Agenzia del Demanio, rappresentata dall’Ing. Paolo MARANCA – Direttore Regionale della Campania, alla presenza del Ministero della Difesa, rappresentato dal Generale di Divisione Roberto ANGIUS – Vice Comandante del Comando Forze Operative Sud dell’Esercito Italiano.

Con la consegna di tale compendio immobiliare, al Comando Regionale Campania della Guardia di Finanza, si darà attuazione all’importante piano di razionalizzazione coordinato dall’Agenzia del Demanio volto a creare un polo operativo ed alloggiativo per i Comandi/Reparti presenti nel territorio della città metropolitana di Napoli conseguendo un più completo ed organico soddisfacimento dei propri fabbisogni allocativi ed un risparmio di spesa per canoni derivanti dalla cessazione dell’utilizzo di immobili di aliena proprietà (Locazioni passive e F.I.P.) pari a circa 1.400.000,00 € annuali.

In merito all’acquisizione della Caserma “A. Cavalleri”, il Generale Pomponi, ha dichiarato:
  • “l’iniziativa infrastrutturale, condivisa anche a livello centrale dal Comando Generale della Guardia di Finanza, prevede un significativo investimento per la realizzazione di interventi di ristrutturazione e di rifunzionalizzazione al termine dei quali i Reparti territoriali ivi allocati potranno svolgere con maggiore efficacia la loro mission istituzionale, in un’area fortemente gravata dalla presenza della criminalità organizzata, operando sempre in prima linea per il contrasto dei traffici illeciti e la tutela dei cittadini onesti e dell’impresa regolare”.

L’Agenzia del Demanio ha sottolineato che la consegna del compendio al Corpo della Guardia di Finanza si inserisce nel piano di razionalizzazione degli utilizzi degli immobili nella città metropolitana di Napoli. “L’operazione rappresenta un’occasione importante per abbattere le locazioni passive dello Stato e per riqualificare e valorizzare il patrimonio immobiliare demaniale, traguardando gli obiettivi di efficienza ed economicità della Pubblica Amministrazione. Inoltre, l’iniziativa dimostra che la sinergia tra organi dello Stato consente di ottenere risultati rapidi e favorisce importanti politiche di investimento”.

Il Generale Angius ha precisato che “il passaggio alla Guardia di Finanza della caserma Cavalleri rientra nel contesto dell’ottimizzazione delle infrastrutture dell’Esercito. Ciò consente da un lato di cedere strutture per esigenze istituzionali di altre Amministrazioni dello Stato, dall’altra di concentrare le risorse finanziarie nell’ambito del progetto “caserme verdi”.

La Caserma, ubicata al confine con il Comune di Napoli, si articola in una pluralità di corpi di fabbrica per un volume lordo complessivo di circa 250.000 m3 ed una superficie coperta utile di complessivi 114.000 m2 oltre aree esterne destinate a viali, piazzali, aiuole per ulteriori 103.000 m2 circa e spazi con attrezzature sportive per circa 7.700 m2

La Caserma A Cavalleri di Napoli ceduta, in uso governativo, alla GdF / Redazione Campania / Stéphanie Esposito Perna

© TUTTI I DIRITTI RISERVATI. Si diffida da qualsiasi riproduzione o utilizzo, parziale o totale, del presente contenuto. È possibile richiedere autorizzazione scritta alla nostra Redazione. L’autorizzazione prevede comunque la citazione della fonte con l’inserimento del link del presente articolo e delle eventuali fonti in esso citate.


Aiutaci a darti sempre di più

Notizia Precedente

Juve Stabia, ammenda di 5.000 euro per fatti che risalgono a tre stagioni fa

Prossima Notizia

8 arrestati, 37  indagati e oltre 20.300 persone controllate

Ti potrebbe Interessare

Givova Scafati durante l'inno nazionale
Basket

Givova Scafati, parte la fase ad orologio con la sfida alla Bertram Tortona

di Antonino Aversa
23 Aprile 2021
Meteo Castellammare di Stabia 23-26 aprile 2021
Ultime Notizie

Meteo Castellammare di Stabia 23-26 aprile 2021: oggi nubi sparse

di Lorenza Sabatino
23 Aprile 2021
Omicidio Maurizio Cerrato da pagina fb della figlia Maria Adriana Cerrato
Cronaca Campania

Omicidio Maurizio Cerrato: 4 arresti a Torre Annunziata

di Lorenza Sabatino
23 Aprile 2021
SSC Calcio Napoli

Massimiliano Farris: “I rigori sono episodi importanti, vanno valutati bene”

di Francesco De Martino
23 Aprile 2021
Rileggi live Napoli Lazio
Ultime Notizie

Rileggi live: Napoli-Lazio 5-2

di Marco Palomba
22 Aprile 2021
Visualizza altre notizie
Prossima Notizia
polizia ferroviaria polfer napoli, Spaccio nella stazione di Napoli

8 arrestati, 37  indagati e oltre 20.300 persone controllate

Gennaro Monaco

Monaco (ex Juve Stabia): "La Juve Stabia sarà la mina vagante nei playoff"

La GdF di Caltanissetta ha sanzionato una palestra aperta nonostante le misure anti-covid

Palestra aperta, sanzionato titolare e cliente. Illecito uso di un imprenditore del fondo di garanzia

Ascolta la WebRadio

Caricamento ... Ascolta con un altro player
Winamp, iTunes Windows Media Player Real Player QuickTime
Facebook Twitter Instagram Youtube
ViViCentro.it
Registrazione Tribunale di Brescia n° 13/2009 del 20 Febbraio 2009
Referente:
Dott. Mario VOLLONO
Dir. Resp. Testata:
Dott. Francesco CECORO


Paperblog

intopic.it

EDITORE
ViViCentro Network s.r.l.                                        

Sede Legale: Piazzetta Leone A Mergellina 2 – 80122 Napoli
Sede Operativa: Via Enrico De Nicola 12 – 80053 Castellammare di Stabia (Na)

CF/P.IVA: 08700261210

N. ROC 29856- N.REA: NA 978513

Amministratore Unico: Stanislao Barretta

Assistente Legale : Avv.to Luca Zuppelli,

Via Moretto 70 Brescia Tel. 030.3758858

 

Aiutaci a darti sempre di più

Sviluppo e gestione a cura di SVWDesign© 2021

Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Ultime Notizie
    • Cultura
    • Economia
    • Lavoro
  • Cronaca
    • Cronaca Calabria
    • Cronaca Campania
    • Cronaca Giudiziaria
    • Cronaca Lazio
    • Cronaca Lombardia
    • Cronaca Napoli
    • Cronaca Sicilia
  • Politica
    • Politica Calabria
    • Politica Campania
    • Politica Lazio
    • Politica Lombardia
    • Politica Sicilia
  • Il Napoli
  • Juve Stabia
  • Calcio
    • Perugia Calcio
    • Inter Calcio
    • Roma Calcio
    • Sorrento Calcio
  • Sport
    • Basket
    • Motori
  • Spettacoli
  • Cucina
  • WebRadio
  • ACCADDE OGGI

Sviluppo e gestione a cura di SVWDesign© 2021