29 C
Castellammare di Stabia

Gori, Ercolano: Al via i lavori per il completamento della rete fognaria in località San Vito

LEGGI ANCHE

U

n’attesa lunga oltre vent’anni è finalmente terminata. Hanno preso ufficialmente il via i lavori, a cura di Gori, per l’estensione e il completamento della rete fognaria nella località San Vito di Ercolano. L’avvio del cantiere, che rappresenta un passo fondamentale per la risoluzione di una criticità storica del territorio, è stato sancito questa mattina da un sopralluogo a cui hanno partecipato le massime cariche istituzionali e aziendali.

Presenti all’inaugurazione il Sindaco di Ercolano, Ciro Buonajuto, il Presidente di Gori, Sabino De Blasi, l’Amministratore Delegato di Gori, Vittorio Cuciniello, il Coordinatore del Distretto Sarnese Vesuviano dell’Ente Idrico Campano, Raffaele Coppola, e il Presidente dell’Ente Idrico Campano, Luca Mascolo.

L’intervento, del valore complessivo di 2.441.265,44 euro, è finanziato dalla Regione Campania con fondi FSC 2000–2006 e vede il Comune di Ercolano come soggetto beneficiario e Gori come soggetto attuatore. La conclusione delle opere è prevista entro la fine del 2025.

Un intervento strategico per ambiente e cittadini

I lavori prevedono la posa di circa 1,5 chilometri di nuove tubazioni per la raccolta differenziata delle acque reflue e meteoriche lungo via Benedetto Cozzolino e via Ex Cook. Un aspetto tecnico di cruciale importanza è la realizzazione di due derivatori di piena, dispositivi idraulici progettati per gestire le acque piovane in eccesso. Questo sistema eviterà il sovraccarico della rete fognaria durante eventi meteorologici intensi, impedendo la fuoriuscita di reflui e aumentando la resilienza del territorio.

L’opera garantirà il collettamento dei reflui di circa 3000 abitanti, portando un significativo beneficio ambientale e un miglioramento della qualità della vita nella zona alta di Ercolano.

“Con l’intervento a San Vito si risolve una criticità storica per la nostra città. Ai cittadini di San Vito sarà restituita la dignità che meritano. Proseguiamo in una progettualità che sta cambiando volto ad Ercolano, fatta di infrastrutture moderne e accoglienti.” – Ciro Buonajuto, Sindaco di Ercolano

Il valore della sinergia istituzionale

Tutti i rappresentanti presenti hanno sottolineato come questo risultato sia frutto di una stretta e proficua collaborazione tra le istituzioni.

“Parliamo di un’opera strategica, che interessa un’area di straordinario pregio naturalistico. Con il supporto della Regione Campania e in sinergia con l’Ente Idrico Campano e le amministrazioni, continuiamo a lavorare per rispondere alle esigenze delle nostre comunità.” – Sabino De Blasi, Presidente di Gori

L’importanza di un metodo di lavoro condiviso è stata ribadita anche da Raffaele Coppola, Coordinatore del Distretto Sarnese Vesuviano dell’EIC, che ha parlato di “collaborazione concreta” e della responsabilità di “fare squadra per risolvere i problemi”.

Una volta completati, i lavori consentiranno di convogliare i reflui della zona nella rete fognaria già esistente a valle di via Benedetto Cozzolino.

“È un ulteriore tassello nel grande progetto che l’Ente Idrico Campano sta realizzando insieme a Gori per un sistema di copertura totale dei territori. Ogni cittadino ha gli stessi diritti e continueremo a lavorare perché questo diventi sempre più una realtà.” – Luca Mascolo, Presidente dell’Ente Idrico Campano

A margine dell’evento, è stato inoltre firmato un accordo per avviare in sinergia con il Comune di Ercolano anche i lavori per il completamento della rete fognaria in via Casacampora, a testimonianza di un impegno che prosegue su più fronti per la modernizzazione infrastrutturale della città.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Circolo Velico Stabia, “Stabia in Versi”: Gran Finale per l’Edizione “Uomini e Donne Artigiani della Pace”

Il 21 giugno, il Circolo Velico Stabia si prepara ad accogliere i finalisti per una serata indimenticabile di premiazioni e celebrazioni.
Pubblicita

Ti potrebbe interessare