sabato, Aprile 17, 2021
  • Chi Siamo
  • Il Giornale
  • Normativa
  • Collabora Con Noi
  • Privacy
    • Informativa Estesa
    • Disattivazione Notifiche
    • Cookie
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
15 °c
Castellammare di Stabia
12 ° Sab
11 ° Dom
13 ° Lun
13 ° Mar
VIVICENTRO
  • Ultime Notizie
    • Cultura
    • Economia
    • Lavoro
  • Cronaca
    • Cronaca Calabria
    • Cronaca Campania
    • Cronaca Giudiziaria
    • Cronaca Lazio
    • Cronaca Lombardia
    • Cronaca Napoli
    • Cronaca Sicilia
  • Politica
    • Politica Calabria
    • Politica Campania
    • Politica Lazio
    • Politica Lombardia
    • Politica Sicilia
  • Il Napoli
  • Juve Stabia
  • Calcio
    • Perugia Calcio
    • Inter Calcio
    • Roma Calcio
    • Sorrento Calcio
  • Sport
    • Basket
    • Motori
  • Spettacoli
  • Cucina
  • WebRadio
  • ACCADDE OGGI
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Ultime Notizie
    • Cultura
    • Economia
    • Lavoro
  • Cronaca
    • Cronaca Calabria
    • Cronaca Campania
    • Cronaca Giudiziaria
    • Cronaca Lazio
    • Cronaca Lombardia
    • Cronaca Napoli
    • Cronaca Sicilia
  • Politica
    • Politica Calabria
    • Politica Campania
    • Politica Lazio
    • Politica Lombardia
    • Politica Sicilia
  • Il Napoli
  • Juve Stabia
  • Calcio
    • Perugia Calcio
    • Inter Calcio
    • Roma Calcio
    • Sorrento Calcio
  • Sport
    • Basket
    • Motori
  • Spettacoli
  • Cucina
  • WebRadio
  • ACCADDE OGGI
VIVICENTRO
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
Banner Gori

Home » ACCADDE OGGI: 9 Ottobre

ACCADDE OGGI: 9 Ottobre

di Redazione
9 Ottobre 2016
in Almanacco, Ultime Notizie
A A
Accadde oggi
FacebookTwitterWhatsappTelegram
ACCADDE OGGI:  Santi, ricorrenze e cenni storici di oggi nella storia

Accadde oggi è il nostro almanacco e si prefigge di aiutarvi a ricordare ciò che avvenne oggi nella storia ma anche: i santi del giorno, informazioni, fatti, eventi e compleanni da ricordare.

Ricorre oggi: l’Uganda celebra il Giorno dell’indipendenza; in Corea è il Giorno dell’Hangul; la Chiesa cattolica celebra la memoria di sant’Abramo, di san Dionigi, di san Donnino di Fidenza, di san Giovanni Leonardi.

Tu non sei quello che sembri nei momenti di tristezza. Sei molto di più.
(Paulo Coelho)

COSA RESPIRIAMO OGGI

Nati il 9 ottobre…
Ivo Andrić (1892)
Jacques Tati (1909)
John Lennon (1940)

e morti…
Sigismondo Pandolfo Malatesta (1468)
Papa Pio XII (1958)
Ernesto Guevara de la Serna (1967)

In questo giorno accadde…
1000 – Leif Erikson scopre Vinland, diventando il primo europeo conosciuto a mettere piede in Nord America.
1940 – Seconda guerra mondiale – battaglia d’Inghilterra: la Luftwaffe colpisce la cattedrale di Saint Paul a Londra.
1963 – Disastro del Vajont: una frana precipita nel bacino della diga del Vajont, provocando un’onda che distrugge il paese di Longarone; più di 1.900 le vittime.
1967 – Il giorno dopo la sua cattura, Che Guevara è giustiziato per aver incitato la rivoluzione in Bolivia.
1982 – Attentato alla Sinagoga di Roma: un commando palestinese uccide un bambino di due anni e causa 35 feriti gravi.

Ricorre oggi: l’Uganda celebra il Giorno dell’indipendenza; in Corea è il Giorno dell’Hangul; la Chiesa cattolica celebra la memoria di sant’Abramo, di san Dionigi, di san Donnino di Fidenza, di san Giovanni Leonardi.

Feste e ricorrenze

Nazionali
Corea del Sud – giorno dell’Hangul
Comunità Valenziana, ed in particolare Valencia – Giornata nazionale della Comunità Valenciana

Religiose
Cristianesimo:
Abramo, padre delle 3 religioni monoteiste
Santi Andronico e Atanasia, sposi
San Bernardo di Rodez Abate
San Deusdedit o Diodato, abate di Montecassino
Santi Diodoro, Diomede e Didimo, martiri in Siria
San Dionigi vescovo di Parigi e compagni martiri
San Donnino di Città di Castello, eremita
San Donnino di Fidenza, martire
San Gemine o Gemino, anacoreta
San Giovanni Leonardi, sacerdote
San Gisleno o Gisileno, monaco basiliano, con san Bernero e san Lamberto
San Guntero, eremita
Sant’Innocenzo dell’Immacolata, passionista e otto compagni Lasalliani martiri
San Luigi Bertrando, domenicano
Santa Publia di Antiochia, vedova
San Sabino, eremita
Beati Leccetani

Religione romana antica e moderna:
Natale di Apollo Palatino
Genio Pubblico del Popolo Romano dei Quiriti
Ludi Alamannici, quinto giorno

Laiche
Nel 2008 Giornata mondiale della vista, patrocinata dall’Organizzazione mondiale della sanità (OMS) con lo slogan “Occhio al futuro”
Giornata mondiale della Posta

Eventi
680 – Martirio di Al-Husayn ibn Ali terzo imam sciita
768 – Carlomanno I e Carlo Magno vengono proclamati re dei Franchi
869 – Carlo il Calvo viene proclamato re di Lotaringia
1000 – Leif Ericson scopre Vinland, diventando il primo europeo conosciuto a mettere piede in Nord America
1238 – Giacomo I d’Aragona conquista Valencia, capitale del regno di Valencia
1446 – In Corea viene creato l’alfabeto hangŭl
1557 – Diego García de Paredes fonda la città di Trujillo (Venezuela).
1558 – Juan Rodríguez Suárez fonda la città di Mérida (Venezuela).
1582 – Questo giorno non esiste nel calendario gregoriano: per riallineare il calendario alle stagioni, i giorni dal 5 al 14 ottobre 1582 vengono saltati
1621 – Con il Trattato di Khotyn si sancisce la pace tra Impero Ottomano e Polonia
1635 – Roger Williams, fondatore del Rhode Island, viene bandito dalla Colonia della Baia di Massachusetts in quanto dissidente religioso, dopo essersi espresso contro le punizioni per le offese religiose e la cessione delle terre dei nativi americani
1655 – Carlo X Gustavo di Svezia conquista Cracovia liberandola dall’occupazione russa
1701 – La “Collegiate School of Connecticut” (in seguito ribattezzata Università di Yale) ottiene uno statuto
1776 – Padre Francisco Palou fonda la Mission San Francisco de Asís, in quella che oggi è San Francisco
1799 – La nave militare francese HMS Lutine affonda lungo le coste olandesi con un bilancio di 240 uomini
1812 – Guerra del 1812: in uno scontro navale sul Lago Erie, le forze americane catturano due navi britanniche; la HMS Detroit e la HMS Caledonia
1814 – In Cile Mariano Osorio ripristina tutte le istituzioni coloniali
1820 – Guayaquil dichiara l’indipendenza dalla Spagna
1864 – Guerra di secessione americana: Battaglia di Tom’s Brook – La cavalleria dell’Unione, nella Shenandoah Valley, sconfigge le forze confederate a Tom’s Brook (Virginia)
1871 – Il grande incendio di Chicago viene messo sotto controllo
1874 – Con la firma del Trattato di Berna viene istituito quello che è oggi l’Unione postale universale e da allora questa data diventerà la Giornata mondiale della posta
1877 – Onori militari e sepoltura del generale Custer caduto assieme ai suoi soldati nella battaglia di Little Bighorn più di un anno prima
1888 – Il monumento a Washington viene aperto al pubblico
1914 – Prima guerra mondiale: assedio di Anversa – Anversa cede alle truppe tedesche
1936 – I generatori della diga Boulder Dam (in seguito rinominata diga Hoover) iniziano a trasportare elettricità dal Colorado a Los Angeles
1940 – Seconda guerra mondiale: battaglia d’Inghilterra – Durante un raid aereo notturno della Luftwaffe, la cattedrale di St. Paul, a Londra, viene colpita dalle bombe. Durante un raid su Liverpool, nasce John Lennon
1942 – Il Westminster Adoption Act formalizza l’autonomia dell’Australia
1944 – Seconda guerra mondiale: il primo ministro britannico Winston Churchill e il capo dell’Unione sovietica Josif Stalin, iniziano una conferenza di nove giorni, a Mosca, per discutere del futuro dell’Europa
1963
L’Uganda diventa una repubblica
Strage del Vajont: nell’Italia nord-orientale, 1917 persone vengono uccise quando una frana caduta nel bacino della diga del Vajont produce una gigantesca onda che supera la diga e si riversa a valle
1967 – Il giorno dopo la sua cattura, Che Guevara viene giustiziato per aver incitato la rivoluzione in Bolivia
1969 – A Chicago, la Guardia nazionale viene chiamata a controllare la folla, mentre continuano le dimostrazioni legate al processo degli Otto di Chicago (processo iniziato il 24 settembre)
1970 – In Cambogia viene proclamata la Repubblica Khmer
1982 – Attentato alla sinagoga di Roma: muore un bambino di due anni e 35 feriti gravi
1989 – A Lipsia, nella Germania Est, dimostranti chiedono la legalizzazione dei gruppi di opposizione e riforme democratiche
1994 – Viene creato a Darmstadt l’elemento 110
2006 – Primo test atomico della Corea del Nord, sebbene i dati rilevati lascino seri dubbi sul fatto che si tratti di una vera esplosione nucleare
2010 – Afghanistan, muoiono 4 alpini della Brigata alpina “Julia” durante la scorta ad un convoglio, viene ridiscusso il ruolo italiano nella guerra in Afghanistan.

Tags: ACCADDE OGGI

Aiutaci a darti sempre di più

Notizia Precedente

Allievi regionali, Arci Scampia-Juve Stabia 1-0: il tabellino del match

Prossima Notizia

USA – 8 novembre Election Day: Clinton o Trump? Una scelta che tocca tutti!

Ti potrebbe Interessare

Formula Uno
Motori

Formula Uno, GP Imola: sempre Lewis, prima pole del 2021! La griglia di partenza

di Marco Palomba
17 Aprile 2021
Casertana Juve Stabia Turris-Serie-C
Juve Stabia

Casertana-Juve Stabia, la presentazione del derby di domani

di Natale Giusti
17 Aprile 2021
Padalino Juve Stabia conferenza
Juve Stabia

Padalino: “Contro la Casertana tutto dipenderà dall’approccio”

di Redazione Sportiva
17 Aprile 2021
Ischia: Castagna negativo al tampone, potrà rientrare in gruppo
Calcio Dilettanti

Ischia: Castagna negativo al tampone, potrà rientrare in gruppo

di Simone Vicidomini
17 Aprile 2021
Centro Direzionale: arrestato per rapina aggravata un 24enne
Cronaca Campania

Centro Direzionale: arrestato per rapina aggravata un 24enne

di Stéphanie Esposito Perna
17 Aprile 2021
Visualizza altre notizie
Prossima Notizia
Hilary Clinton e Donald Trump durante il confronto

USA - 8 novembre Election Day: Clinton o Trump? Una scelta che tocca tutti!

SHOCK NAPOLI- Rottura al legamento per Arek Milik in nazionale

calcio-dries-mertens-napoli-fb-mertens

Mertens: "Con l'Atalanta partita storta, con la Roma gara da vincere"

Ascolta la WebRadio

Caricamento ... Ascolta con un altro player
Winamp, iTunes Windows Media Player Real Player QuickTime
Facebook Twitter Instagram Youtube
ViViCentro.it
Registrazione Tribunale di Brescia n° 13/2009 del 20 Febbraio 2009
Referente:
Dott. Mario VOLLONO
Dir. Resp. Testata:
Dott. Francesco CECORO


Paperblog

intopic.it

EDITORE
ViViCentro Network s.r.l.                                        

Sede Legale: Piazzetta Leone A Mergellina 2 – 80122 Napoli
Sede Operativa: Via Enrico De Nicola 12 – 80053 Castellammare di Stabia (Na)

CF/P.IVA: 08700261210

N. ROC 29856- N.REA: NA 978513

Amministratore Unico: Stanislao Barretta

Assistente Legale : Avv.to Luca Zuppelli,

Via Moretto 70 Brescia Tel. 030.3758858

 

Aiutaci a darti sempre di più

Sviluppo e gestione a cura di SVWDesign© 2021

Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Ultime Notizie
    • Cultura
    • Economia
    • Lavoro
  • Cronaca
    • Cronaca Calabria
    • Cronaca Campania
    • Cronaca Giudiziaria
    • Cronaca Lazio
    • Cronaca Lombardia
    • Cronaca Napoli
    • Cronaca Sicilia
  • Politica
    • Politica Calabria
    • Politica Campania
    • Politica Lazio
    • Politica Lombardia
    • Politica Sicilia
  • Il Napoli
  • Juve Stabia
  • Calcio
    • Perugia Calcio
    • Inter Calcio
    • Roma Calcio
    • Sorrento Calcio
  • Sport
    • Basket
    • Motori
  • Spettacoli
  • Cucina
  • WebRadio
  • ACCADDE OGGI

Sviluppo e gestione a cura di SVWDesign© 2021