L
o Scafati S. Maria C5 ha ufficializzato la nomina di Sebastiano Donnarumma come nuovo allenatore della prima squadra. Un nome che risuona con familiarità e prestigio negli ambienti del futsal campano, quello di Donnarumma, un autentico “Gragnanese D.O.C.” che porta con sé un bagaglio di esperienze di prim’ordine, sia da giocatore che da allenatore.
La carriera di Donnarumma nel mondo del calcio a 5 inizia prestissimo. A soli 17 anni, esordisce nel competitivo campionato di Serie B con la maglia del Città di Gragnano, mettendo subito in mostra il suo talento. La stagione 2005/2006 lo vede tra i protagonisti della rosa gragnanese nel girone F del campionato cadetto.
Il suo percorso giovanile è segnato da un prestigioso trionfo: la vittoria del campionato Under 21 sotto la guida esperta di mister Stefano Salviati. Un successo che lo proietta sui palcoscenici più importanti del futsal nazionale. La sua carriera da giocatore lo vedrà infatti calcare i campi della massima serie, la Serie A, con il Napoli Leghe Leggere, per poi militare in Serie A2 con il Vico Equense. Queste esperienze ai vertici del movimento ne hanno forgiato il carattere e la profonda conoscenza della disciplina.
Appese le scarpe al chiodo, Donnarumma non abbandona il parquet, ma passa alla panchina, intraprendendo con la stessa passione la carriera da allenatore. La sua prima esperienza significativa è quella di allenatore-giocatore con il Vamos Gragnano in Serie C2, dove si distingue per aver guidato la squadra a un impressionante filotto di otto vittorie consecutive, dimostrando da subito le sue qualità tattiche e di gestione del gruppo.
Ottenuto il patentino da allenatore, prosegue il suo percorso di crescita guidando squadre in Serie D, tra cui lo Sporting Stabia e, più recentemente, il Città di Gragnano, squadra con cui ha concluso il suo rapporto professionale proprio agli inizi di giugno, prima di accettare la nuova sfida a Scafati.
L’arrivo di Sebastiano Donnarumma sulla panchina dello Scafati S. Maria C5 è stato accolto con grande entusiasmo dalla dirigenza e dalla tifoseria, che vedono in lui il profilo ideale per guidare la squadra verso traguardi ambiziosi. La sua profonda conoscenza del calcio a 5, maturata attraverso anni di militanza ai massimi livelli, unita alla sua passione e alle sue competenze tecniche, rappresentano una solida garanzia per il futuro del club.
Lascia un commento