mercoledì, Aprile 21, 2021
  • Chi Siamo
  • Il Giornale
  • Normativa
  • Collabora Con Noi
  • Privacy
    • Informativa Estesa
    • Disattivazione Notifiche
    • Cookie
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
17 °c
Castellammare di Stabia
13 ° Mer
15 ° Gio
16 ° Ven
15 ° Sab
VIVICENTRO
  • Ultime Notizie
    • Cultura
    • Economia
    • Lavoro
  • Cronaca
    • Cronaca Calabria
    • Cronaca Campania
    • Cronaca Giudiziaria
    • Cronaca Lazio
    • Cronaca Lombardia
    • Cronaca Napoli
    • Cronaca Sicilia
  • Politica
    • Politica Calabria
    • Politica Campania
    • Politica Lazio
    • Politica Lombardia
    • Politica Sicilia
  • Il Napoli
  • Juve Stabia
  • Calcio
    • Perugia Calcio
    • Inter Calcio
    • Roma Calcio
    • Sorrento Calcio
  • Sport
    • Basket
    • Motori
  • Spettacoli
  • Cucina
  • WebRadio
  • ACCADDE OGGI
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Ultime Notizie
    • Cultura
    • Economia
    • Lavoro
  • Cronaca
    • Cronaca Calabria
    • Cronaca Campania
    • Cronaca Giudiziaria
    • Cronaca Lazio
    • Cronaca Lombardia
    • Cronaca Napoli
    • Cronaca Sicilia
  • Politica
    • Politica Calabria
    • Politica Campania
    • Politica Lazio
    • Politica Lombardia
    • Politica Sicilia
  • Il Napoli
  • Juve Stabia
  • Calcio
    • Perugia Calcio
    • Inter Calcio
    • Roma Calcio
    • Sorrento Calcio
  • Sport
    • Basket
    • Motori
  • Spettacoli
  • Cucina
  • WebRadio
  • ACCADDE OGGI
VIVICENTRO
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
Banner Gori

Home » Pozzallo, quattro scafisti minorenni alla guida dei gommoni (VIDEO)

Pozzallo, quattro scafisti minorenni alla guida dei gommoni (VIDEO)

di Redazione
25 Febbraio 2016
in Cronaca Sicilia, Ultime Notizie
A A
Umanità disperata, soccorso migranti CP232 Guardia Costiera
FacebookTwitterWhatsappTelegram

Sarebbero stati arruolati in Libia per viaggiare gratis o per poche centinaia di dollari. La presidente del Tribunale dei minori di Catania: “Fenomeno in aumento”

I sei scafisti dei tre gommoni con a bordo 342 migranti che sono stati soccorsi ieri dalla nave Diciotti della guardia costiera, sbarcata ieri a Pozzallo, sono stati fermati da polizia, carabinieri e guardia di finanza. Quattro di loro sono minorenni. Dalle prima indagini condotte dalla squadra mobile dopo il fermo, è emerso che i quattro giovani, la cui nazionalità non è ancora nota, sarebbero stati arruolati in Libia per effettuare la traversata gratis, o avrebbero ricevuto poche centinaia di dollari. Viaggiavano in coppia su due dei tre gommoni soccorsi. Due le inchieste aperte: una dalla Procura di Ragusa, l’altra dalla Procura per i minorenni di Catania.

Pozzallo: secondo sbarco in 24 ore, arrivati altri 342 migranti

“Il ricorso a baby-scafisti è una tendenza che abbiamo riscontrato in molti viaggi di migranti verso le coste italiane. E’ una modalità che espone soggetti particolarmente vulnerabili a un ruolo apparentemente di responsabilità, all’interno di fenomeni di criminalità organizzata”, aveva detto nei giorni scorsi la presidente del Tribunale per i minorenni di Catania, Maria Francesca Pricoco, durante un’intervista alla Rai.  Si tratta in genere di ragazzini che provengono prevalentemente dall’Africa centrale e settentrionale, che in molti casi lavorano per procurarsi i soldi del viaggio. Giunti in Libia si fermano circa un anno e prima di imbarcarsi sui gommoni molti di loro subiscono segregazioni e minacce con le armi. Alcuni vengono reclutati e istruiti sul loro ruolo di scafisti, con indicazioni precise e perentorie.

“Il fenomeno è molto complesso – ha detto la presidente Pricoco – e la magistratura minorile deve ovviamente agire con tempestività, ma anche con cautela e scrupolo, per accertare quali siano le effettive responsabilità del minorenne, per capire quando i ragazzi siano realmente responsabili o corresponsabili di attività criminali, e quando invece siano soltanto delle vittime, reclutate proprio per la loro vulnerabilità. Dobbiamo tenere presente – ha concluso la presidente – che dal 2013 sono arrivati in Italia migliaia di minori non accompagnati e i tribunali siciliani, soprattutto quelli di Palermo e Catania, hanno affrontato situazioni molto complesse e delicate”.

Soccorso cp 292 in acque greche del 24febb16

Soccorso migranti CP322 – 24febb16


Aiutaci a darti sempre di più

Notizia Precedente

Corbo a Hamsik: “Belle parole e no alla Cina non fanno punti né gol”

Prossima Notizia

Sarri invita Higuain a togliersi qualche sassolino dalle scarpe

Ti potrebbe Interessare

Vittorio Cuciniello
Cronaca

Cambio ai vertici di Gori: Cuciniello nuovo A.D., Blasi nuovo Presidente

di Redazione
21 Aprile 2021
Padalino Juve Stabia conferenza
Juve Stabia

Padalino: “Sconfitta amara. Il Catanzaro ha tirato poche volte, forse mai”

di Natale Giusti
21 Aprile 2021
Recupero arenile stabiese
Cronaca Campania

Recupero arenile stabiese: piena sinergia con la Regione Campania

di Cristina Adriana Botis
21 Aprile 2021
Operazione Pezzotto Connection della Guardia di Finanza Napoli
Cronaca Campania

Operazione Pezzotto Connection della Guardia di Finanza Napoli

di Cristina Adriana Botis
21 Aprile 2021
Sequestrato 1 centro di massaggi cinese
Cronaca Calabria

Sequestrato 1 centro di massaggi cinese: era una Spa del sesso

di Francesca Capretta
21 Aprile 2021
Visualizza altre notizie
Prossima Notizia

Sarri invita Higuain a togliersi qualche sassolino dalle scarpe

Castellammare: due musicisti tra i quattro candidabili sindaco M5S. Ecco i profili

SSC Napoli, appello ai tifosi per le norme Uefa al San Paolo

Ascolta la WebRadio

Caricamento ... Ascolta con un altro player
Winamp, iTunes Windows Media Player Real Player QuickTime
Facebook Twitter Instagram Youtube
ViViCentro.it
Registrazione Tribunale di Brescia n° 13/2009 del 20 Febbraio 2009
Referente:
Dott. Mario VOLLONO
Dir. Resp. Testata:
Dott. Francesco CECORO


Paperblog

intopic.it

EDITORE
ViViCentro Network s.r.l.                                        

Sede Legale: Piazzetta Leone A Mergellina 2 – 80122 Napoli
Sede Operativa: Via Enrico De Nicola 12 – 80053 Castellammare di Stabia (Na)

CF/P.IVA: 08700261210

N. ROC 29856- N.REA: NA 978513

Amministratore Unico: Stanislao Barretta

Assistente Legale : Avv.to Luca Zuppelli,

Via Moretto 70 Brescia Tel. 030.3758858

 

Aiutaci a darti sempre di più

Sviluppo e gestione a cura di SVWDesign© 2021

Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Ultime Notizie
    • Cultura
    • Economia
    • Lavoro
  • Cronaca
    • Cronaca Calabria
    • Cronaca Campania
    • Cronaca Giudiziaria
    • Cronaca Lazio
    • Cronaca Lombardia
    • Cronaca Napoli
    • Cronaca Sicilia
  • Politica
    • Politica Calabria
    • Politica Campania
    • Politica Lazio
    • Politica Lombardia
    • Politica Sicilia
  • Il Napoli
  • Juve Stabia
  • Calcio
    • Perugia Calcio
    • Inter Calcio
    • Roma Calcio
    • Sorrento Calcio
  • Sport
    • Basket
    • Motori
  • Spettacoli
  • Cucina
  • WebRadio
  • ACCADDE OGGI

Sviluppo e gestione a cura di SVWDesign© 2021