sabato, Aprile 17, 2021
  • Chi Siamo
  • Il Giornale
  • Normativa
  • Collabora Con Noi
  • Privacy
    • Informativa Estesa
    • Disattivazione Notifiche
    • Cookie
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
15 °c
Castellammare di Stabia
12 ° Sab
11 ° Dom
13 ° Lun
13 ° Mar
VIVICENTRO
  • Ultime Notizie
    • Cultura
    • Economia
    • Lavoro
  • Cronaca
    • Cronaca Calabria
    • Cronaca Campania
    • Cronaca Giudiziaria
    • Cronaca Lazio
    • Cronaca Lombardia
    • Cronaca Napoli
    • Cronaca Sicilia
  • Politica
    • Politica Calabria
    • Politica Campania
    • Politica Lazio
    • Politica Lombardia
    • Politica Sicilia
  • Il Napoli
  • Juve Stabia
  • Calcio
    • Perugia Calcio
    • Inter Calcio
    • Roma Calcio
    • Sorrento Calcio
  • Sport
    • Basket
    • Motori
  • Spettacoli
  • Cucina
  • WebRadio
  • ACCADDE OGGI
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Ultime Notizie
    • Cultura
    • Economia
    • Lavoro
  • Cronaca
    • Cronaca Calabria
    • Cronaca Campania
    • Cronaca Giudiziaria
    • Cronaca Lazio
    • Cronaca Lombardia
    • Cronaca Napoli
    • Cronaca Sicilia
  • Politica
    • Politica Calabria
    • Politica Campania
    • Politica Lazio
    • Politica Lombardia
    • Politica Sicilia
  • Il Napoli
  • Juve Stabia
  • Calcio
    • Perugia Calcio
    • Inter Calcio
    • Roma Calcio
    • Sorrento Calcio
  • Sport
    • Basket
    • Motori
  • Spettacoli
  • Cucina
  • WebRadio
  • ACCADDE OGGI
VIVICENTRO
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
Banner Gori

Home » Serie B, si riprende il 20 giugno. Ma dove eravamo rimasti?

Serie B, si riprende il 20 giugno. Ma dove eravamo rimasti?

di Natale Giusti
31 Maggio 2020
in Juve Stabia, Serie B, Ultime Notizie
A A
Juve Stabia Trapani Serie B 19-20 Calcio (15)
FacebookTwitterWhatsappTelegram

Serie B, si riprende il 20 giugno. Ma dove eravamo rimasti?. Analisi del campionato di cadetteria fino al lockdown dello scorso 9 marzo a dieci giornate dalla fine

Serie B, si riprende il 20 giugno. Ma dove eravamo rimasti?

 

Il campionato di Serie B si è interrotto lo scorso 9 marzo con l’ultimo posticipo Chievo-Cosenza che è andato in scena quel giorno ed ha visto la vittoria dei veneti per 2-0. Mentre a Verona era in corso il secondo tempo, arrivarono in diretta tv le parole del Presidente del Consiglio dei Ministri, Giuseppe Conte, a sancire il lockdown che avrebbe chiuso in casa gli italiani per oltre due mesi per la pandemia da Coronavirus. E con esso ovviamente il blocco di tutti i campionati di calcio.

Il prossimo 20 giugno si riparte anche in Serie B. Ma quale campionato riprenderà fra due settimane e soprattutto cosa ci dobbiamo aspettare da qui alla fine del torneo? Premesso che c’è una gara da recuperare e si tratta di Ascoli-Cremonese, rinviata lo scorso 22 febbraio per l’inizio dell’epidemia, che potrebbe influire moltissimo sulla lotta salvezza,  nelle ultime dieci giornate può davvero accadere tutto e il contrario di tutto.

Tanti i fattori che possono influire sulle dieci restante gare della regular season in Serie B. Innanzitutto il gran caldo. Si giocherà con temperature estive che anche la sera potrebbero riservare anche più di 30 gradi che non è il massimo per una partita di calcio. Il problema ovviamente riguarderà maggiormente le gare che si disputeranno al centro-sud. Inoltre al momento sono previsti solo due turni infrasettimanali ma non è escluso che ci possano essere sorprese nella stesura dei calendari. Giocare spesso ogni tre giorni potrebbe incrementare il rischio infortuni, soprattutto dopo che i calciatori sono stati quasi completamente fermi per oltre due mesi, cosa che non capita neanche nella sosta estiva.

Ma quale campionato di Serie B ritroveremo il 20 giugno? L’unica certezza è il Benevento di Pippo Inzaghi. Con 22 punti di vantaggio sulla terza (il Frosinone), gli uomini di Inzaghi, che hanno ripreso per ultimi la preparazione, contano solo le giornate che li separano dalla matematica promozione in Serie A.

Alle spalle del Benevento è lotta senza esclusione di colpi tra Crotone e Frosinone separati solo da due punti di distacco che potrebbero anche pesare da qui alla fine del torneo. Il Crotone forse è la squadra che ha subito più danni dal lockdown. Al momento del blocco del torneo gli uomini di Stroppa venivano da quattro vittorie consecutive dopo la sconfitta di Castellammare. Il Frosinone invece ha pagato con gli interessi soprattutto l’inaspettata sconfitta interna contro la Cremonese del 7 marzo.

Nelle prossime tre gare si capirà molto per ciò che concerne la lotta per il secondo posto che assicura la Serie A. Il Crotone avrà il Chievo in casa e poi doppia trasferta con Perugia e Ascoli. Il Frosinone andrà in trasferta a Trapani, poi in casa col Cittadella e il Chievo fuori casa.

Alle spalle delle tre di testa un vero e proprio mischione. Tante le squadre in lotta per un posto nei playoff o per migliorare la propria posizione nella griglia degli spareggi. Cinque squadre nel giro di quattro punti (Pordenone quarto a 45 punti, poi Spezia 44, Cittadella 43, Salernitana 42, Chievo 41) con l’Empoli rigenerato dalla cura Marino, nono con 40 punti e Virtus Entella decima a 38 che puntano ancora alla qualificazione playoff.

In zona salvezza altro mischione da cui potrebbero scaturire grosse sorprese e in cui non sono esclusi clamorosi ribaltoni e colpi di scena. Ad oggi si disputerebbe lo spareggio playout tra Venezia e Cremonese ma c’è da recuperare Ascoli-Cremonese. Da quota 36 punti in giù rischiano tutte. Pisa, Perugia e Juve Stabia, rigenerata dalla risoluzione della querelle societaria e dal riscatto del cartellino bomber Forte (decisivo con i suoi 13 gol per oltre il 60% dei punti delle Vespe) a 36 punti; Pescara a 35, Ascoli e Venezia a 32 e Cremonese a 30. L’impressione è che nelle retrovie molto dipenda dall’andamento dei grigiorossi di Bisoli, sorpresa più clamorosa in senso negativo. Anche gli uomini di Fabio Caserta al momento del fermo del campionato erano in un buon momento, corroborati dalla bella e importantissima vittoria interna contro lo Spezia per 3-1 dell’8 marzo con le reti di Calò, Forte e Bifulco.

Trapani a 25 punti, Cosenza a 24 e Livorno ultimo a 18 punti sembrano ormai tre squadre dal destino segnato. Per i siciliani c’è anche la quasi certa penalizzazione in arrivo per mancato pagamento degli stipendi di gennaio e febbraio oltre al caos societario. A Cosenza dopo l’addio di Pillon ancora incertezze sul tecnico (ritorno di Braglia o Occhiuzzi che ha bisogno di una deroga). A Livorno, saltata la cessione del club a Yousif, nubi fosche si addensano sempre di più.

A dieci giornate dalla fine insomma una sola certezza, il Benevento, e tantissime incognite. Con tante sorprese all’orizzonte in dieci giornate in cui non sono esclusi ribaltoni di ogni tipo in ogni zona della classifica.

 

a cura di Natale Giusti

© TUTTI I DIRITTI RISERVATI. Si diffida da qualsiasi riproduzione o utilizzo, parziale o totale, del presente contenuto. È possibile richiedere autorizzazione scritta alla nostra Redazione. L’autorizzazione prevede comunque la citazione della fonte con l’inserimento del link del presente articolo.

 

 


Aiutaci a darti sempre di più

Notizia Precedente

Napoli, De Luca contro De Magistris: “La sua ordinanza sulla Movida è illegittima”

Prossima Notizia

Givova Scafati, ufficiale: dalla  XL Extralight Montegranaro arriva  Valerio Cucci

Ti potrebbe Interessare

La Polizia di Stato di Palermo ha eseguito un sequestro di beni a due pregiudicati
Cronaca Sicilia

A due pregiudicati vicini alla mafia sequestrati circa 600 mila euro di beni

di Sebastiano Adduso
17 Aprile 2021
Palermo - Juve Stabia SUCIU
Juve Stabia

Juve Stabia, i convocati per il derby con la Casertana

di Natale Giusti
17 Aprile 2021
Perugia
Perugia Calcio

Perugia live primo tempo: 0 a 0 a Ravenna

di Carmine D'Argenio
17 Aprile 2021
Guidi Casertana Juve Stabia
Juve Stabia

Guidi: “Juve Stabia, avversario più in forma del campionato”

di Natale Giusti
17 Aprile 2021
Pettoranello del Molise (IS), scoperta coltivazione di canapa indiana
Cronaca Campania

Pettoranello del Molise IS: scoperta coltivazione di canapa indiana

di Lorenza Sabatino
17 Aprile 2021
Visualizza altre notizie
Prossima Notizia
Givova Scafati

Givova Scafati, ufficiale: dalla  XL Extralight Montegranaro arriva  Valerio Cucci

Maxi sequestro dei Carabinieri: droga armi al Parco Verde

Maxi sequestro dei Carabinieri: droga e armi al Parco Verde

Polizia in azione vs contrabbando parcheggi abusivi

Polizia in azione vs contrabbando e parcheggi abusivi

Ascolta la WebRadio

Caricamento ... Ascolta con un altro player
Winamp, iTunes Windows Media Player Real Player QuickTime
Facebook Twitter Instagram Youtube
ViViCentro.it
Registrazione Tribunale di Brescia n° 13/2009 del 20 Febbraio 2009
Referente:
Dott. Mario VOLLONO
Dir. Resp. Testata:
Dott. Francesco CECORO


Paperblog

intopic.it

EDITORE
ViViCentro Network s.r.l.                                        

Sede Legale: Piazzetta Leone A Mergellina 2 – 80122 Napoli
Sede Operativa: Via Enrico De Nicola 12 – 80053 Castellammare di Stabia (Na)

CF/P.IVA: 08700261210

N. ROC 29856- N.REA: NA 978513

Amministratore Unico: Stanislao Barretta

Assistente Legale : Avv.to Luca Zuppelli,

Via Moretto 70 Brescia Tel. 030.3758858

 

Aiutaci a darti sempre di più

Sviluppo e gestione a cura di SVWDesign© 2021

Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Ultime Notizie
    • Cultura
    • Economia
    • Lavoro
  • Cronaca
    • Cronaca Calabria
    • Cronaca Campania
    • Cronaca Giudiziaria
    • Cronaca Lazio
    • Cronaca Lombardia
    • Cronaca Napoli
    • Cronaca Sicilia
  • Politica
    • Politica Calabria
    • Politica Campania
    • Politica Lazio
    • Politica Lombardia
    • Politica Sicilia
  • Il Napoli
  • Juve Stabia
  • Calcio
    • Perugia Calcio
    • Inter Calcio
    • Roma Calcio
    • Sorrento Calcio
  • Sport
    • Basket
    • Motori
  • Spettacoli
  • Cucina
  • WebRadio
  • ACCADDE OGGI

Sviluppo e gestione a cura di SVWDesign© 2021