sabato, Aprile 17, 2021
  • Chi Siamo
  • Il Giornale
  • Normativa
  • Collabora Con Noi
  • Privacy
    • Informativa Estesa
    • Disattivazione Notifiche
    • Cookie
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
15 °c
Castellammare di Stabia
12 ° Sab
11 ° Dom
13 ° Lun
13 ° Mar
VIVICENTRO
  • Ultime Notizie
    • Cultura
    • Economia
    • Lavoro
  • Cronaca
    • Cronaca Calabria
    • Cronaca Campania
    • Cronaca Giudiziaria
    • Cronaca Lazio
    • Cronaca Lombardia
    • Cronaca Napoli
    • Cronaca Sicilia
  • Politica
    • Politica Calabria
    • Politica Campania
    • Politica Lazio
    • Politica Lombardia
    • Politica Sicilia
  • Il Napoli
  • Juve Stabia
  • Calcio
    • Perugia Calcio
    • Inter Calcio
    • Roma Calcio
    • Sorrento Calcio
  • Sport
    • Basket
    • Motori
  • Spettacoli
  • Cucina
  • WebRadio
  • ACCADDE OGGI
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Ultime Notizie
    • Cultura
    • Economia
    • Lavoro
  • Cronaca
    • Cronaca Calabria
    • Cronaca Campania
    • Cronaca Giudiziaria
    • Cronaca Lazio
    • Cronaca Lombardia
    • Cronaca Napoli
    • Cronaca Sicilia
  • Politica
    • Politica Calabria
    • Politica Campania
    • Politica Lazio
    • Politica Lombardia
    • Politica Sicilia
  • Il Napoli
  • Juve Stabia
  • Calcio
    • Perugia Calcio
    • Inter Calcio
    • Roma Calcio
    • Sorrento Calcio
  • Sport
    • Basket
    • Motori
  • Spettacoli
  • Cucina
  • WebRadio
  • ACCADDE OGGI
VIVICENTRO
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
Banner Gori

Home » Ambulanza utilizzata come mezzo di trasporto di 30 kg di marijuana

Ambulanza utilizzata come mezzo di trasporto di 30 kg di marijuana

La Guardia di Finanza Comando Provinciale di Messina ha sequestrato, presso gli imbarcaderi dei traghetti che collegano la Sicilia alla Calabria, circa 30 chili di marijuana, occultati a bordo di un’ambulanza, individuata nel corso dei controlli effettuati sugli automezzi che sbarcano dai traghetti provenienti da Villa San Giovanni

di Sebastiano Adduso
27 Febbraio 2021
in SICILIA, Ultime Notizie
A A
droga trasportata in un'ambulanza
FacebookTwitterWhatsappTelegram

Sequestro della GdF di Messina agli imbarcaderi di droga trasportata in un’ambulanza. I conducenti, cui uno pregiudicato, percettori di RdC

Ambulanza utilizzata come mezzo di trasporto di 30 kg di marijuana

I Finanzieri del Comando Provinciale di Messina hanno sequestrato, presso gli imbarcaderi dei traghetti che collegano la Sicilia alla Calabria, circa 30 chili di marijuana, occultati a bordo di un’ambulanza, individuata nel corso dei controlli effettuati sugli automezzi che sbarcano dai traghetti provenienti da Villa San Giovanni.

L’operazione è stata eseguita nell’ambito dell’intensificazione dell’attività di controllo economico del territorio disposta dall’Autorità di Vertice e grazie alla consolidata esperienza investigativa maturata dalle Fiamme Gialle del Gruppo di Messina, forti del prezioso ausilio dei cani antidroga della Sezione Cinofili del medesimo reparto.

In tale ambito, i militari del reparto peloritano venivano attratti dall’atteggiamento del cane antidroga Ghimly, altamente specializzato in operazioni della specie, che fiutava qualcosa di sospetto: l’intuizione veniva quindi confermata dall’ispezione del mezzo di soccorso, che, invece di trasportare bisognevoli di assistenza, come all’apparenza poteva sembrare, occultava al suo interno la “stupefacente” sorpresa: oltre 50 confezioni di marijuana, per un totale di circa 30 chili.

Il giovane pastore tedesco, dopo una prima ricognizione esterna di routine, mostrava evidenti segni circa la presenza di un significativo carico di sostanza stupefacente, poi in effetti rinvenuta.

La droga, pronta per invadere il fiorente mercato siciliano, avrebbe potuto fruttare, alla vendita al dettaglio, illeciti guadagni per circa 300.000,00 euro.

Il guidatore, M.F. cl. 81, messinese, residente nel quartiere di Santa Lucia, il cui nucleo familiare percepisce il “reddito di cittadinanza”, veniva quindi tratto in arresto in flagranza di reato per traffico di sostanze stupefacenti e successivamente sottoposto a custodia cautelare in carcere, in attesa di giudizio, a disposizione dell’Autorità Giudiziaria di Messina.

Così come il complice del traffico, F.G. cl. 75, anch’egli messinese, residente nel rione Aldisio, gravato da precedenti penali, percettore, peraltro, di “reddito di cittadinanza”, veniva tratto in arresto ed associato alla Casa Circondariale di Gazzi.

All’esito del controllo, venivano anche sequestrati contanti, telefoni cellulari e una pistola “a salve” priva del tappo rosso.

L’operazione odierna testimonia il continuo e quotidiano impegno della Guardia di Finanza e della Procura della Repubblica di Messina a tutela della legalità ed ha consentito di impedire l’immissione sul mercato illegale di un considerevole quantitativo di droga che, come noto, costituisce la principale fonte di guadagno delle locali organizzazioni criminali, anche di matrice mafiosa.

In tempi di pandemia in cui, come noto, più pressanti sono i controlli delle Forze di Polizia per evitare inutili quanto pericolosi assembramenti e, come altrettanto noto, sono ancora vietati gli spostamenti immotivati tra Regioni, le organizzazioni criminali hanno il bisogno di sfruttare qualsiasi mezzo pur di non perdere fette di illecito mercato e far giungere il narcotico a destinazione: questa volta, tuttavia, il fiuto della Fiamma Gialla a quattro zampe gli ha impedito di portare a compimento il loro piano criminoso.

L’opinione.

Nel comunicato della GdF di Messina viene menzionato: “un considerevole quantitativo di droga che, come noto, costituisce la principale fonte di guadagno delle locali organizzazioni criminali, anche di matrice mafiosa … e le organizzazioni criminali hanno il bisogno di sfruttare qualsiasi mezzo pur di non perdere fette di illecito mercato e far giungere il narcotico a destinazione”. Tale aspetto si è rammentato diverse volte da queste pagine, essendo sotto gli occhi di chi ancora può e vuole vedere. La generalizzata Politica italiana e rispettivi codazzi degli ultimi decenni (un trasversale mucchio pressoché interiormente uniforme di tronfi, omertosi, retorici, opportunisti e inconcludenti, uomini e donne) ha come rimosso anche questo argomento, direi guarda caso, parallelamente alla maggior parte della cosiddetta blasonata Informazione.

Adduso Sebastiano

(tutte le altre informazioni regionali le trovi anche su Vivicentro – Redazione Sicilia)
CRONACA SICILIA

Tamponi, fino a 27 mila euro al mese per certi medici di Catania  26 FEBBRAIO 2021


Aiutaci a darti sempre di più

Notizia Precedente

Meteo Castellammare di Stabia 27 febb-1 marzo 2021: oggi nebbia

Prossima Notizia

Apicella (Magazine Pragma): “Juve Stabia da settimo o ottavo posto”

Ti potrebbe Interessare

Ssc Napoli
SSC Calcio Napoli

Napoli, ultimo allenamento in vista della sfida contro l’Inter

di Marco Palomba
17 Aprile 2021
La Polizia di Stato di Palermo ha eseguito un sequestro di beni a due pregiudicati
Cronaca Sicilia

A due pregiudicati vicini alla mafia sequestrati circa 600 mila euro di beni

di Sebastiano Adduso
17 Aprile 2021
Palermo - Juve Stabia SUCIU
Juve Stabia

Juve Stabia, i convocati per il derby con la Casertana

di Natale Giusti
17 Aprile 2021
Perugia
Perugia Calcio

Perugia live primo tempo: 0 a 0 a Ravenna

di Carmine D'Argenio
17 Aprile 2021
Guidi Casertana Juve Stabia
Juve Stabia

Guidi: “Juve Stabia, avversario più in forma del campionato”

di Natale Giusti
17 Aprile 2021
Visualizza altre notizie
Prossima Notizia
Apicella Gianluca

Apicella (Magazine Pragma): "Juve Stabia da settimo o ottavo posto"

Dell'Orco Bisceglie

Dell'Orco (Corriere dello Sport): "Il Bisceglie vuole evitare i playout"

gragnano sant antonio abate torre 24 12 Sant Antonio abate abagnale nuovi ercolano sindaco dipendenti 29 scafati sindaco sorrento vico equense abate castellammare vico equense test paziente guarita coronavirus foto free test tamponi covid-19 castellammare oggi torre del greco abate covid

Torre del Greco, i nuovi contagi continuano a preoccupare: 42 guarigioni nell'ultimo bollettino

Ascolta la WebRadio

Caricamento ... Ascolta con un altro player
Winamp, iTunes Windows Media Player Real Player QuickTime
Facebook Twitter Instagram Youtube
ViViCentro.it
Registrazione Tribunale di Brescia n° 13/2009 del 20 Febbraio 2009
Referente:
Dott. Mario VOLLONO
Dir. Resp. Testata:
Dott. Francesco CECORO


Paperblog

intopic.it

EDITORE
ViViCentro Network s.r.l.                                        

Sede Legale: Piazzetta Leone A Mergellina 2 – 80122 Napoli
Sede Operativa: Via Enrico De Nicola 12 – 80053 Castellammare di Stabia (Na)

CF/P.IVA: 08700261210

N. ROC 29856- N.REA: NA 978513

Amministratore Unico: Stanislao Barretta

Assistente Legale : Avv.to Luca Zuppelli,

Via Moretto 70 Brescia Tel. 030.3758858

 

Aiutaci a darti sempre di più

Sviluppo e gestione a cura di SVWDesign© 2021

Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Ultime Notizie
    • Cultura
    • Economia
    • Lavoro
  • Cronaca
    • Cronaca Calabria
    • Cronaca Campania
    • Cronaca Giudiziaria
    • Cronaca Lazio
    • Cronaca Lombardia
    • Cronaca Napoli
    • Cronaca Sicilia
  • Politica
    • Politica Calabria
    • Politica Campania
    • Politica Lazio
    • Politica Lombardia
    • Politica Sicilia
  • Il Napoli
  • Juve Stabia
  • Calcio
    • Perugia Calcio
    • Inter Calcio
    • Roma Calcio
    • Sorrento Calcio
  • Sport
    • Basket
    • Motori
  • Spettacoli
  • Cucina
  • WebRadio
  • ACCADDE OGGI

Sviluppo e gestione a cura di SVWDesign© 2021