venerdì, Aprile 23, 2021
  • Chi Siamo
  • Il Giornale
  • Normativa
  • Collabora Con Noi
  • Privacy
    • Informativa Estesa
    • Disattivazione Notifiche
    • Cookie
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
14 °c
Castellammare di Stabia
16 ° Ven
14 ° Sab
15 ° Dom
16 ° Lun
VIVICENTRO
  • Ultime Notizie
    • Cultura
    • Economia
    • Lavoro
  • Cronaca
    • Cronaca Calabria
    • Cronaca Campania
    • Cronaca Giudiziaria
    • Cronaca Lazio
    • Cronaca Lombardia
    • Cronaca Napoli
    • Cronaca Sicilia
  • Politica
    • Politica Calabria
    • Politica Campania
    • Politica Lazio
    • Politica Lombardia
    • Politica Sicilia
  • Il Napoli
  • Juve Stabia
  • Calcio
    • Perugia Calcio
    • Inter Calcio
    • Roma Calcio
    • Sorrento Calcio
  • Sport
    • Basket
    • Motori
  • Spettacoli
  • Cucina
  • WebRadio
  • ACCADDE OGGI
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Ultime Notizie
    • Cultura
    • Economia
    • Lavoro
  • Cronaca
    • Cronaca Calabria
    • Cronaca Campania
    • Cronaca Giudiziaria
    • Cronaca Lazio
    • Cronaca Lombardia
    • Cronaca Napoli
    • Cronaca Sicilia
  • Politica
    • Politica Calabria
    • Politica Campania
    • Politica Lazio
    • Politica Lombardia
    • Politica Sicilia
  • Il Napoli
  • Juve Stabia
  • Calcio
    • Perugia Calcio
    • Inter Calcio
    • Roma Calcio
    • Sorrento Calcio
  • Sport
    • Basket
    • Motori
  • Spettacoli
  • Cucina
  • WebRadio
  • ACCADDE OGGI
VIVICENTRO
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
Banner Gori

Home » 39.000 giocattoli sequestrati insieme ad altri prodotti irregolari (VIDEO)

39.000 giocattoli sequestrati insieme ad altri prodotti irregolari (VIDEO)

I Finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Messina, nei giorni scorsi, hanno sottoposto a sequestro 39.390 giocattoli di carnevale ed altri articoli privi dei requisiti minimi di sicurezza prescritti dal “Codice del Consumo”, nonché circa 1.000 capi recanti marchi contraffatti, per un valore complessivo di oltre 50 mila euro

di Sebastiano Adduso
21 Febbraio 2021
in Cronaca Sicilia, Ultime Notizie
A A
sequestrato oltre 39.000 giocattoli insieme ad altri prodotti irregolari
FacebookTwitterWhatsappTelegram

La GdF di Messina con l’operazione “Carnevale sicuro” ha sequestrato oltre 39.000 giocattoli insieme ad altri prodotti irregolari

39.000 giocattoli sequestrati insieme ad altri prodotti irregolari

I Finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Messina, nei giorni scorsi, con l’operazione “Carnevale sicuro” hanno sottoposto a sequestro 39.390 giocattoli di carnevale ed altri articoli privi dei requisiti minimi di sicurezza prescritti dal “Codice del Consumo”, nonché circa 1.000 capi recanti marchi contraffatti, per un valore complessivo di oltre 50 mila euro.

L’operazione rientra nell’ambito di un incisivo piano di interventi eseguito dalle Fiamme Gialle dei Reparti dipendenti dal Gruppo di Messina e dal Gruppo di Milazzo.

Complessivamente, sono stati eseguiti 14 interventi, nel corso dei quali sono state contestate violazioni amministrative nei confronti di 6 soggetti, titolari di esercizi commerciali ove sono stati rinvenuti gli articoli non conformi alle norme in materia di sicurezza prodotti, con conseguente segnalazione dei titolari alla Camera di Commercio di Messina per l’irrogazione delle previste sanzioni amministrative, nonché segnalati all’Autorità Giudiziaria di Messina e di Barcellona Pozzo di Gotto 3 soggetti, responsabili della commercializzazione di prodotti con marchi contraffatti.

Nel dettaglio, i finanzieri del Gruppo di Messina hanno sequestrato 460 articoli carnascialeschi, di cui, 340 privi del marchio CE e 120 privi di idonea etichettatura e delle prescritte “Avvertenze” ed informazioni di sicurezza, necessarie a consentire agli utenti finali una valutazione circa gli eventuali effetti dannosi. Ancora, le confezioni risultavano prive delle prescritte informazioni in lingua italiana sulle caratteristiche, dimensioni e componentistiche delle parti presenti, nonché sulle modalità di utilizzo.

Nel corso di un altro intervento, invece, sempre i Finanzieri peloritani hanno sequestrato ad un ambulante 360 capi d’abbigliamento e calzature, recanti noti marchi risultati contraffatti, segnalando il responsabile alla Procura della Repubblica di Messina, per il reato di contraffazione.

Le Fiamme Gialle della Compagnia di Taormina, invece, nel corso di altro controllo, hanno sequestrato 3.550 prodotti privi dei prescritti requisiti di sicurezza, ovvero privi della marcatura CE, come noto necessaria a dimostrare la rispondenza del prodotto a tutti i requisiti essenziali di sicurezza ed il rispetto di tutte le procedure di conformità, secondo quanto indicato dalle vigenti normative, nonché individuato e posto sotto sequestro centinaia di articoli recanti marchi contraffatti, tra cui gadget di un famosissimo brand dedicato ad un duo di “youtubber”, segnalando all’A.G. di Messina il titolare della ditta, per il reato di contraffazione.

Analogamente, sulla fascia tirrenica, i Reparti dipendenti dal Gruppo di Milazzo, nel corso dei mirati controlli eseguiti, hanno riscontrato analoghe irregolarità, in ordine all’assenza della marcatura “CE” e delle prescritte informazioni minime, ovvero rinvenendo articoli recanti marchi contraffatti, anche in questo caso segnalando all’A.G. di Barcellona Pozzo di Gotto una persona per il reato di contraffazione.

Più in particolare, complessivamente, i finanzieri della Compagnia di Milazzo, della Tenenza di Capo d’Orlando, della Tenenza di Barcellona e della Tenenza di Sant’Agata di Militello hanno sequestrato oltre 35.000 prodotti, tra articoli di Carnevale (costumi, mascherine, lacche colorate per cappelli, bombolette di schiuma a spray, coriandoli, cappelli et similia), prodotti per la cura della persona, nonché articoli di cancelleria e utensili per la cucina. Trattasi di prodotti non a norma e, pertanto, “dannosi” per la salute degli utilizzatori, oltre ad articoli recanti capi contraffatti.

L’operazione testimonia, ancora una volta, il costante impegno profuso dal Corpo a presidio della sicurezza e salvaguardia della salute pubblica, non disgiunta da una sempre maggiore ed incisiva azione di legalità nel più ampio contesto dell’ordine e della sicurezza economico-finanziaria, con particolare riguardo alla tutela dei diritti dei consumatori finali e della libertà di concorrenza del mercato.

Adduso Sebastiano


Aiutaci a darti sempre di più

Notizia Precedente

Pubblicata ieri, in Gazzetta Ufficiale, la nuova Ordinanza di Speranza

Prossima Notizia

Testata ideale per la Destra: Il Giornale Libero da La Verità

Ti potrebbe Interessare

Omicidio Maurizio Cerrato da pagina fb della figlia Maria Adriana Cerrato
Cronaca Campania

Omicidio Maurizio Cerrato: 4 arresti a Torre Annunziata

di Lorenza Sabatino
23 Aprile 2021
Massimiliano Farris
SSC Calcio Napoli

Massimiliano Farris: “I rigori sono episodi importanti, vanno valutati bene”

di Francesco De Martino
23 Aprile 2021
Rileggi live Napoli Lazio
Ultime Notizie

Rileggi live: Napoli-Lazio 5-2

di Marco Palomba
22 Aprile 2021
cimmino direttore gabriel zuchtriegel museo scavi
Cronaca Campania

Castellammare, Cimmino riceve il nuovo direttore del Parco Archeologico di Pompei

di Mario Calabrese
22 Aprile 2021
Melito di Porto Salvo (RC). Sgomberato insediamento abusivo Rom
Cronaca Calabria

Melito di Porto Salvo (RC). Sgomberato insediamento abusivo Rom

di Cristina Adriana Botis
22 Aprile 2021
Visualizza altre notizie
Prossima Notizia
Testata ideale per la Destra

Testata ideale per la Destra: Il Giornale Libero da La Verità

primavera-3 Juve Stabia Cavese

Primavera 3, per le Vespette un pari 0-0 con la Cavese

Juve Stabia Teramo LIVE

Rileggi LIVE - Juve Stabia-Teramo 1-1 (4° s.t. Borrelli, 11° s.t. Ferreira)

Ascolta la WebRadio

Caricamento ... Ascolta con un altro player
Winamp, iTunes Windows Media Player Real Player QuickTime
Facebook Twitter Instagram Youtube
ViViCentro.it
Registrazione Tribunale di Brescia n° 13/2009 del 20 Febbraio 2009
Referente:
Dott. Mario VOLLONO
Dir. Resp. Testata:
Dott. Francesco CECORO


Paperblog

intopic.it

EDITORE
ViViCentro Network s.r.l.                                        

Sede Legale: Piazzetta Leone A Mergellina 2 – 80122 Napoli
Sede Operativa: Via Enrico De Nicola 12 – 80053 Castellammare di Stabia (Na)

CF/P.IVA: 08700261210

N. ROC 29856- N.REA: NA 978513

Amministratore Unico: Stanislao Barretta

Assistente Legale : Avv.to Luca Zuppelli,

Via Moretto 70 Brescia Tel. 030.3758858

 

Aiutaci a darti sempre di più

Sviluppo e gestione a cura di SVWDesign© 2021

Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Ultime Notizie
    • Cultura
    • Economia
    • Lavoro
  • Cronaca
    • Cronaca Calabria
    • Cronaca Campania
    • Cronaca Giudiziaria
    • Cronaca Lazio
    • Cronaca Lombardia
    • Cronaca Napoli
    • Cronaca Sicilia
  • Politica
    • Politica Calabria
    • Politica Campania
    • Politica Lazio
    • Politica Lombardia
    • Politica Sicilia
  • Il Napoli
  • Juve Stabia
  • Calcio
    • Perugia Calcio
    • Inter Calcio
    • Roma Calcio
    • Sorrento Calcio
  • Sport
    • Basket
    • Motori
  • Spettacoli
  • Cucina
  • WebRadio
  • ACCADDE OGGI

Sviluppo e gestione a cura di SVWDesign© 2021

Go to mobile version