30.3 C
Castellammare di Stabia

Lecce – Napoli 0-1: Fumogeni, Var e la Perla di Raspadori decidono la sfida

LEGGI ANCHE

V

ia del Mare, ore 18:00, atmosfera bollente, pubblico caldo, tifo infuocato: Lecce e Napoli si sfidano in un duello che vale tantissimo, per motivi diversi.Da una parte la salvezza, dall’altra lo scudetto.  E la partita, fin da subito, si scalda.

PRIMO TEMPO – Il boato, il fumo, il VAR

Si parte fortissimo: al 2’ il Napoli trova subito il gol con Lukaku, bravo a infilarsi alle spalle della difesa salentina.  Ma la gioia dura poco: il VAR cancella tutto per un fuorigioco millimetrico.Nemmeno il tempo di riorganizzarsi che al 5’ succede l’imprevisto: fumogeni e petardi dalla curva del Lecce costringono l’arbitro a sospendere il match.  Dieci minuti d’attesa, nervosismo sugli spalti, poi si riparte.

Il Napoli tiene il pallino del gioco, Lecce chiuso e attento.Lukaku prova a spaccare la porta al 30’, ma il suo colpo di testa sfila di poco.

Il primo tempo si chiude senza reti, ma con tanta tensione.

SECONDO TEMPO – La perla di Raspadori

Nel secondo tempo, il Napoli alza il ritmo.Al 60’, Raspadori viene steso al limite dell’area.  Si prende la responsabilità, guarda la porta, prende la rincorsa e scarica un destro chirurgico che buca Falcone. 0-1.

Il boato azzurro rimbomba in tutta Lecce.  Da lì in avanti, il Lecce ci prova con le forze residue, ma il Napoli è solido, compatto, esperto.

Considerazioni finali

Finisce con la vittoria del Napoli sul Lecce che continua ad alimentare i sogni scudetti dei tifosi azzurri.  Il Napoli vola a +6 sull’Inter in attesa della gara di stasera contro il Verona e vede lo scudetto sempre più vicino.Il Lecce, invece, resta impantanato nella lotta salvezza.  Ma oggi, al Via del Mare, è stata una battaglia vera.

Di nervi, di tecnica, di carattere.  E l’ha vinta chi ha saputo colpire al momento giusto.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Circolo Velico Stabia, “Stabia in Versi”: Gran Finale per l’Edizione “Uomini e Donne Artigiani della Pace”

Il 21 giugno, il Circolo Velico Stabia si prepara ad accogliere i finalisti per una serata indimenticabile di premiazioni e celebrazioni.
Pubblicita

Ti potrebbe interessare