mercoledì, Aprile 14, 2021
  • Chi Siamo
  • Il Giornale
  • Normativa
  • Collabora Con Noi
  • Privacy
    • Informativa Estesa
    • Disattivazione Notifiche
    • Cookie
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
12 °c
Castellammare di Stabia
11 ° Mer
11 ° Gio
12 ° Ven
12 ° Sab
VIVICENTRO
  • Ultime Notizie
    • Cultura
    • Economia
    • Lavoro
  • Cronaca
    • Cronaca Calabria
    • Cronaca Campania
    • Cronaca Giudiziaria
    • Cronaca Lazio
    • Cronaca Lombardia
    • Cronaca Napoli
    • Cronaca Sicilia
  • Politica
    • Politica Calabria
    • Politica Campania
    • Politica Lazio
    • Politica Lombardia
    • Politica Sicilia
  • Il Napoli
  • Juve Stabia
  • Calcio
    • Perugia Calcio
    • Inter Calcio
    • Roma Calcio
    • Sorrento Calcio
  • Sport
    • Basket
    • Motori
  • Spettacoli
  • Cucina
  • WebRadio
  • ACCADDE OGGI
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Ultime Notizie
    • Cultura
    • Economia
    • Lavoro
  • Cronaca
    • Cronaca Calabria
    • Cronaca Campania
    • Cronaca Giudiziaria
    • Cronaca Lazio
    • Cronaca Lombardia
    • Cronaca Napoli
    • Cronaca Sicilia
  • Politica
    • Politica Calabria
    • Politica Campania
    • Politica Lazio
    • Politica Lombardia
    • Politica Sicilia
  • Il Napoli
  • Juve Stabia
  • Calcio
    • Perugia Calcio
    • Inter Calcio
    • Roma Calcio
    • Sorrento Calcio
  • Sport
    • Basket
    • Motori
  • Spettacoli
  • Cucina
  • WebRadio
  • ACCADDE OGGI
VIVICENTRO
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
Banner Gori

Sicilia, covid: le zone rosse; cintura di protezione nell’Isola; i dati di oggi della pandemia

Sebastiano Adduso di Sebastiano Adduso
17 Ottobre 2020
in Cronaca Sicilia, Ultime Notizie
A A
Due zone rosse: Sambuca di Sicilia (AG) e Mezzojuso (PA) ove sono positivi i Carabinieri
FacebookTwitterWhatsappTelegram
seguici google news4

Zone rosse: Sambuca di Sicilia (AG) e Mezzojuso (PA) ove sono positivi i Carabinieri. Una cintura di protezione per le tre Aree metropolitane.

Oggi nell’Isola è scattata alle 14 la zona rossa per due Comuni. Si tratta di Sambuca di Sicilia in provincia di Agrigento e Mezzojuso nel palermitano. In quest’ultimo i Carabinieri sono tutti risultati positivi.

La decisione di istituire le zone rosse è stata presa dal Presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci, in seguito al rapporto delle due Asp territorialmente competenti, di Sambuca l’Asp-Agrigento il Distretto sanitario Sciacca e di Mezzojuso l’Asp-Palermo il Distretto 36 Misilmeri, che hanno confermato la presenza di cluster locali.

A Sambuca è morto nella notte un novantenne, ospite della casa di riposo, dove è scoppiato nei giorni scorsi il focolaio. Salgono così a 3 i decessi fra gli ospiti della Rsa dove resta un’altra persona in condizioni critiche. Nel paese si registrano una sessantina di contagi in gran parte concentrati proprio nella casa di riposo.

Il Prefetto di Agrigento, Maria Rita Cocciufa, in merito, al termine del Comitato provinciale per l’Ordine e la sicurezza pubblica, ha dichiarato “Abbiamo previsto i servizi di cinturazione del paese e il blocco delle uscite. I varchi di ingresso e uscita di Sambuca di Sicilia sono tre ed occorrerà vigilarli 24 ore su 24. I vigili urbani sono pochissimi, della vigilanza dei varchi non potranno che occuparsi Carabinieri, Polizia e Guardia di finanza”.

A Mezzojuso sono risultati tutti positivi i Carabinieri. Il Comando provinciale di Palermo ha inviato una unità mobile dal capoluogo.

In particolare nelle due cittadine siciliane, fino al 24 ottobre per Mezzojuso e al 7 novembre per Sambuca, sarà vietata la circolazione, a piedi o con qualsiasi mezzo pubblico e/o privato, all’interno del territorio comunale, fatta eccezione per indifferibili esigenze lavorative o situazioni di necessità e motivi di salute, ma anche per l’acquisto o il consumo di generi alimentari e l’acquisto di beni di prima necessità, per una sola volta al giorno.

A Sambuca di Sicilia e Mezzojuso la principale modalità di lavoro sarà lo smart-working, con la promozione, da parte dei datori di lavoro pubblici e privati, della fruizione di ferie e congedi per i propri dipendenti.

Stop alle lezioni nelle scuole di ogni ordine e grado, così come ai servizi dell’infanzia. Chiusi musei, biblioteche e luoghi di cultura, inoltre saranno vietati banchetti e feste private di qualunque tipo. Da domani, nei due centri, saranno sospesi tutti gli eventi sportivi, (incluse le attività di allenamento), le manifestazioni culturali, ludiche e religiose (grandi eventi, cinema, teatri, pub, scuole ballo, sale giochi, discoteche, ecc.). Sospese altresì le cerimonie civili e religiose, a eccezione dei funerali a cui potranno partecipare massimo 15 persone.

Negli esercizi commerciali delle due comunità sarà consentito l’accesso a una sola persona per volta e sempre con l’utilizzo dei dispositivi di protezione individuale. Sono, comunque, consentiti l’asporto e la vendita al domicilio sempre all’interno del territorio comunale. Nei due paesi è consentito il transito, dai rispettivi territori comunali, per l’ingresso e l’uscita di prodotti alimentari, sanitari e di beni e/o servizi essenziali.

Inoltre, è consentita la circolazione dei residenti o domiciliati (anche di fatto) nei Comuni interessati, esclusivamente per garantire le attività necessarie per la cura e l’allevamento degli animali, nonché per le attività imprenditoriali non differibili in quanto connesse al ciclo biologico di piante, purché condotti a titolo individuale.

Intanto dalla Regione Sicilia è stata disposta nell’Isola una “cintura di protezione” per le tre Aree metropolitane.

Un esercito di camici bianchi per contrastare la diffusione del Coronavirus nel territorio delle Aree metropolitane di Palermo, Catania e Messina e creare una sorta di “cintura di protezione”. Con una propria ordinanza, il Presidente della Regione Nello Musumeci ha infatti autorizzato le tre Aziende sanitarie provinciali (ASP), competenti per territorio, a implementare il numero delle Unità speciali di continuità assistenziale (Usca) già istituite, fino al raggiungimento dello standard di una Unità ogni venticinquemila abitanti.

Le Asp potranno fare ricorso al nuovo personale sanitario attingendo anche dagli elenchi che si stanno formando attraverso il bando predisposto dal Policlinico di Messina per l’avvio della campagna regionale di screening epidemiologico.

Va ricordato che l’avviso, pubblicato sul sito dell’Azienda ospedaliero-universitaria messinese e che ha già visto l’adesione di oltre tremila professionisti, scade martedì prossimo.

Tra le misure contenute nella nuova ordinanza del Presidente della Regione Musumeci, anche l’istituzione, in tutta la Sicilia, delle “Unità speciale di continuità assistenziale di pronto intervento” che opereranno h.24 per prestare immediata e urgente assistenza.

Nell’ambito del mondo della scuola, invece, è confermata la figura delle Usca scolastiche che prenderanno in carico i casi sospetti da Covid-19 relativi a personale docente, personale amministrativo, tecnico e ausiliario e studenti degli istituti e scuole di istruzione primaria e secondaria, delle istituzioni educative e degli istituti e scuole speciali statali.

Le nuove Usca, per la loro funzione di pronto intervento, potranno avvalersi dei mezzi e delle strumentazioni della Seus (118) e di quelli delle organizzazioni di volontariato che si svolgono servizio di emergenza-urgenza in affiancamento e integrazione al sistema sanitario regionale.

I dati di oggi 17 ottobre 2020 in Sicilia sulla pandemia.

Oggi 17 ottobre 2020, sono stati 475 i nuovi casi di positività al nuovo coronavirus Sars-Cov-2 in Sicilia, con due morti. Aumentano, anche se di poco, i ricoverati in terapia intensiva che resta uno degli indici più essenziali da osservare: in data odierna sono 61 (+3 rispetto a ieri). In totale i ricoverati in ospedale sono 540 (ieri erano 529). Con i due morti delle ultime 24 ore il totale dei morti da Covid-19 nell’Isola sale a quota 362. Il numero dei soggetti in atto positivi in Sicilia risulta di 6281, 5741 di cui la maggior parte pressoché asintomatica e che si trova in isolamento domiciliare. Sono i 126 guariti nelle ultime 24 ore. Dall’inizio della pandemia nell’Isola si sono registrati 11.744 casi. Il numero di tamponi in questa giornata non è stato elevato: 5.739. Però la percentuale di tamponi positivi su quelli effettuati è salita: ora siamo all’8,2%. Oggi in Italia si sono registrati 10.975 positivi con 47 morti.

Adduso Sebastiano

Due zone rosse: Sambuca di Sicilia (AG) e Mezzojuso (PA) ove sono positivi i Carabinieri

Due zone rosse: Sambuca di Sicilia (AG) e Mezzojuso (PA) ove sono positivi i Carabinieri

 

 

Aiutaci a darti sempre di più

Notizia Precedente

De Laurentiis: “Grande Napoli, peccato non aver potuto incontrare la Juve”

Prossima Notizia

Gattuso a Sky: “Juve? Ho rosicato, è in costruzione ma ci hanno bloccato!”

Ti potrebbe Interessare

"Passione Lega Pro"
Calcio

“Passione Lega Pro”, in diretta sui canali social di Vivicentro

di Carmine D'Argenio
14 Aprile 2021
Aeroporto Malpensa, sequestrate 3 placchette d’oro di contrabbando
Cronaca Lombardia

Aeroporto Malpensa: sequestrate 3 placchette d’oro di contrabbando

di Cristina Adriana Botis
14 Aprile 2021
Messina ha una serie di irregolarità nelle istanze di 260 richiedenti il c.d. “Buono Spesa”
Cronaca Sicilia

Messina, 260 indebiti percettori di “buoni spesa” e altri benefici (VIDEO)

di Sebastiano Adduso
14 Aprile 2021
i CC del Comando Provinciale hanno dato esecuzione al sequestro su ordinanza del GIP
Cronaca Sicilia

Sequestro di beni per 2.500.000 di euro agli imprenditori prestanomi del boss (VIDEO)

di Sebastiano Adduso
14 Aprile 2021
Camorra Napoli, quartiere Montesanto e Marano, Carabinieri
Cronaca Napoli

Montesanto e Marano, Napoli: Carabinieri arrestano 3 persone – VIDEO

di Lorenza Sabatino
14 Aprile 2021
Visualizza altre notizie
Prossima Notizia
Gattuso conferenza stampa

Gattuso a Sky: "Juve? Ho rosicato, è in costruzione ma ci hanno bloccato!"

Credit: SkySport

Il Podio Azzurro di Napoli-Atalanta

Lozano

Napoli-Atalanta, le pagelle: Osimhen imprendibile, Lozano senza tregua

Ascolta la WebRadio

Caricamento ... Ascolta con un altro player
Winamp, iTunes Windows Media Player Real Player QuickTime

Vivicentro TV


ViViCentro.it
Registrazione Tribunale di Brescia n° 13/2009 del 20 Febbraio 2009
Referente:
Dott. Mario VOLLONO
Dir. Resp. Testata:
Dott. Francesco CECORO


Paperblog

intopic.it

EDITORE
ViViCentro Network s.r.l.                                        

Sede Legale: Piazzetta Leone A Mergellina 2 – 80122 Napoli
Sede Operativa: Via Enrico De Nicola 12 – 80053 Castellammare di Stabia (Na)

CF/P.IVA: 08700261210

N. ROC 29856- N.REA: NA 978513

Amministratore Unico: Stanislao Barretta

Assistente Legale : Avv.to Luca Zuppelli,

Via Moretto 70 Brescia Tel. 030.3758858

 

Aiutaci a darti sempre di più

  • Chi Siamo
  • Il Giornale
  • Normativa
  • Collabora Con Noi
  • Privacy

Sviluppo e gestione a cura di SVWDesign© 2021

Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Ultime Notizie
    • Cultura
    • Economia
    • Lavoro
  • Cronaca
    • Cronaca Calabria
    • Cronaca Campania
    • Cronaca Giudiziaria
    • Cronaca Lazio
    • Cronaca Lombardia
    • Cronaca Napoli
    • Cronaca Sicilia
  • Politica
    • Politica Calabria
    • Politica Campania
    • Politica Lazio
    • Politica Lombardia
    • Politica Sicilia
  • Il Napoli
  • Juve Stabia
  • Calcio
    • Perugia Calcio
    • Inter Calcio
    • Roma Calcio
    • Sorrento Calcio
  • Sport
    • Basket
    • Motori
  • Spettacoli
  • Cucina
  • WebRadio
  • ACCADDE OGGI

Sviluppo e gestione a cura di SVWDesign© 2021