sabato, Aprile 17, 2021
  • Chi Siamo
  • Il Giornale
  • Normativa
  • Collabora Con Noi
  • Privacy
    • Informativa Estesa
    • Disattivazione Notifiche
    • Cookie
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
16 °c
Castellammare di Stabia
12 ° Sab
11 ° Dom
13 ° Lun
13 ° Mar
VIVICENTRO
  • Ultime Notizie
    • Cultura
    • Economia
    • Lavoro
  • Cronaca
    • Cronaca Calabria
    • Cronaca Campania
    • Cronaca Giudiziaria
    • Cronaca Lazio
    • Cronaca Lombardia
    • Cronaca Napoli
    • Cronaca Sicilia
  • Politica
    • Politica Calabria
    • Politica Campania
    • Politica Lazio
    • Politica Lombardia
    • Politica Sicilia
  • Il Napoli
  • Juve Stabia
  • Calcio
    • Perugia Calcio
    • Inter Calcio
    • Roma Calcio
    • Sorrento Calcio
  • Sport
    • Basket
    • Motori
  • Spettacoli
  • Cucina
  • WebRadio
  • ACCADDE OGGI
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Ultime Notizie
    • Cultura
    • Economia
    • Lavoro
  • Cronaca
    • Cronaca Calabria
    • Cronaca Campania
    • Cronaca Giudiziaria
    • Cronaca Lazio
    • Cronaca Lombardia
    • Cronaca Napoli
    • Cronaca Sicilia
  • Politica
    • Politica Calabria
    • Politica Campania
    • Politica Lazio
    • Politica Lombardia
    • Politica Sicilia
  • Il Napoli
  • Juve Stabia
  • Calcio
    • Perugia Calcio
    • Inter Calcio
    • Roma Calcio
    • Sorrento Calcio
  • Sport
    • Basket
    • Motori
  • Spettacoli
  • Cucina
  • WebRadio
  • ACCADDE OGGI
VIVICENTRO
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
Banner Gori

Home » ACCADDE OGGI: 8 Agosto

ACCADDE OGGI: 8 Agosto

di Redazione
8 Agosto 2016
in Almanacco, Ultime Notizie
A A
Accadde oggi
FacebookTwitterWhatsappTelegram
ACCADDE OGGI:  Santi, ricorrenze e cenni storici di oggi nella storia

Accadde oggi è il nostro almanacco e si prefigge di aiutarvi a ricordare ciò che avvenne oggi nella storia ma anche: i santi del giorno, informazioni, fatti, eventi e compleanni da ricordare.

Ricorre oggi: la Chiesa cattolica celebra la memoria dei santi Domenico di Guzmán, Altmann di Passavia e Ciriaco di Roma.

COSA RESPIRIAMO OGGI

Ogni grande errore ha un momento a metà strada, una frazione di secondo in cui si può annullare e forse rimediare.
(Pearl S. Buck)

Nati l’8 agosto…
Gilles Personne de Roberval (1602)
Tokugawa Ietsugu (1709)
Emiliano Zapata (1879)
… e morti
Antoine Arnauld (1694)
Ugo Bassi (1849)
Guglielmo Pepe (1855)
In questo giorno accadde…
484 – L’usurpatore Leonzio e il suo mentore Illo vengono sconfitti dall’imperatore romano d’Oriente Zenone davanti ad Antiochia e sono costretti ad abbandonare la città.
1381 – Repubblica di Genova e Repubblica di Venezia firmano la pace di Torino e pongono fine alla guerra di Chioggia.
1849 – I patrioti italiani Ugo Bassi e Giovanni Livraghi vengono fucilati dagli austriaci a Bologna.
1900 – David Hilbert, durante un congresso internazionale di matematici a Parigi, presenta i suoi famosi problemi.
1956 – Disastro di Marcinelle: un incendio, in una miniera di carbone situata a Marcinelle, in Belgio, provoca 262 morti.
Ricorre oggi: la Chiesa cattolica celebra la memoria dei santi Domenico di Guzmán, Altmann di Passavia e Ciriaco di Roma.
Feste e ricorrenzeNazionali
Svezia – Onomastico della regina Silvia.
Taiwan: Festa del papà. (In Mandarino, Ba Ba significa padre e 8-8, ovvero 8 agosto).
Religiose Cristianesimo:
Sant’Altmann di Passavia, vescovo
San Ciriaco di Roma, diacono e martire
San Domenico di Guzmán, sacerdote e fondatore dei Predicatori
Sant’Emiliano di Cizico, vescovo e martire
San Famiano, venerato a Gallese
San Marino di Anazarbo, martire
Santi Secondo, Carpoforo, Vitto
Eventi
484 – Le forze dell’usurpatore Leonzio e del suo mentore Illo vengono sconfitte davanti ad Antiochia dalle truppe di Zenone e forzate ad abbandonare la città
1381 – Repubblica di Genova e Repubblica di Venezia firmano la Pace di Torino
1521 – Con la battaglia di Tenochtitlan gli Spagnoli e i loro alleati locali sconfiggono definitivamente Cuauhtémoc, ultimo imperatore azteco: è la fine della civiltà precolombiana
1585 – John Davis entra nel Cumberland Sound mentre cerca il Passaggio a nord-ovest
1588 – Fine della battaglia di Gravelines – Sconfitte dagli inglesi durante un tentativo di invasione, le parti sopravvissute dell’Armada spagnola iniziano a navigare verso casa. Solo 67 delle 130 navi iniziali raggiungeranno la Spagna, la gran parte in cattive condizioni
1647 – Battaglia di Dangan Hill – Le forze irlandesi vengono sconfitte dalle forze parlamentari britanniche
1755 – Papa Benedetto XIV pubblica l’enciclica Quam ex sublimi, sulla necessità dei vicari apostolici nelle diocesi lontane
1786 – Il Monte Bianco viene scalato per la prima volta da Michel Gabriel Paccard e Jacques Balmat
1806 – Nel Regno di Napoli è abolito il feudalesimo come istituzione giuridica
1844 – Durante un incontro tenutosi a Nauvoo, il Quorum dei Dodici, diretto da Brigham Young, viene istituito come organo principale della Chiesa mormone
1848 – La città di Bologna caccia, dopo una rivolta popolare, gli Austriaci, che si ritirano a nord del fiume Po
1849 – I patrioti italiani Ugo Bassi e Giovanni Livraghi sono fucilati dagli austriaci a Bologna.
1863 – Guerra di secessione americana: a seguito della sua sconfitta nella Battaglia di Gettysburg, il Generale Robert E. Lee invia una lettera di dimissioni al presidente confederato Jefferson Davis, che le respinge immediatamente
1876 – Thomas Edison ottiene un brevetto per il suo mimeografo
1888 – Battaglia di Saganeiti, Eritrea: la colonna italiana comandata dal generale Cornacchia viene sconfitta da soverchianti forze irregolari abissine
1900 – Durante il Congresso internazionale dei matematici che si tiene a Parigi, David Hilbert presenta i suoi famosi problemi
1918 – Prima guerra mondiale: battaglia di Amiens – Le truppe canadesi, appoggiate dagli australiani, iniziano una serie quasi ininterrotta di vittorie che li spingerà oltre la linea del fronte tedesco. Il Generale tedesco Erich Ludendorff chiamerà in seguito questo giorno il “giorno nero dell’esercito tedesco”
1919 – L’esercito polacco occupa Minsk
1929 – Il dirigibile tedesco LZ 127 Graf Zeppelin inizia un volo in cui compirà il giro del mondo (terminerà il 29 agosto)
1938 – Viene aperto il campo di concentramento di Mauthausen
1942 – Seconda guerra mondiale: a Washington, sei aspiranti sabotatori tedeschi vengono giustiziati (altri due che avevano collaborato con le autorità verranno condannati all’ergastolo)
1945
Lo Statuto delle Nazioni Unite viene ratificato dagli Stati Uniti, che diventano la prima nazione a entrare nella nuova organizzazione internazionale
Seconda guerra mondiale – L’Unione Sovietica dichiara guerra all’Impero giapponese e invade la Manciuria con più di un milione di soldati. Questa azione spinge l’Imperatore Hirohito ad implorare il Consiglio di guerra di riconsiderare la resa
1949 – Il Bhutan diventa indipendente
1950 – Florence Chadwick attraversa la Manica a nuoto dalla Francia all’Inghilterra in 13 ore e 23 minuti, migliorando di oltre un’ora il record del mondo che resisteva da ventiquattro anni
1956 – In Belgio, nella piccola città mineraria di Marcinelle, scoppia un incendio nella miniera di carbone. Moriranno 262 lavoratori di 12 nazionalità diverse, la maggior parte (136) sono italiani
1963 – Assalto al treno postale Glasgow-Londra: nel Regno Unito, una banda di 15 rapinatori ruba 2,6 milioni di sterline in banconote
1967 – Viene fondata l’Associazione delle Nazioni del Sudest Asiatico (ASEAN)
1969 – I Beatles si fanno scattare la famosa foto sulle strisce pedonali di Abbey Road, per la copertina dell’omonimo album che diventerà una delle più significative della storia del Rock.
1974 – Scandalo Watergate: il presidente statunitense Richard Nixon annuncia il suo abbandono (effettivo dal 9 agosto).
1989 – STS-28: lo Space Shuttle Columbia decolla per una missione militare segreta di cinque giorni
1991 – Polonia: Cade a Konstantynów l’antenna radio più alta del mondo mai costruita prima alta 646,38 m.
1991 – L’Anija Vlora, partita da Durazzo con più di 10.000 emigranti a bordo, giunge nel porto di Bari dopo due giorni di navigazione.
2000 – Il sottomarino confederato H.L. Hunley viene riportato in superficie dopo 136 anni passati sul fondale marino.
2008 – Inizia la guerra tra la Georgia e l’Ossezia del Sud appoggiata dalla Russia.
2008 – Iniziano i giochi della XXIX Olimpiade svolti a Pechino.
2010 – Un’alluvione in Cina a Gansu, uccide più di 1.400 persone
Tags: ACCADDE OGGI

Aiutaci a darti sempre di più

Notizia Precedente

Fontana: Siamo partiti bene, l’unico errore è stato non chiudere il match

Prossima Notizia

Olimpiadi Rio terza giornata, lunedì 8 agosto: gare e orari

Ti potrebbe Interessare

tratto in arresto un pregiudicato
Ultime Notizie

Pregiudicato, spacciatore, latitante in Germania. Individuato e arrestato

di Sebastiano Adduso
17 Aprile 2021
Formula Uno
Motori

Formula Uno, GP Imola: sempre Lewis, prima pole del 2021! La griglia di partenza

di Marco Palomba
17 Aprile 2021
Casertana Juve Stabia Turris-Serie-C
Juve Stabia

Casertana-Juve Stabia, la presentazione del derby di domani

di Natale Giusti
17 Aprile 2021
Padalino Juve Stabia conferenza
Juve Stabia

Padalino: “Contro la Casertana tutto dipenderà dall’approccio”

di Redazione Sportiva
17 Aprile 2021
Ischia: Castagna negativo al tampone, potrà rientrare in gruppo
Calcio Dilettanti

Ischia: Castagna negativo al tampone, potrà rientrare in gruppo

di Simone Vicidomini
17 Aprile 2021
Visualizza altre notizie
Prossima Notizia
nuoto olimpiadi rio 2016 terza giornata

Olimpiadi Rio terza giornata, lunedì 8 agosto: gare e orari

Medagliere Olimpiadi Rio 2016

Olimpiadi Rio 2016: il medagliere aggiornato a fine seconda giornata, Italia quarta con due ori

Arianna Castiglioni nuoto-foto-fin-dpm

Nuoto Olimpiadi Rio 2016. Il pagellone: la domenica nera del nuoto italiano. Si salvano in pochi

Ascolta la WebRadio

Caricamento ... Ascolta con un altro player
Winamp, iTunes Windows Media Player Real Player QuickTime
Facebook Twitter Instagram Youtube
ViViCentro.it
Registrazione Tribunale di Brescia n° 13/2009 del 20 Febbraio 2009
Referente:
Dott. Mario VOLLONO
Dir. Resp. Testata:
Dott. Francesco CECORO


Paperblog

intopic.it

EDITORE
ViViCentro Network s.r.l.                                        

Sede Legale: Piazzetta Leone A Mergellina 2 – 80122 Napoli
Sede Operativa: Via Enrico De Nicola 12 – 80053 Castellammare di Stabia (Na)

CF/P.IVA: 08700261210

N. ROC 29856- N.REA: NA 978513

Amministratore Unico: Stanislao Barretta

Assistente Legale : Avv.to Luca Zuppelli,

Via Moretto 70 Brescia Tel. 030.3758858

 

Aiutaci a darti sempre di più

Sviluppo e gestione a cura di SVWDesign© 2021

Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Ultime Notizie
    • Cultura
    • Economia
    • Lavoro
  • Cronaca
    • Cronaca Calabria
    • Cronaca Campania
    • Cronaca Giudiziaria
    • Cronaca Lazio
    • Cronaca Lombardia
    • Cronaca Napoli
    • Cronaca Sicilia
  • Politica
    • Politica Calabria
    • Politica Campania
    • Politica Lazio
    • Politica Lombardia
    • Politica Sicilia
  • Il Napoli
  • Juve Stabia
  • Calcio
    • Perugia Calcio
    • Inter Calcio
    • Roma Calcio
    • Sorrento Calcio
  • Sport
    • Basket
    • Motori
  • Spettacoli
  • Cucina
  • WebRadio
  • ACCADDE OGGI

Sviluppo e gestione a cura di SVWDesign© 2021