M
attinata entusiasmante all’Istituto Superiore “Marco Pollione Vitruvio” di Castellammare di Stabia per la cerimonia di premiazione degli alunni meritevoli e la consegna di borse di studio. Per l’evento finale, il 30 maggio alle ore 10:00, la sala conferenze dello storico Istituto stabiese era gremita da una rappresentanza di alunni delle classi quinte e dai loro professori, provenienti da tutti gli Istituti Superiori della città.
I presenti alla manifestazione
Punti Chiave Articolo
A consegnare i premi la DS del Vitruvio e Presidente della Commissione Borse di Studio del Rotary Club di Castellammare, Professoressa Angela Cioffi, insieme con la Presidente del Rotary Club Castellammare di Stabia, Professoressa Carmen Matarazzo. Hanno presenziato all’evento anche la Professoressa Giusy Agozzino, membro della Commissione Borse di Studio del Rotary Club di Castellammare e docente dello Staff del Vitruvio, e la Professoressa Annalisa Di Nuzzo, Assessore del Comune di Castellammare di Stabia con delega all’educazione e all’associazionismo. In sala il past Presidente del Rotary Club di Castellammare di Stabia Dottor Giovanni de la Ville sur Illon, membro storico di questa importantissima associazione, che con la sua presenza ha reso la cerimonia ancora più solenne e significativa.
Lo scopo della manifestazione
Premiare gli alunni meritevoli è importante per incentivarli ancora di più allo studio, riconoscere il loro impegno e le loro capacità, trasmettere l’importante messaggio che con lo studio, la perseveranza, la dedizione è possibile costruire un futuro migliore.
Gli interventi
La DS Professoressa Cioffi, promotrice dell’iniziativa, ha dato un caloroso benvenuto ai presenti in sala con la consueta “filosofia dell’accoglienza” che contraddistingue tutto il personale scolastico dell’istituto Vitruvio. Quale membro del Rotary Club, la Professoressa Cioffi ha poi parlato ai giovani dell’importanza di questa associazione internazionale al servizio delle persone, l’unica al mondo ad avere uno scanno all’Onu, che s’impegna a risolvere problemi, affrontando sfide umanitarie, promuovendo la pace e lo sviluppo nel mondo.L’Assessore Annalisa Di Nuzzo, ha comunicato ai presenti l’approvazione di un nuovo regolamento per le associazioni stabiesi, con l’istituzione di tavoli tematici a cui tutte possono presenziare, per “vivere in maniera diretta, democratica, partecipata”, con proposte e idee costruttive, lo sviluppo della città.
Si è poi complimentata con le giovani eccellenze: “Voi siete il nostro futuro e noi docenti abbiamo il compito di darvi gli strumenti per costruire una realtà migliore.”
Ha preso la parola la Professoressa Carmen Matarazzo, Presidente del Rotary Club di Castellammare di Stabia, trattando dell’importanza del senso di appartenenza e di inclusione dell’associazionismo, dell’importanza di fare parte di un’associazione internazionale al servizio della società come il Rotary Club. Poi, rivolgendosi ai giovani: “Quando entrerete nel mondo lavorativo o universitario, portate avanti quello spirito con cui avete vissuto la vita scolastica, a cui vi hanno abituato i vostri docenti. In questa società proiettata soltanto sull’utile economico, la società del consumismo, la scuola è poco considerata, ma ha una grande utilità.”
La Professoressa Giusy Agozzino, che ha curato con grande impegno il progetto del premio, ha affermato: “Credo molto nel merito, se ne parla sempre di meno, ma ci credo ancora. Voi ragazzi che siete i più bravi dovete cercare in ogni modo di restare sul nostro territorio, di arricchirlo, di renderlo più vivibile, più bello, più progredito. Il futuro siete voi, ma non ci dovete abbandonare, troppi giovani stanno andando via, siate attaccati al territorio, amate questa città meravigliosa, amate anche le associazioni che fanno tanto per la città.”
La cerimonia di premiazione
Dopo un ringraziamento della Professoressa Angela Cioffi ai docenti intervenuti e ai dirigenti degli istituti superiori, in qualità di Presidente della Commissione Borse di Studio, è iniziata la cerimonia di consegna dei premi.A ricevere l’Attestato di merito del Rotary Club di Castellammare di Stabia gli alunni più studiosi dei vari istituti superiori statali stabiesi. La Professoressa Agozzino ha nominato tutti gli alunni, dieci per ogni istituto, che agli scrutini finali del quarto anno avevano conseguito le valutazioni più alte.
Le scuole premiate
Sono stati premiati con l’Attestato di merito del Rotary Club gli alunni degli istituti: ITI “Renato Elia”, IIS “Enzo Ferrari”, Liceo Classico “Plinio Seniore”, Liceo Scientifico “Francesco Severi”, Istituto Tecnico “Luigi Sturzo”, IIS “Marco Pollione Vitruvio”, IPSSEOA “Raffaele Viviani” di Castellammare di Stabia.
I premi
Oltre all’attestato, ai primi tre, che hanno conseguito le valutazioni più alte di tutti, è stato consegnato un premio in denaro.A vincere la borsa di studio del Rotary gli alunni:
- Ermanno Persico del Vitruvio, primo posto;
- Lisa Nastro del Severi, secondo posto;
- Luigi Amendola del Plinio Seniore e Pasqualina Perna dello Sturzo, ex aequo al terzo.
I vincitori sono stati lungamente applauditi da tutti i presenti, un bel momento da ricordare, un riconoscimento importante. Per i giovani studenti stabiesi, la conferma che con l’impegno, la dedizione, la passione si possono ottenere grandi risultati.
Lascia un commento