HomeMeteoMeteo: Domenica tropicale, poi una settimana estrema. Da Lunedì…

Meteo: Domenica tropicale, poi una settimana estrema. Da Lunedì…

Pubblicita

Meteo: Domenica tropicale, poi una settimana estrema. Da Lunedì non solo Fiammate Africane ma anche Incubo Nubifragi e Grandinate con grandine grossa

Meteo: Domenica tropicale, poi una settimana estrema. Da Lunedì…

Ci attendono condizioni meteo sempre più estreme. Nel corso della prossima settimana dovremo infatti fare i conti con nuove fiammate africane con temperature ad oltre 35/40°C ma anche con la minaccia di pericolosi break temporaleschi con l’incubo di grandinate e nubifragi specie su alcuni angoli dell’Italia.

Ma andiamo con ordine analizzando gli ultimi aggiornamenti della nostra APP ufficiale con i dati del Centro Europeo, tracciando poi una tendenza fino alla fine di giugno.

Con l’inizio della prossima settimana, su quasi tutto il nostro Paese, da lunedì 21 e almeno fino a giovedì 24, dominerà l’alta pressione africana: vista l’origine sub-tropicale delle masse d’aria,oltre al tanto sole, ci aspettiamo un’ulteriore impennata delle temperature, specialmente al Sud e sulle due Isole maggiori: ciò si tradurrà, verosimilmente, in vere e proprie fiammate di calore,con i termometri pronti a schizzare diffusamente fino a 38/41°C.

Discorso leggermente diverso al Nord, specie lunedì 21 e tra mercoledì 23 e giovedì 24, quando un flusso di correnti più fresche e instabili collegate ad una depressione atlantica posizionata tra Francia e Regno Unito riuscirà a far breccia nell’anticiclone, provocando temporali in particolare durante le ore pomeridiane.

Proprio su questa “terra di confine” tra l’aria rovente africana e quella più fresca in discesa dal Nord Europa si creeranno le condizioni ottimali per lo sviluppo di imponenti celle temporalesche a causa dei contrasti tra masse d’aria sempre più esasperati.

Dapprima i fenomeni temporaleschi colpiranno l’arco alpino, poi col passare delle ore, potrebbero estendersi alle vicine pianure di PiemonteLombardia Veneto. A causa della tanta energia potenziale in gioco (umidità nei bassi strati dell’atmosfera) non escludiamo la possibilità di fenomeni localizzati particolarmente violenti con improvvise raffiche di ventonubifragi e pure grandinate.

Nel corso del successivo fine settimana (26/27 giugno) e negli ultimi giorni del mese l’anticiclone dovrebbe tornare a dettare legge su buona parte del Paese, pilotando masse d’aria sempre più calde.

La tendenza generale è quindi ancora votata ad una grande calura, con valori termici al di sopra delle medie climatiche di diversi gradi: insomma l’incubo della temibile estate del 2003 e più che mai vivo.

Oggi, Domenica 20 Giugno – Pressione che cede lievemente al Nord. Giornata festiva caratterizzata da una nuvolosità più presente al Nordovest, anche con temporali lungo i settori alpini e prealpini, in locale estensione verso le pianure adiacenti. Più nubi anche in Sardegna e sulla Toscana settentrionale, ma senza piogge. Tanto sole altrove. Clima molto caldo e afoso sulle zone pianeggianti.

Lunedì 21 Giugno – Pressione in aumento. La giornata sarà caratterizzata da una maggiore nuvolosità al Sud, anche con isolati temporali sulla Calabria interna. Isolati rovesci sui confini alpini; sul resto del Paese invece avremo condizioni di tempo stabile e ampiamente soleggiato.

Martedì 22 Giugno – Alta pressione prevalente. A parte qualche isolato temporale pomeridiano sulle Alpi occidentali, per il resto il sole sarà l’assoluto protagonista della giornata.

Mercoledì 23 Giugno – Ondata eccezionale di caldo al Sud. Isolati temporali su Val d’Aosta e Piemonte montuoso, tanto sole altrove, caldo record al Sud.

Meteo: Domenica tropicale, poi una settimana estrema. Da Lunedì… / Cristina Adriana Botis / Redazione

Ti potrebbe interessare

ViviCentro TV


Napoli, chi sarà il nuovo allenatore? Quanti nomi sul taccuino di ADL!

In casa Napoli sono dubbi di riflessione per il presidente De Laurentiis che è alla ricerca del prossimo allenatore. Ecco chi sembra favorito
Pubblicita